Ciao ragazzi sono un nuovo utente di questo forum non che proprietario da 7 giorni di una capo del 2003...la moto la trovo stupenda da guidare motore fantastico e posizione di guida comodissima...
Ma veniamo al dunque dopo tre giorni che lo presa un bel Efi 34 e via una bel 46€ di bobina...ma i problemi non si fermano a quello, per la prima volta ieri sera uso la capo ed ecco li altro problema, il cruscotto completamente buio...quando giro la chiave durante il test si illumina ma poi si spegne e rimane al buio...li strumenti funzionano tutti correttamente solo che non si illumina... che puo essere??? e grave???
Ciao e benvenuto nel forum.
E' buona regola che prima di ogni altra richiesta ci si presenti nella apposita sezione "Presentiamoci", raccontaci qualcosa di te!
Poi sicuramente troverai risposta a quello che cerchi.
Ciao.
Visto che ti sei presentato ora parliamo di cose serie: non è che per caso il cruscotto è al buio solo a luci spente?
Seriamente: di che anno è la tua Capona? se è del modello ante 2004 potrebbe essere anche un contatto nell'interruttore delle luci, ma in questo caso dovrebbe essere al buio anche la luce di posizione perchè è comandata dallo stesso filo dell'interruttore
Il test iniziale del quadro strumenti è ok quindi la retroilluminazione funziona, secondo me non è niente di grave, se non è l'interruttore luci quasi sicuramente è un falso contatto di un filo dietro il cruscotto... smonta il capoccione e vai di CRC 6-66 come se piovesse, poi raccontaci com'è andata
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Tranquillo, la Capo è una prima donna e quindi un poco capricciosa, vuole attenzioni.
Nel forum troverai tutte le indicazioni per effettuare alcune migliorie che la renderanno ancora più affidabile.
Fammi capire meglio:
Il check è tutto ok, retro illuminazione, strumenti e compagnia cantante
Nel momento che azioni il devio destro per accendere il faro, l'illuminazione del cruscotto si annulla?
teuz74 ha scritto:Fammi capire meglio:
Il check è tutto ok, retro illuminazione, strumenti e compagnia cantante
Nel momento che azioni il devio destro per accendere il faro, l'illuminazione del cruscotto si annulla?
durante il check funziona tutto...accendo i fari ma nulla la retroilluminazione non funziona
teuz74 ha scritto:La cosa più semplice da fare è aprire il devio destro e innaffiarlo di wd40 o crc66, potrebbe esserci ossido che non permette il contatto
Eventualmente fare lo stesso sui connettori del cruscotto (sono 2)
Facci sapere
...appunto
PS: ok le luci si accendono...ma anche quella piccola di posizione? se si il contatto ossidato è quello dietro al cruscotto...Cmq è roba di ossido sui contatti, vai di CRC...
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
se , come ti ha suggerito qualcuno guardi bene...di sicuro troverai la piccola luce di posizione nel faro spenta...la tua, come la mia è il primo modello di Capo e prevedeva sul blocchetto dx l'interruttore per accendere manualmente le luci...
allora, apri codesto blocchetto con un cacciavite a croce...separando i 2 semigusci avrai in mano quello inferiore dove sono presenti i vari cavetti e collegamento per l'avviamento e le luci in questione...se noti bene nella sezione interruttore vedrai delle saldature che definire brutte è riduttivo...bene..."rinfresca " tali saldature con un piccolo saldatore a stagno con punta fine !e vedrai..( dopo aver appurato che il problema sia proprio li...) ( io con un piccolo cacciavitino piatto mettevo fisicamente in collegamento la sladatura che avevo perchè si era "staccata " fisicamente dalla sua sede così ho capito dove risiedeva il problema..)
fidati, mi sono espresso da cani ma una volta aperto il blocchetto capirai che si tratta di una stupidata !
sono quasi sicuro che tu abbia lo stesso mio problema perchè i sintomi che hai sono i miei stessi !!
Aleevo ha scritto:Ciao, anche io ho avuto lo stesso problema...
se , come ti ha suggerito qualcuno guardi bene...di sicuro troverai la piccola luce di posizione nel faro spenta...la tua, come la mia è il primo modello di Capo e prevedeva sul blocchetto dx l'interruttore per accendere manualmente le luci...
allora, apri codesto blocchetto con un cacciavite a croce...separando i 2 semigusci avrai in mano quello inferiore dove sono presenti i vari cavetti e collegamento per l'avviamento e le luci in questione...se noti bene nella sezione interruttore vedrai delle saldature che definire brutte è riduttivo...bene..."rinfresca " tali saldature con un piccolo saldatore a stagno con punta fine !e vedrai..( dopo aver appurato che il problema sia proprio li...) ( io con un piccolo cacciavitino piatto mettevo fisicamente in collegamento la sladatura che avevo perchè si era "staccata " fisicamente dalla sua sede così ho capito dove risiedeva il problema..)
fidati, mi sono espresso da cani ma una volta aperto il blocchetto capirai che si tratta di una stupidata !
sono quasi sicuro che tu abbia lo stesso mio problema perchè i sintomi che hai sono i miei stessi !!
fammi / facci sapere come va!
saluti
Aleevo
Ciao a tutti... ho smontato il devio e il problema era proprio nelle saldature oscene e piene di ossido pulito tutto e rifatte le saldature ora funziona benissimo..grazie a tutti per i consigli
Aleevo ha scritto:Ciao, anche io ho avuto lo stesso problema...
se , come ti ha suggerito qualcuno guardi bene...di sicuro troverai la piccola luce di posizione nel faro spenta...la tua, come la mia è il primo modello di Capo e prevedeva sul blocchetto dx l'interruttore per accendere manualmente le luci...
allora, apri codesto blocchetto con un cacciavite a croce...separando i 2 semigusci avrai in mano quello inferiore dove sono presenti i vari cavetti e collegamento per l'avviamento e le luci in questione...se noti bene nella sezione interruttore vedrai delle saldature che definire brutte è riduttivo...bene..."rinfresca " tali saldature con un piccolo saldatore a stagno con punta fine !e vedrai..( dopo aver appurato che il problema sia proprio li...) ( io con un piccolo cacciavitino piatto mettevo fisicamente in collegamento la sladatura che avevo perchè si era "staccata " fisicamente dalla sua sede così ho capito dove risiedeva il problema..)
fidati, mi sono espresso da cani ma una volta aperto il blocchetto capirai che si tratta di una stupidata !
sono quasi sicuro che tu abbia lo stesso mio problema perchè i sintomi che hai sono i miei stessi !!
fammi / facci sapere come va!
saluti
Aleevo
Ciao a tutti... ho smontato il devio e il problema era proprio nelle saldature oscene e piene di ossido pulito tutto e rifatte le saldature ora funziona benissimo..grazie a tutti per i consigli
Ciao !
bene bene son contento !
pensa cha a me la prima volta è capitato di notte verso le ore 23.00.....le luci della moto funzionavano ma..credimi...guidare al buio senza luci del cruscotto è "disorientante" ..almeno per me...