Allora .....fine (speriamo..

) della storia.
Oggi mi è stato montato il nuovo regolatore, con l'attenzione di spostare leggermente quel connettore fuso dalla originaria posizione: ora è posizionato tra la batteria e le bobine posteriori, in zona più "arieggiata" e quantomeno ha fatto un pò di spazio a quell'ammasso di connessioni e fili che si trovano a ridosso del regolatore, sotto la fiancatina dx.
Il mecca (giovane ma sveglio e preciso) ha provveduto a controllarmi l'efficenza delle bobine (OK), la corrente erogata dallo statore (OK) e già che c'era mi ha pulito bene i corpi farfallati. Pezzi cambiati: il regolatore compreso di nuovo spinotto (originale Aprilia

), e (finalmente) il clacson che era da tempo quasi muto. A proposito, mi ha montato quello di uno scarabeo 300 e vi assicuro che sulla capo è potentissimo!!!!
Costo finale (compresa manod'opera) € 260 (mica poco,eh), ma purtroppo solo il regolatore originale sta a 190 euri!!!!!
Stasera nel ritornare a casa la moto andava bene e non strappava, ma la prova è stata di pochi km.....vedremo di collaudarla per bene i prossimi giorni... e speriamo che questo regolatore nuovo duri almeno come il precedente..... (Km 53.000)!
Ringrazio tutti per le info e la solidarietà mostrata. Oggi, con il senno di poi vi avrei sicuramente rotto le scatole in piena notte, ma in quel momento, visto che non ero nel Burundi ma a pochi km dalla stazione di S. Benedetto del Tronto ero sicuro (ahimé...

) che un taxi ed un treno sarebbero stati facilmente reperibili...

ed ai prossimi giri.
p.s visto l'armamentario che vi portate normalmente in giro (bobine, regolatori di scorta ecc.) mi sono scoperto come un ingenuo quanto irresponsabile ottimista ....

... forse sarà meglio, in futuro, correre ai ripari!