acquisto recentissimo già 2 problemi

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
ilpupetto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 267
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
Località: Latina

acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da ilpupetto »

Ciao a tutti, ho acquistato da sole due settimana la moto dei sogni; IL CAPONORD usato di soli 3 anni con 11.000 Devo però constatre già due problemi, il primo al rele del motorino di avviamento , il giorno dopo il ritiro, e il secondo 3 giorno fa al tubo del carburante per intenderci quello con l'attacco rapido a baionetta. Dopo l'inevitabile i......tura :cry: sono tornato dal meccanico APRILIA che mi dici che in effetti la moto ha una serie di problemini che ogni tanto si affacciano, sopratutto elettrici, tipo regolatore di tensione statore e bobine delle candele, ha cui mi dovrò abituare e che quando si presenteranno mi lascieranno a piedi.Voglio chiedere a voi se questa è la norma o se io sono particolarmente sfigato.
Colgo l'occasione per ringaraziare tutti per l'ospitalità
Max
Max
...tutto inizia così....
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da teuz74 »

Ciao benvenuto nel forum intanto!
prima che gli amministratori ti cazzino a dovere, fila a presentarti nella sezione apposita :wink:

Passiamo ai tuoi problemini: nulla di che, visti, rivisti, stravisti, trattati e soprattutto risolti.
Dunque, calma e sangue freddo che non sono altro che cose facilmente bypassabili.

Il tubo alta pressione in questione, prima dell'upgrade eseguito anche da Aprilia stessa, aveva l'innesto rapido a baionetta in plastica.
Ora è stato sostituito col medesimo tubo, che ha l'innesto sia maschio che femmina in acciaio
Lo trovi come codice ricambio Aprilia, oppure se hai manualità e pazienza te lo puoi costruire in casa a rezzo decisamente più contenuto.
Prezzo Aprilia - 100 euri

Il relè d'avviamento: l'originale Aprilia era una questione di fortuna, a volte c'è chi vedeva montato il 100A (lusso) a volte il 50A (sfiga, io compreso)
Cerca che ti cerca, abbiamo tirato fuori dal cilindro relè sempre delle stesse dimensioni, ma in grado di sopportare amperaggi più alti.
Siamo arrivati a 300A, l'importante è conservare un relè rotto in maniera tale da salvare il connettore per riagganciarlo all'impianto elettrico (si risolve anche con un paio di faston alla mal che vada)
Prezzo Aprilia relè originale - 40 euri
Prezzo relè su ebay o ricambista generico elettrauto - 18 euri

Regolatore di tensione: sottoposto a temperature abbastanza elevate e per questione di tecnologia un po' superata, il regolatore di tensione originale è un punto un po' delicato.
Problema risolto con un nuovo regolatore di tensione, utilizzato anche da Yamaha per la R1 mi pare, è lo Shindegen Mosfet di cui trovi notizie a palate sulla sezione elettrica/elettronica per Caponord
Prezzo regolatore di tensione Aprilia - 130 euri
Prezzo Mosfet - 110/120 euri (compralo completo! morsetteria e spinotti compresi!)

Statore: non è un vero punto a sfavore, può rompersi, come tutto, ma con un impianto elettrico ben architettato e modificato il giusto non da problemi.
Comunque, può capitare (a me è successo) e nel caso ci affidiamo alla concorreza perchè:
Statore originale Aprilia: 800 euri
Statore EMP: 250 euri (se ricordo bene)

Vai tranquillo, la moto è una certezza, molti di noi qua dentro hanno superato in massima tranquillità i 100000 Km e continuano a macinare imperterriti.
Il Caponord ha solo bisogno di alcune modifiche, nulla è indistruttibile ovvio, ma tutto è migliorabile e le migliori CN le puoi trovare qui.
Non solo come modifiche, ma anche come esperienza, conoscenza e velocità di risposta nel caso di problemi.
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
ilpupetto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 267
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
Località: Latina

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da ilpupetto »

accipicchia hai interpretato esattamente i mie sentimenti, mi serviva qualcuno che mi rassicurasse sull'affidabilità della moto.
e che mi desse delle rassicurazioni, la moto tra quelle che ho avuto è quella che mi ha dato le migliori sensazioni.
Grazie per i consigli, e sopratutto ......qual'è la sezione su cui dovrei andare prima che mi cazzino??
Max
:D
Max
...tutto inizia così....
Immagine
Avatar utente
Ale70
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 957
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
Località: Desenzano del Garda

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da Ale70 »

Prima di tutto ciao e benvenuto anche se dovrai andare a presentarti nella sezione apposita.
:welcome:

Non posso aggiungere molto anche perchè Teuz è certamente tra i più esperti.
Ti posso solo confermare da neofita di cn (ce l'ho da meno di un anno) che è un gran mezzo e che và solo reso più affidabile eliminando alcune pecche progettuali di base.
Per quanto mi riguarda io ho sostituito il relè con quello da 300 A, raccordi benzina (mi sono arrangiato ordinandoli su RS components), ho fatto la wulox, ma dopo aver installato il voltmetro e verificato bene la capacità di ricarica ho deciso di sostituire il regolatore originale con il mosfet che ho gia ordinato e sto aspettando.

