Tensione elevata
- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
Tensione elevata
Premetto che credo di aver letto se non tutto (sarebbe impossibile), almeno buona parte degli argomenti correlati, ma non ho trovato nulla a riguardo di quanto sto per scrivere.
Detto questo se i moderatori vorranno bloccare chiedo loro di indicarmi prima un link corretto.
Ho una cn del 2002 da ca. 1 anno. Da qualche mese ho fatto la wulox e poco dopo, per aver sotto controllo la situazione, ho installato anche il voltmetro.
Come ho già scritto in un altro post, mi sono accorto da subito che la tensione di ricarica, era corretta solo a luci spente, mentre scendeva poco sopra i 12V nel caso contrario.
Non solo, in un viaggio di un paio d'ore mi ero accorto che la tensione scendeva progressivamente fino a valori molto bassi <11V.
Da qui la decisione di acquistare il Mosfet che sto ancora aspettando.
Fin qui tutto bene, o quasi.
Domenica scorsa, durante un breve giretto mi sono accorto che il valore di tensione era salito improvvisamente intorno 13,6V che, considerando la caduta tra il valore letto e quello reale, equivale a ca. 14V, quindi buono.
La cosa che mi sembra strana è che se ora spengo le luci, la tensione sale oltre i 15V, quasi 16V.
Non ho potuto fare giri lunghi ma nelle altre occasioni la situazione è rimasta identica.
Tensione stabile a 13,4-13,6 con luci accese e molto più alta se le spengo.
Non appena mi arriva il Mosfet ovviamente lo installo, ma vorrei sapere:
- valori così alti di tensione possono essere pericolosi ? (da allora ho sempre le luci accese)
- perchè la tensione è cambiata improvvisamente ? (contatti, connettori ...)
- può esserci altro che non funziona correttamente ?
Grazie
Ale
Detto questo se i moderatori vorranno bloccare chiedo loro di indicarmi prima un link corretto.
Ho una cn del 2002 da ca. 1 anno. Da qualche mese ho fatto la wulox e poco dopo, per aver sotto controllo la situazione, ho installato anche il voltmetro.
Come ho già scritto in un altro post, mi sono accorto da subito che la tensione di ricarica, era corretta solo a luci spente, mentre scendeva poco sopra i 12V nel caso contrario.
Non solo, in un viaggio di un paio d'ore mi ero accorto che la tensione scendeva progressivamente fino a valori molto bassi <11V.
Da qui la decisione di acquistare il Mosfet che sto ancora aspettando.
Fin qui tutto bene, o quasi.
Domenica scorsa, durante un breve giretto mi sono accorto che il valore di tensione era salito improvvisamente intorno 13,6V che, considerando la caduta tra il valore letto e quello reale, equivale a ca. 14V, quindi buono.
La cosa che mi sembra strana è che se ora spengo le luci, la tensione sale oltre i 15V, quasi 16V.
Non ho potuto fare giri lunghi ma nelle altre occasioni la situazione è rimasta identica.
Tensione stabile a 13,4-13,6 con luci accese e molto più alta se le spengo.
Non appena mi arriva il Mosfet ovviamente lo installo, ma vorrei sapere:
- valori così alti di tensione possono essere pericolosi ? (da allora ho sempre le luci accese)
- perchè la tensione è cambiata improvvisamente ? (contatti, connettori ...)
- può esserci altro che non funziona correttamente ?
Grazie
Ale

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Tensione elevata
Accidenti... non puoi usare la moto !!! la tensione troppo elevata e micidiale per tutti i componenti elettrici della moto, ( centraline..bobine...strumentazione......)
devi sostituire subito il regoletore !!!!
devi sostituire subito il regoletore !!!!
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
Re: Tensione elevata
Esatto il problema è sempre il regolatore impazzito.. 

Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
Re: Tensione elevata
Lo immaginavo, infatti come ho detto sto aspettando in grazia il Mosfet.
Ordinato il 20/06 dovrebbe arrivare a giorni.
Probabilmente il vecchio regolatore si è risentito ....
P.S.
Ma, visto che con le luci accese, la tensione è stabile intorno ai 13,5V, dite che rischio lo stesso.
Grazie
Ale
Ordinato il 20/06 dovrebbe arrivare a giorni.
Probabilmente il vecchio regolatore si è risentito ....


