Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Messaggio da Ale70 »

Come da titolo cerco aiuto.

Ho acquistato il voltmetro da RS Components, quello consigliato da Giampaolo tanto per intensìderci, e collegato utilizzando il seguente schema:
Immagine
Prendendo il positivo dal terzo fusibile.

E questo è il lavoro finito
Immagine

Tutto bene fino a quando mi viene in mente di modificare il collegamento per rendere la misura più presisa (c'era ca. 1/2 volt di differenza).
Chissa poi cosa cambiava !!! :roll:
Quindi prendendo spunto da un altro post tiro due cavi fino a sotto sella collegando il negativo direttamente alla batteria ed il positivo al cavo nero/verde del relè benzina, come da questa indicazione:
Immagine
In effetti anche dalle verifiche con il tester, la tensione misurata lì era praticamente uguale a quella misurata sui poli della batteria.

Collego il tutto e pfuff fumata e puzza di bruciato in tutto il garage.
Il diodo 7805 (e spero solo quello) andato.

Qualcuno mi sa dire perchè ?
Come si intuisce, di elettronica non ne sò nulla, ma perchè è successo ?
Invece di prendere 12 V da sotto il cruscotto li ho presi dal relè benzina, sicuramente cambieranno gli Ampere ....
.... forse è per quello.

Se qualcuno mi può aiutare gliene sarei grato.
Ieri dopo un giretto mi fermo per una foto e non riuscivo più a riaccendere la moto. Fortuna che c'era un discesa.
Poi, tornando a luci spente ho riprovato a casa senza problemi.
Sicuramente il regolatore sarà da cambiare, ma vorrei tenerlo sotto controllo prima di farlo.
Ho ancora quello originale con la wulox.

Grazie
Ale
Immagine
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Re: Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Messaggio da Electro »

ma è solo un voltmetro a che serve tutto quel ambaradan? ma fa il voltmetro o anche qualcos'altro? è retroilluminato?
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
Avatar utente
Federicomassimo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 425
Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 23:08
Moto: Pegaso 650 /1996; Breva 750ie
Tel: 3472456188
Località: Santo Stefano Roero

Re: Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Messaggio da Federicomassimo »

Scusa ma la presente è per dirti che il 7805 non è un diodo ma bensì un circuito integrato regolatore di tensione ovvero un " aggeggio" che a fronte di una tensione di alimentaziono intorno ai 12 volt c.c. fornisce in uscita una tensione stabilizzata di 5 volt c.c..
A seconda del "package" ha delle correnti in uscita stabilizzate e nella configurazione standard fornisce 1 A di corrente (T220).
probabile che tu abbia inavvertitamente provocato dei cortocircuiti che abbiano provocatpo un effetto valanga sul componente.
Ricompralo, misura la tensione positiva all'uscita del relais, e se è compresa tra i 7 ed i 20 volt riferiti sul negativo della massa moto non dovresti vedere alcuna fumata.
Fammi sapere e se vieni in toscana ne riparliamo. :)
...esplorerò con Voi gli abissi dell'animo umano e
cercherò di riemergere!
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Re: Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Messaggio da Electro »

scusate ma il voltmetro che range di funzionamento ha? come tutti i voltmetri non è sufficiente metterlo in parallelo alla batteria?
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Messaggio da Ale70 »

Electro ha scritto:scusate ma il voltmetro che range di funzionamento ha? come tutti i voltmetri non è sufficiente metterlo in parallelo alla batteria?
Il voltmetro che ho acquistato deve essere alimentato con una tensione di 5 V. Il componente 7805 serve a quello, per ridurre la 12 V.
La cosa strana è che il circuito che avevo realizzato funzionava bene collegato al positivo preso dal fusibile 3 del cruscotto. C'era però una differenza di ca.1/2 volt tra quella indicata dal voltmetro rispetto a quella reale misurata con il tester ai poli della batteria.
Per questa ragione, mantenendo lo stesso circuito, ho collegato il voltmetro al relè benzina. Ovviamente per averlo sotto chiave altrimenti potevo prendere il positivo direttamente al + della batteria.