Poi arriveranno le scimmie che pian piano ti assaliranno :giullare: :giullare:

Ciao
Ale
Immagine
paolo153
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 554
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 23:02
Località: Medolla

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da paolo153 »

Ciao Max capisco la tua preoccupazione "capibile" che avremmo avuto tutti nell'acquistare una moto,che dopo poco tempo abbia gia anche se piccole cose ma già dei problemi,si ha subito il pensiero di aver preso un bel pacco :giullare:
ma non è così......sono purtroppo diciamole FINITURE che mamma Aprilia non ha fatto,e se non ci fosse secondo mè questo magnifico forum piena di gente magnifica che ha saputo riaddrizzare questa caponord con soluzioni da veri professionisti del settore,allora si che sarei anch'io veramente preoccupato,perchè in pochi meccanici conoscono veramente bene questa moto!!!
Verdrai con un pò di pazienza leggi un pò di pagine di questo forum e vedrai che ci sono tutte le spiegazioni che purtroppo possono succedere,ma non allarmarti.....le cose basilari che devi fare assolutamente sono 4/5 dopo il resto se le fai perchè sei stato assalito da una mega scimmia che non scenderà più dalla tua spalla :giullare:
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da teuz74 »

Per gli innesti rapidi in metallo fai riferimento a RS Components
I codici RS sono:
Femmina LCD 170-04 cod. RS 387-2549
Maschio LCD 220-06 cod. RS 387-2583
Ne servono 2 per la linea alta pressione e se vuoi fare il lavoro completo altri 2 per la linea a bassa pressione
Oppure se non hai voglia di costruirtelo, lo fai fare dal mecca o lo ordini ad Aprilia.

Per il relè d'avviamento guarda qui
http://cgi.ebay.it/TELERUTTORE-AVVIAMEN ... 0529447034

Per lo statore
http://www.emp.ch.it/index.php?page=sho ... &Itemid=40

Per il regolatore di tensione Mosfet
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/SHINDENG ... ccessories

Questo è il kit scimmia base :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da Giampaolo »

8) Poi esiste il kit Scimmia extra lusso........... vedi qua... http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=840