P.S.
Ma, visto che con le luci accese, la tensione è stabile intorno ai 13,5V, dite che rischio lo stesso.
Grazie
Ale

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Tensione elevata

-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 223
- Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 16:17
- Località: Taranto
Re: Tensione elevata
sbaglio o la batteria rischia di surriscaldare e
perdere l'acido....???
perdere l'acido....???
- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
Re: Tensione elevata
Giusto per aggiornare.
Ieri seri ho installato il Mosfet.
Tempo: un'oretta dopo cena.
L'ho montato al posto dell'originale senza particolari problemi.
Grazie a Giampy per il consiglio di acquistare il kit completo, c'è veramente tutto il necessario ed in poco tempo si fa tutto.
Ho fatto un rapido test visto che non era prestissimo, questi i valori:
- luci spente: 14,5 V
- luci accese: 14,0 V
Secondo lo schema suggerito mi rimane da tirare un'altro filo a massa dal negativo della batteria.
Una domanda:
è veramente il caso sostituire il fusibile in dotazione da 30 A con quello da 50 A indicato nello schema ?
Grazie
Ale
Ieri seri ho installato il Mosfet.
Tempo: un'oretta dopo cena.
L'ho montato al posto dell'originale senza particolari problemi.
Grazie a Giampy per il consiglio di acquistare il kit completo, c'è veramente tutto il necessario ed in poco tempo si fa tutto.
Ho fatto un rapido test visto che non era prestissimo, questi i valori:
- luci spente: 14,5 V
- luci accese: 14,0 V
Secondo lo schema suggerito mi rimane da tirare un'altro filo a massa dal negativo della batteria.
Una domanda:
è veramente il caso sostituire il fusibile in dotazione da 30 A con quello da 50 A indicato nello schema ?
Grazie
Ale

- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Tensione elevata
Io lascerei l'originale da 30A. L'impianto della Capo è già abbastanza delicato.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
Re: Tensione elevata
mcr ha scritto:Io lascerei l'originale da 30A. L'impianto della Capo è già abbastanza delicato.

Grazie

- Topolinio
- IL RABDOMANTE
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
- Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
- Località: Filago (Bg)
Re: Tensione elevata
Anche il mio mosfet montato da Giampaolo a maggio dà gli stessi valori di ricarica.
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 652
- Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
- Località: Aprilia
Re: Tensione elevata
Regolatore mosfeet fh010 installato da circa 7 mesi da gli stessi valori! 

- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
Re: Tensione elevata
con una tensione di 17V la yuasa fa fuori l'acido che è una bellezzaangelota ha scritto:sbaglio o la batteria rischia di surriscaldare e
perdere l'acido....???

oltre a rovinare la batteria c'è il rischio di danneggiare l'intero impianto...e come successo a me...di dover sostituire la strumentazione


- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: Tensione elevata
domandone x Giampaolo.... dato il fatto che hai presente dettaglio x dettaglio l'impianto elettrico della capo... cè la possibilità di salvaguardare il cruscotto da tensioni alte?? mettendo sul filo che alimenta la strumentazione un stabilizzatore che regoli con varie protezioni la corrente continua a V12 ??? o è impossibile perchè viene alimentato da vari canali??Zippo_1981 ha scritto:con una tensione di 17V la yuasa fa fuori l'acido che è una bellezzaangelota ha scritto:sbaglio o la batteria rischia di surriscaldare e
perdere l'acido....???...ma credo basti anche qualcosa in meno!
oltre a rovinare la batteria c'è il rischio di danneggiare l'intero impianto...e come successo a me...di dover sostituire la strumentazione
grazieeeeeeeeeeeeeeee
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Tensione elevata
plurimus ha scritto:domandone x Giampaolo.... dato il fatto che hai presente dettaglio x dettaglio l'impianto elettrico della capo... cè la possibilità di salvaguardare il cruscotto da tensioni alte?? mettendo sul filo che alimenta la strumentazione un stabilizzatore che regoli con varie protezioni la corrente continua a V12 ??? o è impossibile perchè viene alimentato da vari canali??Zippo_1981 ha scritto:con una tensione di 17V la yuasa fa fuori l'acido che è una bellezzaangelota ha scritto:sbaglio o la batteria rischia di surriscaldare e
perdere l'acido....???...ma credo basti anche qualcosa in meno!
oltre a rovinare la batteria c'è il rischio di danneggiare l'intero impianto...e come successo a me...di dover sostituire la strumentazione
grazieeeeeeeeeeeeeeee