Proverò a rifare il tutto.
Immagine
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Messaggio da Ale70 »

Federicomassimo ha scritto:Scusa ma la presente è per dirti che il 7805 non è un diodo ma bensì un circuito integrato regolatore di tensione ovvero un " aggeggio" che a fronte di una tensione di alimentaziono intorno ai 12 volt c.c. fornisce in uscita una tensione stabilizzata di 5 volt c.c..
A seconda del "package" ha delle correnti in uscita stabilizzate e nella configurazione standard fornisce 1 A di corrente (T220).
probabile che tu abbia inavvertitamente provocato dei cortocircuiti che abbiano provocatpo un effetto valanga sul componente.
Ricompralo, misura la tensione positiva all'uscita del relais, e se è compresa tra i 7 ed i 20 volt riferiti sul negativo della massa moto non dovresti vedere alcuna fumata.
Fammi sapere e se vieni in toscana ne riparliamo. :)

Grazie.
Ricontrollo e ti faccio sapere.
Purtroppo in toscana non riesco a venire. Mi ero già segnato ma, causa imprevisto, non riusciamo più a piazzare i bambini.
Sono certo che avremo modo di conoscerci in qualche altra occasione.

Ciao
Ale
Immagine
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Messaggio da linoleone »

[quote="Ale70"]Come da titolo cerco aiuto.

Ho acquistato il voltmetro da RS Components, quello consigliato da Giampaolo


Interessante,
mi sapresti dire il codice del voltmetro e se è stagno ?
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Messaggio da Ale70 »

linoleone ha scritto:
Ale70 ha scritto:Come da titolo cerco aiuto.

Ho acquistato il voltmetro da RS Components, quello consigliato da Giampaolo


Interessante,
mi sapresti dire il codice del voltmetro e se è stagno ?

Io ho acquistato questo http://it.rs-online.com/web/search/sear ... R=455-4488, anzi oggi rifaccio l'ordine perchè con le mie seghe sulla precisione, dopo aver rifatto i collegamenti devo aver sbagliato qualcosa ed ora non funziona più.
E' stagno IP67.
Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Messaggio da plurimus »

Ale70 ha scritto:
linoleone ha scritto:
Ale70 ha scritto:Come da titolo cerco aiuto.

Ho acquistato il voltmetro da RS Components, quello consigliato da Giampaolo


Interessante,
mi sapresti dire il codice del voltmetro e se è stagno ?

Io ho acquistato questo http://it.rs-online.com/web/search/sear ... R=455-4488, anzi oggi rifaccio l'ordine perchè con le mie seghe sulla precisione, dopo aver rifatto i collegamenti devo aver sbagliato qualcosa ed ora non funziona più.
E' stagno IP67.
scusate....cosa intendano con questo trafiletto??? (Tensione di alimentazione predefinita: 3,5-6,5 V c.c., configurabile per il funzionamento a 7,5-14 V c.c.) che non importerebbe metterci un regolatore di tensione autocostruito,ma basta trovare i connettori giusti che lavorano da 7,5 a 14 volt ?? o sbaglio??? spiegatemi grazie :roll: :roll:
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Messaggio da Ale70 »

Interessante,
mi sapresti dire il codice del voltmetro e se è stagno ?[/quote][/quote]


Io ho acquistato questo http://it.rs-online.com/web/search/sear ... R=455-4488, anzi oggi rifaccio l'ordine perchè con le mie seghe sulla precisione, dopo aver rifatto i collegamenti devo aver sbagliato qualcosa ed ora non funziona più.
E' stagno IP67.[/quote]
scusate....cosa intendano con questo trafiletto??? (Tensione di alimentazione predefinita: 3,5-6,5 V c.c., configurabile per il funzionamento a 7,5-14 V c.c.) che non importerebbe metterci un regolatore di tensione autocostruito,ma basta trovare i connettori giusti che lavorano da 7,5 a 14 volt ?? o sbaglio??? spiegatemi grazie :roll: :roll:[/quote]





