Pagina 1 di 3
vita media bobine...
Inviato: domenica 15 maggio 2011, 10:28
da Electro
Ciao ragazzi pensavo si potesse mettere insieme le nostre esperienze per riuscire a dare una vita media (chilometri) alle bobine della capona, in modo da effettuare gli interventi di manutenzione in una volta sola: tiro giù il serbatoio per cambiare il filtro aria o pulirlo, la bobina dura 30000km(per esempio) la cambio e vado tranquillo.
Penso potrebbe essere utile per limitare gli interventi non previsti( vedi una bobina che ti si brucia in vacanza).
Avanti ragazzi mettete la vostra che poi facciamo una media e lo mettiamo a disposizione di tutti!!
Re: vita media bobine...
Inviato: domenica 15 maggio 2011, 10:37
da Moma
Re: vita media bobine...
Inviato: domenica 15 maggio 2011, 10:44
da atmavictu
mi hai tolto le parole dalla tastiera, e quoto in tutto, io ho sostituito solo due bobine, le altre due sono ancora originali, 32kkm e 10 anni, una bella durata direi, no?
abbracci, josé
Re: vita media bobine...
Inviato: domenica 15 maggio 2011, 10:59
da Moma
La Osram calcola la vita media delle lampadine...
Ne prende 30
Le lascia sempre accese nella medesima condizione operativa
rileva il momento in cui si fulminano, una ad una

emette la vita media del prodotto
Le bobine Valeo la vedo dura...
troppi valori influenzano la loro vita
il primo

il regime medio di utilizzo motore (evidente)
l'utilizzo di candele Brisk
ecc. ecc. ecc. ecc.
Re: vita media bobine...
Inviato: domenica 15 maggio 2011, 11:04
da Bimbo75
Re: vita media bobine...
Inviato: domenica 15 maggio 2011, 12:22
da plurimus
Re: vita media bobine...
Inviato: domenica 15 maggio 2011, 15:17
da angelota
rr 2004 km 65.000 circa....
al momento solo una....

Re: vita media bobine...
Inviato: domenica 15 maggio 2011, 19:50
da Topolinio
2002 54.000 km nessuna bobina, regolatore originale (ma in fase di stanca se c'è caldo carica a 12.5 con luci accese a 4.000 giri, se c'è fresco come oggi al rientro da Zocca caricava a 13,90 14,00), relè avviamento originale
Re: vita media bobine...
Inviato: domenica 15 maggio 2011, 21:40
da Electro
bene ragazzi continuiamo così tra un pò facciamo il calcolo e vediamo di dargli una vita media...
Re: vita media bobine...
Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 10:37
da Sting AB
...Capona del 2003, 55mila km, due bobine sostituite poco prima dei 50mila Km... quelle anteriori

, posteriori ancora originali 8)
Faccio notare che:
1: monto candele Brisk da circa 5mila km
2: le bobine incriminate sono saltate in concomitanza con i problemi al regolatore di corrente (sostituito)
3: a detta del mio mecca di fiducia le bobine saltano senza nessun criterio chilometrico o temporale, in condizioni ideali la loro mortalità è assolutamente RANDOM quindi imprevedibile, mentre peggiora quando sono alimentate in modo insufficiente o con sbalzi di tensione (vedi punto 2)

Re: vita media bobine...
Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 10:40
da D@rione
65.000km, saltate le due anteriori!

Re: vita media bobine...
Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 23:43
da salvadi
70000km, 6 anni, ancora quelle originali
PS : giro poco in città !
PPS : San Fiore di Moniego ?
Re: vita media bobine...
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 14:31
da Alex-007
Caponord 2006 ........KM. 21.700......bobine originali! Per quello che ne può valere con un chilometraggio così basso..........

Re: vita media bobine...
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 21:40
da BOBo
106.000Km per 4 bobine

Re: vita media bobine...
Inviato: mercoledì 25 maggio 2011, 14:36
da spalla
moto del 2004, immatricolata 2005, nel 2006 non trovando problema di erogazione mi hanno sostiutito ANCHE le bobine (oltre a pompa benzina e corpi farfallati); avevo circa 8/9.000km.
ne ho 43.500 circa e sono quelle originali
l'unico patema che ho, è l'utilizzo dei faretti x lungo tempo (uso in autostrada x farmi vedere).
non vorrei che un consumo elevato di corrente usuri/surriscaldi il regolatore di tensione e che questo incida poi sulla corrente alle bobine e.......
