Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da Wolvy »

Come al solito la nostra Capona si distingue per il suo "ineccepibile" impianto elettrico!!

Sono stato invitato da alcuni amici ad un giro sulle Dolomiti e dopo circa 680km di viaggio, all'arrivo in albergo, inserisco la freccia e di colpo la moto muore! Nel vero senso della parola, si pegne motore, quadro e luci, per un pelo non sono caduto. Un attimo di panico e poi, come ho tolto la freccia, si è riacceso tutto come per magia. :o :o :o Ho fatto qualche prova e ho constatato che l'inserimento delle frecce causava lo spegnimento totale della moto. :evil:
Ho ignorato la cosa e ho deciso di andare avanti per il weekend dolomitico facendo a meno delle frecce e infatti non ho avuto nessun problema.
Ieri però, rientrado, a pochi chilometri da Roma, in piena autostrada, ho dimenticato per un attimo il problema e ho inserito la freccia per sorpassare, ovviamente la moto si è spenta, SULL'AUTOSTRADA A 120KMh!! :evil: :evil: :evil: Il problema è che non ne ha più voluto sapere di accendersi. L'ho smontata tutta senza trovare il problema, poi ho deciso di rompere le scatole al mitico Fiore, il quale, molto pazientemente, mi ha indicato quali cavi controllare, e cioè il cavo di massa sulla sinistra del motore (quello che viene dalla batteria) e uno dei cavi che viene dal polo positivo della batteria (i cavi inguainati a destra del motore). Nel mio caso era un falso contatto in uno dei cavi contenuti nella guina nera che corre lungo il lato destro del telaio, è bastato muovere un po' per vedere riaccendersi il quadro!
Non ho ben capito come l'inserimento della freccia possa provocare un problema del genere, comunque appena posso sfilo tutti i cavi e ne metto di nuovi! :evil:

Se dovesse capitare a qualcuno, quindi, controlate che il bullone che stringe il cavo di massa sul lato destro del motore non sia ossidato e sia stretto bene e poi controllate la matassa di fili sulla destra del motore, non perdete tempo, come ho fatto io, ha smontare il cruscotto. :wink:

Un grazie megagalattico a Fiore che mi ha messo sulla strada giusta per risolvere il problema!!! :birra: :birra:

Per la cronaca, in questo giro ho raggiunto la meta dei 100.000Km, leggendo però sul cruscotto 4.000, visto che poco tempo fa è morta la strumentazione e ho dovuto sostituirla! :evil:
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da Tommy »

Bene bene così..
Fiore è fantastico, l'ho conosciuto di persona e non posso che parlarne benissimo, sia come meccanico che come persona.. :D
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da GheGhe »

L'impianto elettrico della capo è uno dei misteri di Fatima....
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da Wolvy »

Mistero di fatima?? Di più, di più!!!
Io sabato ne ho viste alemno una decina di madonne!!!!!!!!! :evil: :evil:

Ho completamente denudato la capricciosa, ma non ho cavato un ragno dal buco. Ho aperto la guaina che raccoglie i fili dell'impianto elettrico sulla destra, ho controllato i cavi uno ad uno, ma non sono riuscito a trovare nulla di anomalo, di fatto, come aziono uno dei due indicatori di direzione, si spegne tutto e si sente un "tac" proveniente dalla zona centralina, immagino da uno dei relais sulla batteria. La cosa stranissima è, che lasciando la chiave su on e togliendo le frecce, l'unico modo per far si che si riaccenda tutto è toccare la matassa dei cavi sulla destra! :evil:
Sono stato sei ore a fare prove, ho anche aperto la centralina per vedere se c'era qualche contatto ossidato (come già successo a Mcr tempo fa), ho testato il relais delle frecce, ho controllato tutte le masse al telaio, ho aperto, inondato di crc e richiuso tutti i conettori dietro il cruscotto e di fianco ai cilindri, nonché queli della centralina, ma nulla da fare!
Amareggiato ho rimontato tutto salvo scoprire che adesso muore non appena premo il tasto start, senza neanche dover mettere le frecce!! :evil: :evil: :evil:
Fiore mi ha parlato di qualche manifestazione spiritica simile a questa, non è che chi ha avuto un problema simile mi sa indirizzare sul "cavo" giusto da controllare? :help: :help: :help:

Ho letto tutto il post di CN57 in merito ad i suoi problemi con la capo e sono rimasto basito! A me sabato è venuta voglia di dargli fuoco almeno tre volte, e pensare che ha 10 anni e 100.000Km! :o
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da mcr »

