CN spia riserva sempre accesa

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
ccarme
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 14:42
Località: Reggio Emilia

CN spia riserva sempre accesa

Messaggio da ccarme »

Ciao a tutti,
ho un problema con la mia Capo e vorrei sapere se è capitato a qualcun altro e come ha risolto.
Dopo averla tenuta ferma un pò di tempo ho deciso di rimetterla in strada e dopo averle fatto un bel tagliando vado a fare benza e vedo che la spia della riserva rimane sempre accesa e di tacche del livello neanche una.
Penso subito al "galleggiante" sensore livello carburante quindi come da manuale officina seguo la procedura per il controllo:
- svuoto sebatoio;
- controllo con tester lato sensore il valore, circa 300 quindi ok;
- controllo con resistenza 10 ohm lato spie, spia riserva spenta tacche tutte accese qundi ok, con resistenza 250 ohm spia riserva accesa tacche nessuna, quindi ok;
- provato a smontare tutto il gruppo alimentazione per pulizia ma una vite non vuole proprio saperne di svitarsi allora rinuncio:
- rimonto tutto, aggiungo benzina ma spia ancora accesa.

Prima di rismontare tutto volevo sentire pareri e consigli.
Grazie a tutti.
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: CN spia riserva sempre accesa

Messaggio da GheGhe »

Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: CN spia riserva sempre accesa

Messaggio da Sting AB »

Se non sbaglio il test che hai fatto dimostra solo la continuità dei collegamenti ma non il corretto funzionamento meccanico del galleggiante, se hai il galleggiante incastrato a fondo corsa per qualche motivo (incrostazioni, deformazioni, giochi eccessivi ecc) anche col pieno ti segna vuoto...controlla le parti meccaniche del galleggiante e lo stato di pulizia dei binari che devono garantire il contatto elettrico quando il galleggiante va su e giù :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
ccarme
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 14:42
Località: Reggio Emilia

Re: CN spia riserva sempre accesa

Messaggio da ccarme »

GheGhe ha scritto:Resta fissa.... o lampeggia.... ? :roll:

Intantio leggi qua.... :wink:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 73415//url

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ia+riserva
Innanzi tutto grazie a tutti per le tempestive risposte.
Ciao GheGhe, la spia resta fissa, grazie per i link mooooolto utili.
Sting AB ha scritto:Se non sbaglio il test che hai fatto dimostra solo la continuità dei collegamenti ma non il corretto funzionamento meccanico del galleggiante, se hai il galleggiante incastrato a fondo corsa per qualche motivo (incrostazioni, deformazioni, giochi eccessivi ecc) anche col pieno ti segna vuoto...controlla le parti meccaniche del galleggiante e lo stato di pulizia dei binari che devono garantire il contatto elettrico quando il galleggiante va su e giù :roll:
grazie Sting, anche io ho pensato la stessa cosa ed è per questo che volevo smontare tutto l'apparato per pulirlo ma accidenti c'è una dannata vite a brugola che non vuol saperne di svitarsi, forse perchè avranno utilizzato della loctite, e ho paura nel forzarla troppo di rovinarla e dopo sarà un bel casino svitarla....... ho provato anche a picchiettarla ma niente da fare.
Qualche consiglio ? mi hanno detto di scaldarla con un fon....
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: CN spia riserva sempre accesa

Messaggio da Sting AB »

...prova a scaldare la vite ma non provare a svitarla fino a quando non ritorna fredda, col caldo il metallo diventa molto più tenero e rischi di romperla, senza contare che dilatandosi fa ancora più attrito con la sede filettata; scaldare la vite serve solo a dilatare il metallo per allargare momentaneamente la sede della vite e rompere il legame con il loclite (se l'hanno messo); dopo averla scaldata (basta appoggiarci sopra un saldatore per qualche secondo) falla raffreddare di colpo appoggiandoci sopra del ghiaccio in modo da creare un differenziale fra la dilatazione della vite e quella della sede, poi prova a svitare con cautela usando una buona brugola :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
ccarme
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 14:42
Località: Reggio Emilia

Re: CN spia riserva sempre accesa

Messaggio da ccarme »

Sting AB ha scritto:...prova a scaldare la vite ma non provare a svitarla fino a quando non ritorna fredda, col caldo il metallo diventa molto più tenero e rischi di romperla, senza contare che dilatandosi fa ancora più attrito con la sede filettata; scaldare la vite serve solo a dilatare il metallo per allargare momentaneamente la sede della vite e rompere il legame con il loclite (se l'hanno messo); dopo averla scaldata (basta appoggiarci sopra un saldatore per qualche secondo) falla raffreddare di colpo appoggiandoci sopra del ghiaccio in modo da creare un differenziale fra la dilatazione della vite e quella della sede, poi prova a svitare con cautela usando una buona brugola :wink:
ok, grazie Sting, appena riesco ci riprovo e vi faccio sapere com'è andata.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”