questa moto incomincia ad arrampicarsi su per una braga,ora la cosa comincia a diventare quasi "esoterica";
porto la moto x il tagliando da un amico meccanico il quasle esegue tutti i lavori con perizia ritiro la moto e noto che l'orologio non compare più al suo posto,a questo punto setto l'orologio ma dopo circa 1/2 ora questi è ancora all'orario di settaggio,in più quando fermo la moto questi sparisce e compare il n° 1 a lato.Faccio un giro con amici e alla ripartenza decido di settare nuovamente l'orologio ma.............. questi manco a parlarne in più mi sembra settato il contakm in miglia ora la domanda è qualcuno sa come farlo tornare in km aggiungo che ho sostituito il sensore ma la cosa non è cambiata infine non ricordo se quando si da corrente alla moto i due indicatori vanno a fondoscala x poi tornare a 0
sembra banale ma...hai provato a staccare la batteria per qualche minuto e poi riattacarla ?
a volte accadono dei comportamenti "strani" ..a me è successo nell'azzerare la spia service del tagliando....giro le chiavi e non si accendeva più una cippa....qualche attimo di turpiloquio poi...stacco/riattacco batteria e ..fiiuu..tutto a posto...
sicuramente è come dici tu in quanto ho scancrinato ben bene con i due pulsanti del set e mode con il connettore della programmazione attaccato ????(non sapevo che dovesse essere staccato) ho provato anche alla vecchia ass aprilia ma sono caduti dalle nuvole purtroppo il c.km segna miglia ma le multe km
Moma mi hai già risposto in privato e x quello grazie,x quanto riguarda la strumentazione funziona tutto perfettamente tranne l'indicatore di velocità,l'officina ha lavorato in maniera eccelsa ed a un prezzo da vergogna +o- 20 euro/h,probabilmente ha visto scollegato il connettore della programmazione ???? x intenderci quello che serve x il reset della scritta service ed io che non riuscivo a settare l'orologio ho fatto la malora con i pulsanti set e mode e da qui l'indicatore segna in miglia (verificati coon un altra moto a fianco) e quando arrivi ai 100 +o- sono i 160-- ai 30 +0- i 50 e cosi via,ho notato che le lancette quando dai corrente non vanno a fondoscala x poi mettersi a 0 e dove compare la temperatura esterna solo all'accensione compare la scritta l/gal poi sparisce e compare la temperatura.Questo è tutto se tu o altri avete delle dritte x risolvere,avanti a tutto gas
Ciao ci sono persone nel forum che spero possano darti un aiuto, io ci capisco poco, scrivo solo perchè ho notato che difendi molto i meccanici, io dopo che mi avessero attaccato due spinotti che DEVONO stare staccati, non direi che hanno fatto un lavoro con perizia, gliela riporterei e pretenderei che mi ripristinassero il corretto funzionamento a spese loro.
Skorpio70 ha scritto:Ciao ci sono persone nel forum che spero possano darti un aiuto, io ci capisco poco, scrivo solo perchè ho notato che difendi molto i meccanici, io dopo che mi avessero attaccato due spinotti che DEVONO stare staccati, non direi che hanno fatto un lavoro con perizia, gliela riporterei e pretenderei che mi ripristinassero il corretto funzionamento a spese loro.
porcospino-big ha scritto:Moma mi hai già risposto in privato e x quello grazie,x quanto riguarda la strumentazione funziona tutto perfettamente tranne l'indicatore di velocità,l'officina ha lavorato in maniera eccelsa ed a un prezzo da vergogna +o- 20 euro/h,probabilmente ha visto scollegato il connettore della programmazione ???? x intenderci quello che serve x il reset della scritta service ed io che non riuscivo a settare l'orologio ho fatto la malora con i pulsanti set e mode e da qui l'indicatore segna in miglia (verificati coon un altra moto a fianco) e quando arrivi ai 100 +o- sono i 160-- ai 30 +0- i 50 e cosi via,ho notato che le lancette quando dai corrente non vanno a fondoscala x poi mettersi a 0 e dove compare la temperatura esterna solo all'accensione compare la scritta l/gal poi sparisce e compare la temperatura.Questo è tutto se tu o altri avete delle dritte x risolvere,avanti a tutto gas
Dunque
le lancette della Caponord non vanno a fondoscala all'accensione del quadro, per cui su questo stai sereno
Quanto accaduto sembra essere una ulteriore variante del "reset" della strumentazione (a me fu interessato anche il contagiri che non andava oltre i 3.000).
Temo che a questo punto ti serva un nuovo quadro strumenti
porcospino-big ha scritto:che non riuscivo a settare l'orologio ho fatto la malora con i pulsanti set e mode e da qui l'indicatore segna in miglia (verificati coon un altra moto a fianco) e quando arrivi ai 100 +o- sono i 160-- ai 30 +0- i 50 e cosi via
ciao porcospino (mi imbarazza chiamarti così) , risuciresti a ricordare la sequenza che hai fatto per impostare km in miglia involontariamente?
Connettore diagnosi collegati, chiaveON e poi?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
porcospino-big ha scritto:che non riuscivo a settare l'orologio ho fatto la malora con i pulsanti set e mode e da qui l'indicatore segna in miglia (verificati coon un altra moto a fianco) e quando arrivi ai 100 +o- sono i 160-- ai 30 +0- i 50 e cosi via
ciao porcospino (mi imbarazza chiamarti così) , risuciresti a ricordare la sequenza che hai fatto per impostare km in miglia involontariamente?
Connettore diagnosi collegati, chiaveON e poi?
quoto !!! se il problema si è creato solamente con gli spinotti inseriti e spippolando con i due pulsanti mode e reset.........io proverei a ricollegare gli spinotti e rispippolare e capire il funzionamento,io credo che il sistema cè.....in bocca a lupo !!!!!!!!!!!!!!
Il problema è che quando smanetti non è proprio che ci fai molto caso anche xkè ti aspetti un cosa mentre a posteriori ne compare un'altra............. se ricordassi la sequenza............poi mi cimenterei con il cavou della banca d'italia