Ciao Wolvy, i problemi dei contatti elettrici che si presentano random sono i più bastardi. Per "fortuna" tu riesci a a riprodurre il problema a comando.
Io comincerei a sezionare il cablaggio staccando i connettori lato cruscotto frecce e fari e lasciando solo collegato il cablaggio che riguarda motore e ricarica. Quando fai start non ho capito se il motorino gira o no. Se non gira e si stacca tutto, prova con il pulsante premuto a leggere la tensione di batteria sui vari relè che sono comandati dalla centralina. Probabilmente per delle giunzioni ossidate o faston arrugginiti ha una caduta di tensione elevata.
Segui sullo schema elettrico i vari punti che poratno tensione alla centralina e al blocchetto accensione e controlla la tensione con un tester provocando il difetto.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da Wolvy »

Grazie della risposta.
Quando premo start si sente il solito tac di un relais e si spegne il quandro, il motorino neanche un accenno. Non riesco a capire se si stratta di un corto da qualche parte, di fatto il voltmetro collegato alla batteria non subisce nessuna variazione, sia quando premo start, che prima quando succedeva con le frecce. L'effetto è esattamente quello di quando si mette la chiave su off!
Ho pensato che se ci fosse stato un corto sul cablaggio delle frecce, doveva saltare il fusibile da 15A che è a protezioni del cruscotto, clacson, frecce e fari, mi pare, invece nulla. Se non è un corto, però, non riesco proprio a capire cosa devo cercare.
Farò altri test appena ho un po' di tempo. :(
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da mcr »

Da quanto dici e cioè che quando attivi un carico anche piccolo come un relè hai il cruscotto che si spegne ma la batteria che non scende, mi sembra di capire che hai un filo, probabilmente di massa che porta corrente che si è quasi scollegato o comunque che ha una resistenza elettrica alta a causa di ossidazione o comunque di pessimo contatto. Il fusibile che non salta conferma che di corrente ne passa troppo poca e non troppa.
Ripassa tutte le connessioni di mass e di batteria, ma non ti fermare all'aspetto estetico del filo, quello non viene toccato. Guarda i fissaggi di massa degli occhielli pulendoli con carta vetro, guarda le crimpature dei fili con gli occhielli ed i faston e magari rifalle tagliando 1 cm di filo e ripristina i collegamenti dei faston saldandoli, innonda di crc tutti i faston dei connettori e pulisci con una spazzolina metallica, innonda anche il blocchetto d'accensione di CRC da sotto dove c'è un buchino vicino ai contatti.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da plurimus »

Wolvy ha scritto:Grazie della risposta.
Quando premo start si sente il solito tac di un relais e si spegne il quandro, il motorino neanche un accenno. Non riesco a capire se si stratta di un corto da qualche parte, di fatto il voltmetro collegato alla batteria non subisce nessuna variazione, sia quando premo start, che prima quando succedeva con le frecce. L'effetto è esattamente quello di quando si mette la chiave su off!
Ho pensato che se ci fosse stato un corto sul cablaggio delle frecce, doveva saltare il fusibile da 15A che è a protezioni del cruscotto, clacson, frecce e fari, mi pare, invece nulla. Se non è un corto, però, non riesco proprio a capire cosa devo cercare.
Farò altri test appena ho un po' di tempo. :(
anche se banale posso dire la mia??? se quando premi il pulsante start e senti il tick del relè e non si abbassa la tensione sulla batteria....controlla il relè avviamento,magari baipassandolo x vedere se il motorino di avviamento gira :roll: :roll:
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da Wolvy »

Poco fa sono andato a provare di nuovo, giro la chiave e il quadro si accende, la pompa fa il suo solito ronzio, termina il ceck, premo start.. e muore tutto! Però, al rilasci dello start non si riaccende nulla. Ho dovuto giocare tra l'on e l'off della chiave 4/5 volte prima di vedere il quadro accendersi. :o

Grazie del cosiglio, mcr, appenna posso ricontrollo tutti i cavi, che sbattimento però :cry:
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da Wolvy »

plurimus ha scritto: anche se banale posso dire la mia??? se quando premi il pulsante start e senti il tick del relè e non si abbassa la tensione sulla batteria....controlla il relè avviamento,magari baipassandolo x vedere se il motorino di avviamento gira :roll: :roll:
Non credo proprio, sia il relais del motorino, il sintomo è diverso, di quelli ne ho già cambiati 3 e quello che ho sotto è da 300A :wink: , grazie comunque.
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da plurimus »