Io non sono un esperto. Giampaolo o Mcr potrebbero risponderti in modo più preciso.
Comunque credo che alimentare questo voltmetro, ovviamente dopo averlo impostato in questo modo spostando il pin dedicato, sia rischioso, in quanto la tensione può superare i 14 V. A patto di avere un sistema di ricarica ben funzionante. :lol: :lol:
Conviene quindi utilizzare lo schema di collegamento che trovi anche in questo post, che funziona, e che è semplice da realizzare.
Io ho comprato i componenti in un negozio di elettronica. Il costo è irrisorio: il regolatore 7805 costa meno di un euro e le resistenze la prima volta me le hanno addirittura regalate. Quello che costa di più è il portafusibile da 1 A :giullare:
Un paio di saldature a stagno e il gioco è fatto.
Immagine
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Messaggio da Ale70 »

Ri-montato il voltmetro.
Posto alcune foto del lavoro.
Ho collegato il voltmetro usando un connettore stagno come quello del sensore aria, così da poterlo scollegre facilmente nel caso di smontaggio del cruscotto.
Immagine

Ho protetto il retro con il circuito con una scatolina (tappo per tubi edilizia), e siliconato il tutto.
Immagine

E questo è il lavoro finito
Immagine

Non fatevi ingannare da quel bel numerino :roll:
Come già postato in un altro topic, con luci si abbassa drasticamente.
Ieri con luci accese da poco più di 12 V è gradualmente scesa fino a quasi 11 V dopo ca. 2 ore di autostrada.
Ripartito dopo la sosta ho fatto strade normali a luci spente: tensione sempre a 13,8 V
Rientro in autostrada di nuovo 12-12,2 e poi sempre meno fino a casa dopo ca 3/4 ora a 11,3-11,4
Ho fatto la wulox qualche settimana fa ma a questo punto credo sia necessario sostituire il regolatore con il mosfet.
A meno che non decida di eliminare le luci :lol:
Ed anche lo stop :cry:
E le frecce :o
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Messaggio da teuz74 »

Lavoro ben fatto e pulito, bene così

Hai tutti i sintomi da regolatore di tensione in punto di morte, cambialo prima di vedere il voltaggio precipitare verso lo zero e rimanere a piedi... non credo sia uno spettacolo da voler ricordare
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Messaggio da Ale70 »

teuz74 ha scritto:Lavoro ben fatto e pulito, bene così

Hai tutti i sintomi da regolatore di tensione in punto di morte, cambialo prima di vedere il voltaggio precipitare verso lo zero e rimanere a piedi... non credo sia uno spettacolo da voler ricordare

Ti ringrazio
Penso anch'io non sia un bello spettacolo :lol:
E' incredibile come partendo con luci spente, la tensione rimanga stabile ad ottimi livelli, mentre con luci accese vada inesorabilmente in caduta libera.
Ieri ho visto 11 V :o quando, uscito dall'autostrada ho spento le luci. E comunque dopo averle spente e "risalita" solo a poco più di 12.

Qualcuna sa se a parte quello in vendita sulla baia c'è qualche alternativa per acquistare il mosfet ??
Non ho nulla in contrario ad ebay ma è così tanto per sapere.

Grazie
Ale
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Messaggio da brucaliffo »

sulla baia si trova l'fh012aa NUOVO a 73€ spedito dagli USA, non lo trovi a meno da altre parti :wink:
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid= ... Categories
Immagine
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Collegamento voltmetro (Cercasi aiuto)

Messaggio da Ale70 »

Brucaliffo ha scritto:sulla baia si trova l'fh012aa NUOVO a 73€ spedito dagli USA, non lo trovi a meno da altre parti :wink:
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid= ... Categories

Grazie della dritta.
A questo punto devo scegliere uno dei due:

http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid= ... Categories

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/SHINDENG ... 0358573656

Quale?
Un po' di materiale per fare i collegamenti ce l'ho in casa, ma il kit completo sembra ... proprio completo :)

Bo'
Che dite ?

Ale
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”