Non so ....ma e mai finita la Caposcimmia

Giugno 2010
Immagine

giugno 2011
Immagine




Elenco dei pezzi sostituiti o montati :-


Modifica forcelle A.Alberti
Luce targa a led (auto costruito )
Interruttore RS emergenza 4 frecce
Interruttore RS by-pass modulo diodi protezioni
Interruttore RS fari hella
Pulsante RS apertura cancello garage
Pulsante RS oliatore catena
Pulsante RS controllo EFI
4 Candele Torquemaster
Catena -Corona Pignone -DID
Sostituito ruotino in plastica con patino catena
Paracarene
Presa 12 volt stagna sul manubrio
Molle progressive
Mono RR
Tubo frizione Frentubo
3 Tubi freni Frentubo
cambiato olio freni e frizione DOT 4
Supporti specchietti retrovisori
Specchietti retrovisori della Pegaso Strada
Dischi Breking ant. e post.
Manubrio RR
Pompa freno Brembo Radiale + leva ricavata dal pieno
Pompa frizione Brembo Radiale+ leva ricavata dal pieno
Parafango anteriore in carbonio
Due trombe bitonali Fiamm
Relè trombe
Relè frecce " elettronico"
Relè temporizzato fari xeno
Relè spia faretti xeno
Relè 4 frecce
Relè faretti hella
Relè frecce led
Fanale posteriore a led by-Markil
Impianto luci faro xenon
Marmitte Leovince
Voltmetro digitale RS
Pneumatici Continental Road Attack
Olio forcelle Holins
Olio motore 10w 50 Bardhal
Sostituito filtro olio "lungo "
Sostituito portafiltro lungo
Filtro aria K&n
Sostituito liquido radiatore con additivo
Installato distanziale taglio termico pompa freno posteriore
Modifica pedale freno posteriore
Cupolino maggiorato Skidmarks
Frecce piccole a led posteriori ed anteriori pegaso strada
Modifica Wulox
Sostituito regolatore con quello americano !!!!
Sostituito tubo benzina attacco rapido in metallo AP
Sostituito attacchi benzina rapido bassa pressione in metallo
Installato allarme con telecomando
Modificato posizione regolatore (ora sotto batteria )
Sostituito i cuscinetti ruote ant . e post. SKF
Sostituito paraolio ruote ant. e post. SKF
Montato interfono CellularLine sui caschi
Modifica al cavalletto centrale
Modifica cavalletto laterale
Pedane pilota e passeggero Yamaha 1300
Parafango posteriore in carbonio con paracatena integrato
Coprivaschetta h2o in carbonio
Tappo vaschetta h2o in ergal
Tappo olio in ergal
Tappi serbatoio olio freni e frizione in ergal
Supporti serbatoi olio freno e frizione in ergal
Impianto elettroattuato oliatore catena
Paramotore RR
Paramani in carbonio
Fianchetti in Carbonio
Portatarga in carbonio
Parapompa freno in carbonio
Coperchio carter frizione in carbonio
Faretti antinebbia Hella micro-de
Manopole riscaldate Saito
Set delle 2 Valigie Hepco Becker 41 litri + Top Case da 45 L
Borsa serbatoio Tourathec
Borsa superiore bauletto 45 l. Tourathec
Borse laterali paracarena Touratech
Pastiglie freni anteriori e posteriori Bracking
Telecamera Canon MV750 posizionata sul manubrio
Supporto GPS su manubrio
GPS Garmin Zumo 550
Parafaro RR
Relè avviamento 400 ampère
Pinze freno anteriori Brembo radiali 4 pistoncini 4 pastiglie
Supporto pinze anteriori radiali in ergal ricavati dal pieno
Schienalino Givi
Supporto pinza posteriore dal pieno in ergal per la 4 pistoncini brembo
Pinza freno posteriore 4 pistoncini 4 pastiglie Triple Bridge brembo
4 Cavi candela siliconici classe F Brecam per spostamento bobine anteriori
Paramotore RR
Piastra di sterzo in ergal ricavata dal pieno
Buzzer frecce
2° ventola lato sinistro radiatore
Filtro benzina
Cupolino completo Capo del 2004
Parte inferiore del Cruscotto mod.2004 in carbonio
Voltmetro RS
Dischi frizione Newfren
Cruscotto personalizzato in simil carbonio

Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da cricos »

Complimenti Giampaolo...la tua CN sembra uscita dal film transformer :) !!!

Volevo approfittare di questo post per togliermi qualche dubbio anche io visto che son possesore di una CN del 2007 con 13000 km da un mese...queste modifiche da fare valgono per tutti i modelli o solo i primi ? Mi sembra di capire che la moto in questine ha solo 3 anni ,quindi come ho letto in una risposta dovrebbe già averle certe modifiche come tubo alta pressione o relè accensione se nn ho capito male.....
Che modifiche son suggerite per un modello del 2007?
Grazie e Lamps a tutti
Cricos
CN - BIANCO VENICE 2007
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da Giampaolo »

cricos ha scritto:Complimenti Giampaolo...la tua CN sembra uscita dal film transformer :) !!!

Volevo approfittare di questo post per togliermi qualche dubbio anche io visto che son possesore di una CN del 2007 con 13000 km da un mese...queste modifiche da fare valgono per tutti i modelli o solo i primi ? Mi sembra di capire che la moto in questine ha solo 3 anni ,quindi come ho letto in una risposta dovrebbe già averle certe modifiche come tubo alta pressione o relè accensione se nn ho capito male.....
Che modifiche son suggerite per un modello del 2007?
Grazie e Lamps a tutti
Cricos
Ciao Cricos
Il modello 2007 dovrebbe essere già modificata in meglio... cioè avere sia il relè da 150 Amp. ed il tubo alta pressione in metallo....mentre i 2 raccordi benzina a bassa pressione saranno senza dubbio da sostituire, come pure il regolatore di tensione , se uno vuol dormire tranquillo, lo sostituisce con un mosfet, e non ci pensi più .
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da cricos »

Grazie mille giampaolo...almeno inizio a reperire il vario materiale !!!
CN - BIANCO VENICE 2007
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da andydj31 »

Giampaolo ha scritto: Il modello 2007 dovrebbe essere già modificata in meglio... cioè avere sia il relè da 150 Amp. ed il tubo alta pressione in metallo....mentre i 2 raccordi benzina a bassa pressione saranno senza dubbio da sostituire, come pure il regolatore di tensione , se uno vuol dormire tranquillo, lo sostituisce con un mosfet, e non ci pensi più .
Giampaolo mi sa che ti sbagli... :roll: NESSUNA Caponord è dotata di tubo benzina alta pressione in metallo, neanche le piu' recenti che sono assemblate nel 2007. Per le altre cose invece :ok1:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da teuz74 »

Confermo, il tubo alta pressione con attacchi in metallo saranno 2 anni che è a listino e per ora non ho sentito di nessuna CN che lo montasse di fabbrica.