Wolvy ha scritto:
plurimus ha scritto: anche se banale posso dire la mia??? se quando premi il pulsante start e senti il tick del relè e non si abbassa la tensione sulla batteria....controlla il relè avviamento,magari baipassandolo x vedere se il motorino di avviamento gira :roll: :roll:
Non credo proprio, sia il relais del motorino, il sintomo è diverso, di quelli ne ho già cambiati 3 e quello che ho sotto è da 300A :wink: , grazie comunque.
mmmmm....se hai girato 3/4 volte la chiave x ritornare apposto il tutto....problemi fose al blocchetto accensione??? vai di CRC 6-66 mi pare che Giampaolo avesse scritto che sotto il blocchetto cè un forellino che arriva ai contatti interni,magari prova anche questa....spruzzaci dentro...l'hai fatte tutte.... il caso deve essere risolto azzz............. :evil: :evil: :evil:
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da Wolvy »

plurimus ha scritto:
mmmmm....se hai girato 3/4 volte la chiave x ritornare apposto il tutto....problemi fose al blocchetto accensione??? vai di CRC 6-66 mi pare che Giampaolo avesse scritto che sotto il blocchetto cè un forellino che arriva ai contatti interni,magari prova anche questa....spruzzaci dentro...l'hai fatte tutte.... il caso deve essere risolto azzz............. :evil: :evil: :evil:
Sarebbe da ridere, visti i sintomi ho smontato tutta la moto due volte (e una ero sulla corsia d'emergenza dell'autostrada!! :evil: ) alla ricerca di un falso contatto sull'impianto elettrico, se ora viene fuori che è il blocchetto d'accensione.. arghhhh :evil:
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da Wolvy »

Credo di aver trovato il problema!!
Aveva ragione Mcr (e anche Fiore!), era un problema di massa.
Ho aperto ulteriormente la guaina che copre la matassa dei fili dell'impianto elettrico e ho trovato una bella sorpresa:
Immagine

Tutti i fili di massa che partono dalla centralina (almeno credo, devo rimuovere la batteria per cambiarli) solo collegati a quelli che vanno agli utilizzatori e al telaio tramite una giuntura e i fili si sono tutti "bruciati"!! :evil: le foto parlano da sole:
Immagine

Immagine
Immagine

Ho provato a collegarli velocemente con un cappellotto e sembra funzionare tutto, ora dovrei cambiarli tutti per essere certo che non si ripresenti il problema.
Vi tengo aggiornati. :wink:
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da mcr »

Bene, sono contento che hai risolto in fretta.
Secondo me non è necessario cambiare tutti i fili. L'ossidazione è superficiale e i trefoli di rame sono ancora interi. E' la giunzione tra i fili che è ossidata cioè il punto di contatto tra un filo e l'altro e un trefolo e l'altro.
Taglia un cm o più se puoi per ogni filo, spelalo e poi, fondamentale, disossida i trefoli pulendoli prima con CRC e poi con la pasta saldante di quelle che vendono nei barattoli per saldare il rame dei lattonieri. Va pure bene della buona vecchia canfora in schegge che trovi in farmacia o erboristeria. Disossida tutto fino a che i trefoli tornano del loro bel colore rosa-arancione e poi salda i fili insieme a stagno con un bel saldatore da minimo 100W. Controlla anche le altre giunzioni e i connettori che sicuramente non saranno ben messi. Saldare gente, saldare....
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da fiore »

Sono contento visto hai risolto e specialmente che sei risuciuto ad arrivare a casa. ..........però anche Tu hai ascoltato i miei consigli :giullare: :giullare: :giullare: che cerco di dare in base ai sintomi che mi dite........... però se io ti dico fai quella mossa( io ho già in mente dove voglio arrivare per capire il problema.......perchè vi faccio fare a voi una mossa che vi sembra strana ma è per escludere o cercar da un'altra parte ben mirata ) e un'altro fa tutt'altro ........io vi abbandono alle vostre soluzioni :tie: :tie: :tie:

Ciao Fiore
PS:Non puoi tagliare/accorciare quei fili altrimenti non ti arrivano più dopo o meglio ti resteranno troppo in tiro rispetto al cablaggio , dopo rischi di romperli per stiramento :roll:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”