Pagina 1 di 1

problema elettrico ....è nova!!!

Inviato: domenica 24 luglio 2011, 8:02
da Capofelice
Ciao a tutti, è la secondo volta in poco più di un mese che la moto si ferma in piena corsa, mentre vado a 140 sento un "zot!" e si spegne tutto bruciando uno dei due fusibili da 30 A sotto la sella del passeggero a quel punto non vi è più alimentazione.
l'altra volta ho smontato la moto in corsia di emergenza e toccando alcuni conduttori dell'impianto xenon riuscii a ripartire ma questa volta ero al crepuscolo e con poca luce quindi ho dovuto chiamare soccorsi che tempestivamente sono arrivati.
Ho provato a mettere il fusibile di scorta ma lo brucia appena giro la chiave....a qualcuno è capitato?

Penso sia l'impianto degli xenon o le manopole riscaldate anche perchè sono gli unici due accessori che ho montato aggiungendo cavi e cavetti all'impianto ma accetto consigli.

la moto va benissimo ad un certo punto, mentre vado intorno ai 140 questa si spegne come se si togliesse il positivo alla batteria, apri la sella e trovi il fusibile da 30 bruciato.

Re: problema elettrico ....è nova!!!

Inviato: domenica 24 luglio 2011, 9:45
da bat21rsv
prova ad inserire un fusibile più piccolo di 30 A ( che ne so 15A ) sull'alimentazione degli accessori che hai aggiunto e vedi .... magari hai un positivo che sfiora il telaio e le vibrazioni hanno spelato il filo ...

Re: problema elettrico ....è nova!!!

Inviato: domenica 24 luglio 2011, 10:00
da D@rione
Penso anche io... un filo magari con la guaina deteriorata e fa corto sul telaio...
Se non hai niente da fare oggi sono a casa, la porti in garage e la sbudelliamo....! :ok:

Re: problema elettrico ....è nova!!!

Inviato: domenica 24 luglio 2011, 12:42
da Giampaolo
Ciao Capofelice, togli la fiancatina lato regolatore di tensione, sgancia il connettore bianco del regolatore di tensione, rimetti il fusibile da 30 ampere.... Non vorrei che ti fosse partito il regolatore di tensione........... :roll: :roll: :roll: metti in moto la capo, se il fusibile regge cambi il regolatore... :evil: :evil: :evil:

Re: problema elettrico ....è nova!!!

Inviato: domenica 24 luglio 2011, 13:23
da Folgore85
Ti.porto la mia esperienza: monto tutto il kit bi xenon e aggiungo 2 faretti allo xenon, eccitato per vedere se il tutto funzionasse e come appariva al buio appoggio la sella per portare la capona lungo il viale di casa, la moto va bene ma a un certo punto la sella o meglio degli spuntoni di plastica sotto la sella passeggero tranciano di poco uno dei due positivi diretti sulla batteria dei ballast bixenon fumata e noto spenta, rimetto in moto parte ma gira malissimo controllo tutto dai fusibili della fusibiliera anteriore a tutti i cablaggi già chiusi nel capoccione insomma te la faccio breve dopo tre giorni di prove e la moto che non riusciva ad andare più di 20 km/h mi accorgo che ad ogni volta che giravo il quadro l orologio si resettava quindi erano esclusi i problemi meccanici ma era un problema di corrente, non sapendo che c erano altri 2 fusibili posteriori controllo il primo ed e integro controllo il secondo ed e completamente squagliato lo sostituisco giro il quadro e la moto ritorna quella di prima provo ad accelerare a folle fino al pimitatore Emma moto e un orologio chiaro il problema era dovuto alla sfiammata sul telaio con conseguente lampadina xenon bruciata


Consiglio controlla bene il cavo di alimentazione del kit o almeno prova a escluderli così da verificare che la causa sia quella

Logicamente ringraziamenti a Giampaolo per i consigli dati

Re: problema elettrico ....è nova!!!

