Pompa benzina "bislacca" - risolto

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Pompa benzina "bislacca" - risolto

Messaggio da Tatanka »

In questo periodo, faccio con la moto circa 120/150 km al giorno, e quindi le soste al distributore (sempre lo stesso) potete immaginare quanto siano frequenti, mi sono accorto che quando ho il serbatoio pieno, la moto va bene, non ha alcun problema, ma quando si avvicina la riserva, la moto comincia a strappare lievemente, potrebbe essere qualche problema alla pompa?
Ultima modifica di Tatanka il lunedì 19 settembre 2011, 11:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: Pompa benzina "bislacca"

Messaggio da Ale70 »

Probabilmente non ti sarò di grande aiuto.
Non dovrebbe esserci correlazione con il livello di carburante nel serbatoio per cui probabilmente non c'entra nulla, ma proverei a sostituire il filtro della benzina prima di imputare il problema alla pompa.

Ale


Ho detto una minchiata ? :lol:
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Pompa benzina "bislacca"

Messaggio da Sting AB »

Quoto Ale, proverei prima a sostituire il filtro benzina, cmq se con il pieno va meglio può essere che hai dell'acqua nel serbatoio, in teoria la benzina dovrebbe galleggiare quindi dipende anche da dove sono collocati i tubi di pescaggio, cmq con più benzina nel serbatoio l'effetto dell'acqua diminuisce perchè basta fare qualche piega o prendere qualche buca che i due composti si miscelano (anche se non è il termine più appropriato visto che la benza non è idrosolubile) a vantaggio della benzina che è in quantità maggiore. La pulizia del serbatoio è un operazione di manutenzione ordinaria, con i distributori che ci sono in giro, + eventuali infiltrazioni dal tappo serbatoio, è consigliabile farla fare a ogni tagliando.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Pompa benzina "bislacca"

Messaggio da Giampaolo »

8) H2O H2O ..........vedrai che lo trovi dentro il serbatoio ....la ho trovata pure nel mio !!!!
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Pompa benzina "bislacca"

Messaggio da Tatanka »

Grazie per i consigli.
Il filtro benzina è stato sostituito da me da non più di 15.000/18.000 km fa, tra qualche giorno in occasione del cambio olio e filtro, svuoterò completamente il serbatoio e controllerò la eventuale presenza di acqua, vi terrò aggiornati :wink:
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Re: Pompa benzina "bislacca"

Messaggio da ervi »

Ciao Tatanka.

Stessa cosa era capitata a me e mi ha tirato matto per 6 mesi.
Qui tutta la storia
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 5&start=15

Quando nel serbatoio vi era poca benzina la moto strappava da paura e se aprivo manetta rapidamente, stappava ancora di più. Se facevo rifornimento il problema scompariva fino a quando il livello di benzina ritornava basso.

Il problema era dovuto ad acqua nel serbatoio.

Sappi che non è sufficiente svuotare il serbatoio sganciando gli innesti rapidi e spingendo le valvoline.
Purtroppo, dopo svuotato, bisogna rimuovere la flangia della pompa benzina e asciugare perfettamente il serbatoio dalle goccioline d'acqua che restano aggrappate alle pareti, usando un panno. Inoltre è bene pulire il filtro di rete metallica e soffiare il filtro a "bombolino" che si trovano sulla flangia.

La causa della presenza d'acqua (e credimi ne basta un bicchierino) potrebbe essere dovuta al tubo collegato al foro di drenaggio sulla corona del tappo che
se è schiacciato o ostruito in qualche punto, non funziona bene e quindi l'acqua piovana o dei lavaggi invece di defluire cade nel serbatoio quando viene aperto il tappo.

Bye.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Pompa benzina "bislacca"

Messaggio da Tatanka »

Sto solo aspettando la possibilitrà di poter operare, questo periodo sono particolarmente occupato, ma sono appunto diretto verso questa soluzione, appena fatto posto.
Grazie
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: Pompa benzina "bislacca"

Messaggio da atlantic08 »

Ciao Tatanka,è successo la stessa cosa a me,la dinamica del serbatoio pieno la moto ok a 1000,serbatoio vuoto oppure con pochi litri la capona strattonava,ho controllato tutto il controllabile,ho svuotato il serbatoio,cambiato il filtro benza,cambiato pure le candele (tra l'altro erano ancora in ottimo stato),alla fine e grazie al suggerimento di Fiore sai da cosa dipendeva:
dipendeva dal tubo benzina (quello alta pressione del gda per capirsi),che essendo troppo corto col tempo si era piegato ed ha formato una strozzatura la quale impedeva il regolare passaggio del carburante.
Magari ho detto una minchiata,ma a me ed a qualcun'altro del forum è successo proprio questo,poi dopo cambiato il tubo alta pressione la moto va come un orologio.
lampi
Patrizio.
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Pompa benzina "bislacca"

Messaggio da Tatanka »

Appunto per questo dubbio ho messo il tubo originale, anche se prima di cambiarlo ho controllato bene le misure ed erano identiche. Comunque sto aspettando di avere un po di tempo per smontare il serbatoio e guardare dentro e pulirlo, sostituendo anche la pompa.
Intanto...............cammino sempre con il pieno, o quasi :wink: :wink: :wink:
Grazie, comunque per la notizia.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Pompa benzina "bislacca"_risolto

Messaggio da Tatanka »

Ieri, dopo le "fatiche" del raduno, mi sono chiuso in garage, ho acceso tre lampade da 1000 watt puntate sulla cn e le ho detto "PARLA, CHE CA@@O HAI CHE QUANDO C'E' POCA BENZINA VAI MALE E CON IL PIENO VAI MEGLIO?" :giullare: :giullare:
Lei non ha parlato, ed allora, armatomi di giraviti e chiavi inglesi, ho operato con lo smontaggio della pompa per il controllo di cui abbiamo parlato finora ed eventuale sostituzione, appena cacciata la pompa, ho visto intorno al prefiltro una poltiglia grigia, la stessa poltiglia (strana, sembra quasi limo di fiume, si solidifica all'aria e si diluisce di nuovo se la metti in mezzo alla benzina) rimaneva depositata sul fondo della tanica che avevo usato per svuotare il serbatoio, insomma avevo imbarcato, non sò quando, della benzina sporca, in totale ne ho tolto quasi un bicchiere di plastica,(gheghe per caso quando hai parcheggiato la tua moto affianco alla mia hai aggiunto un pò della famosa benzina estera?) :giullare: :giullare: .
A parte gli scherzi, il problema è stato risolto con la sostituzione immediata della pompa con una usata che avevo, in quanto questa stramaledettissima poltiglia avrà sicuramente intasato tutto l'intasabile, alla quale avevo sostituito il filtro e ben pulito il prefiltro, poi la prova con soli due litri di benzina...........tutto apposto, la cn è tornata a ruggire a squarcia gola.
:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Pompa benzina "bislacca"

Messaggio da Moma »

Tatanka ha scritto: soste al distributore (sempre lo stesso)
E poi hai il coraggio di sospettare che Gheghe ti abbia fatto un travaso ?? :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Vallo a trovare e digli che le vongole ti piacciono senza sabbia :sbellica: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Pompa benzina "bislacca"

Messaggio da Tatanka »

Infatti, da circa 15/20 giorni il distributore che usavo solitamente, è chiuso, fa solo automatico, mi hanno detto che prima c'era un cartello ferie, ora è chiuso e basta, non si hanno notizie :nonsò: :nonsò:

Io l'ho sempre detto, fantozzi mi fa una p@@@a :giullare: :giullare: :giullare:
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Pompa benzina "bislacca"

Messaggio da Dax »

Tatanka ha scritto:Infatti, da circa 15/20 giorni il distributore che usavo solitamente, è chiuso, fa solo automatico, mi hanno detto che prima c'era un cartello ferie, ora è chiuso e basta, non si hanno notizie :nonsò: :nonsò:

Io l'ho sempre detto, fantozzi mi fa una p@@@a :giullare: :giullare: :giullare:
Spero non sia il distributore dove ci hai fatto rifornire, altrimenti ... avanzo una pompa :giullare: :giullare:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Pompa benzina "bislacca"

Messaggio da Tatanka »

:ridi: :ridi: :ridi:
No, quello dove avete fatto rifornimento, ha un tubo diretto con il mare e quando il livello del serbatoio scende, tira su acqua di mare, al limite potresti trovare qualche cozza nel serbatoio. :giullare:
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Pompa benzina "bislacca"

Messaggio da Dax »

Tatanka ha scritto::ridi: :ridi: :ridi:
No, quello dove avete fatto rifornimento, ha un tubo diretto con il mare e quando il livello del serbatoio scende, tira su acqua di mare, al limite potresti trovare qualche cozza nel serbatoio. :giullare:
Ecco cos'è quella puzza di salsedine in garage :giullare: :giullare:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”