(anzi... mi sa che se lo montavano per sbaglio facevano un richiamo per mettere quello di plastica... sti farisei...)
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Alex-007
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:20
Località: Latina

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da Alex-007 »

teuz74 ha scritto:Confermo, il tubo alta pressione con attacchi in metallo saranno 2 anni che è a listino e per ora non ho sentito di nessuna CN che lo montasse di fabbrica.

(anzi... mi sa che se lo montavano per sbaglio facevano un richiamo per mettere quello di plastica... sti farisei...)

Confermo, ho la Capo del 2006 con abs, e da pochi giorni ho cambiato il tubo alta pressione originale con innesto femmina in plastica con uno nuovo in metallo, speditomi dal grande Fiore in tempi ultra-rapidi. Anzi colgo l'occasione per ringraziarlo ancora, perchè con la sua professionalità, cortesia e rapidità, mi ha permesso di partecipare ad un motoraduno, che altrimenti avrei dovuto saltare.
Era da tempo che sentivo odore di benza ed al momento del controllo effettivamente c'era questo famoso tubo, che perdeva dall'innesto femmina di plastica ormai cotto a dovere. Lavoro di sostituzione, abbastanza facile, l'ho effettuato da solo, .......! :D
Nel contempo ho controllato anche gli innesti a bassa pressione che sono risultati perfetti!
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da carlodg »

Ciao,
mi ricordo della tua Peggy e mi piacerebbe rivederla!!

Se io volessi:

Interruttore RS emergenza 4 frecce
Interruttore RS by-pass modulo diodi protezioni e che è???Interruttore RS fari hella
Pulsante RS apertura cancello garage + portone
Presa 12 volt stagna sul manubrio
Voltmetro digitale RS
Modifica Wulox
Sostituito regolatore con quello americano !!!!
Montato interfono CellularLine sui caschi
Modifica al cavalletto centrale
Modifica cavalletto laterale
Manopole riscaldate Saito
Telecamera Canon MV750 posizionata sul manubrio
Supporto GPS su manubrio
GPS Garmin (ce l'ho)
Relè avviamento 400 ampère
4 Cavi candela siliconici classe F Brecam per spostamento bobine anteriori
Buzzer frecce
2° ventola lato sinistro radiatore

Hai idea di coa mi costerebbe di pezzi?

E ore di lavoro?

Grazie ciao
Carlo
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da Giampaolo »

carlodg ha scritto:Ciao,
mi ricordo della tua Peggy e mi piacerebbe rivederla!!

Se io volessi:

Interruttore RS emergenza 4 frecce -----15 EURO
Interruttore RS by-pass modulo diodi protezioni e che è???----15 EURO
Interruttore RS fari hella---------------15 EURO
Pulsante RS apertura cancello garage + portone15 EURO
Presa 12 volt stagna sul manubrio----- 10 EURO
Voltmetro digitale RS----------------- 60 EURO
Modifica Wulox----------------------7 EURO
Sostituito regolatore con quello americano !!!!--100 EURO
Montato interfono CellularLine sui caschi ---- vedere ebay
Modifica al cavalletto centrale -----------------40 EURO
Modifica cavalletto laterale---------------------10 EURO
Manopole riscaldate Saito-----------------------35 EURO
Telecamera Canon MV750 posizionata sul manubrio--- ....VEDERE EBAY
Supporto GPS su manubrio-----------------------20 EURO
GPS Garmin (ce l'ho)
Relè avviamento 400 ampère--------------------30 EURO
4 Cavi candela siliconici classe F Brecam per spostamento bobine anteriori 60 EURO
Buzzer frecce------------ 5 EURO
2° ventola lato sinistro radiatore--------25 EURO

ci vogliono 4 relè 35 EURO e due gusci di caribatterie Nokia :giullare:

Hai idea di coa mi costerebbe di pezzi?

E ore di lavoro? 10 ore di travaglio

Grazie ciao
Carlo
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”