Inviato: domenica 24 luglio 2011, 14:04
da Capofelice
infatti la causa è da attribuire agli xenon ovvero a uno dei due ballast che alloggiano nel capoccione, questa mattina di buon ora ho smontato le plastiche anteriori e dopo una attenta analisi mi sono accorto che un ballast era praticamente incollato al telaietto del cupolone, fatto sta che una volta separati e rimesso il fusibile nuovo tutto è tornato a funzionare.
C'è da dire che ieri la moto la sentivo scorbutica e poco reattiva mentre ora è tornata in tutta la sua forma, Mi viene da pensare però che la carcassa dei ballast dovrebbe essere isolata visto che sul loro groppone è installata una staffa forata metallica per il fissaggio quindi da questo deduco che quel ballast sia andato visto che scarica a massa, capisco pure perchè mi si è bruciata una lampadina tempo addietro ...bene... il problema l'ho risolto eliminando tutto l'impianto ballast compresi più in la comprerò un kit dedicato per moto con gli slim in modo da poterli allocare più agiatamente nel capoccione

grazie a tutti .....approposito ....una miriade di moto son passate mentre ero in panne e prossimo al buio....neanche una si è fermata anche ad agitare le mani ....ti guardavano e scorrevano via come un fiume in piena ...personalmente ci sono rimasto male quindi da oggi manco se ne vedo uno steso mi fermo!!! ...ho chiamato alle 21 il mio meccanico che era comodamente a cena, è andato in officina, è venuto li (40 km) a raccattarmi poi mi ha lasciato il furgone con la moto dentro per tornare a casa damdomi appuntamento a stamattina per risolvere il problema ma che avevo già risolto ...il tutto senza pretendere un centesimo .....grazie a tutti i motociclisti che ieri sono transitati dalla siena bettolle tra le 20,30 e le 22 ....per me siete meno di niente!!...spirito del motociclista ....ma fatemi il favore....

Re: problema elettrico ....è nova!!!

Inviato: domenica 24 luglio 2011, 14:28
da Folgore85
Be' logico che non va fatta di tutta l erba un fascio

Ritornando al problema io monto quelli slum per moto e ti posso garantire che trovare il posto non e stato neanche tanto facile poi faro una foto della staffa che ho creato all interno del capoccione comunque i ballast essendo in alluminio sono conduttori e sul libretto e odierei lo scatolo non dicono che devo o avere massa io personalmente gli ho isolati e riempiti di fascette alla staffa creata così da prevenire magari ogni cosa poi io ne monto 4 perché ho anche i Fendi giu allo xenon

Re: problema elettrico ....è nova!!!

Inviato: domenica 24 luglio 2011, 15:50
da plurimus
bè...umberto riguardo agli aiuti....lasciamo stare, se speri agli altri...io mi sono fatto una polizza assistenza e vai tranquillo... x quanto riguarda il problema elettrico io sono sempre stato un pò contrario ai fili...connettori...centraline aggiuntive perchè dalla mia passata esperienza anche sulle auto,in futuro daranno sempre problemi a quel punto diventi matto a individuare il problema.

Re: problema elettrico ....è nova!!!

Inviato: domenica 24 luglio 2011, 16:17
da Haidi
Umbè,dopo le varie smenate e discussioni sul forum,ho smontato il kit dalla moto e montati sul camper,cosi davano meno nell'okkio e non andavo a alimentare la "libidine"dei fustigatori di motocclisti :roll:
alla partenza tutto ok,ma di ritorno da jesolo dopo 150 km comincia a temare e mi parte la lampada di sx :o niente di preoccupante penso,posso benissimo rientrare con una sola lampada :roll:
dopo altre 100km idem con la dx e rimango completamente al buio sull'A22 :o :evil:
fortuna che avevo dietro i ricambi e in piazzola di sosta e con un filo di luce di una pila tascabile ho scollegato tutto l'impianto e rimesso le vecchie e sicure h4! :tie: :tie:
sò che non c'entra niente con il tuo problema ma non mi fido più di queste diavolerie :roll: