Salve a tutti, dopo aver disturbato Giampaolo per tutto il we, non essendo riuscito a far resuscitare la mia capo, estendo la mia richiesta di aiuto a tutti gli amici del forum. Allora venerdi pomeriggio avrei dovuto sostituire le gomme, infilo la chiave premo il pulsante il motorino gira ma niente. Provo e riprovo ma dopo un paio di minuti capisco che qualcosa non va . Consulto il forum e decido alla fine di chiamare Giampaolo che mi da la dritta giusta metti a massa il sensore del cavaletto ... la moto prova a partire ma probabilmente ero gia riuscito ad ingolfarla... bene grazie al consiglio di Giampy metto in carica e se ne ripala sabato. Ma niente da fare neanche un accenno, dimenticavo centralina in autodiagnosi da efi 1 (mancata accensione) non so proprio cosa fare le candele non scintillano, neanche una, rompere una bobina ci sta ma tutte e quattro ?!?. Seguendo i consigli del forum inondo il cavalletto laterale e relativo sensore con olio antiossido ma niente scintilla provo e riprovo e domenica pomeriggio senza aver fatto nulla di nuovo e di diverso, se non aver pulito le candele che in verità poi così sporche non erano, rimossi anche i ponticelli del gruppo diodi, noto che ci sono di nuovo le scintille, tutto eccitato rimonto il serbatoio, tre giri di chiave per caricare il circuito e la moto va al primo tentativo. La tengo in moto un poco poi la spengo minimo regolare va su di giri perfetto (forse era uno scherzo) dopo cena rimetto in moto ancora e va.... Lunedi mattina riprovo e niente da fare ... ma ?!?! saranno le candele, e via compro 4 candele ma il risultato non cambia. Ora olte ad aver rovinato il we e la vacanza in moto che doveva cominciare questa sera non so cosa fare .... ho il sospetto che qualche contatto elettrico non sia propprio in piena efficenza qualche massa strana oppure il sensore di giri, esiste un modo per staccare lo spinotto o devo smontare il carter ? Magari potrebbe essere il sensore di giri, se non sbaglio se non funziona non scoccano le scintille e nemmemno la pompa dovrebbe funzionare del resto posso assicurare che tutti i fusibili sono a posto e che la pompa fa la precarica del circuito ma poi cosa succede mentre il motorino gira chi può dirlo ?
...scusa la banalità della risposta....hai pensato al blocchetto di accensione (dove infili la chiave ..)??...Bugio ha avuto grossi problemi di "strappi" e spegnimenti repentini...ha inondato di crc marina ( tipo spray x contatti elettrici..) e da allora, da quanto mi ha detto i problemi sono spariti...prova...certo che se hai chiamato Giampaolo ...te lo avrà già sicuramente consigliato lui..
Mi succedeva qualcosa del genere sulla Pegaso del 98 e dopo tante peripezie ci accorgemmo che era il cavo della candela che scaricava a massa. Potrebbe essere qualcosa del genere?
Successo anche a me circa due anni fà, a volte la scintilla alla candela non scoccava o scoccava saltuariamente provocando ingolfamenti con mancate accensioni prolungate, dopo tutti i controlli di rito, mi decido a portarla da Fiore, il quale rifà tutti i controlli sostituendo anche tutte le bobine e le candele, senza però riuscire a risolvere l'enigma!
Durante le varie prove si accorge che toccando la matassa di cavi che scorrono a sx dietro il telaio sotto la sella pilota, la scintilla scocca. A quel punto ha aperto la guaina protettiva, individuato il cavo che porta tensione dalla centralina alle bobine, che in quel punto è giuntato, in pratica la giunzione si era dissaldata e ossidata e non permetteva il corretto passaggio della tensione, essendo però stetta dalla guaina con altri cavi, a volte faceva contatto a volte no.
Ripristinato il collegamento, non prima di aver eliminato la vecchia saldatura talmente ossidata da non riuscire più a saldarla, la moto è ripartita immediatamente, nonostante la pesante ingolfata subita dai precedenti ripetuti tentativi di accensione.
Ti conviene quindi procedere con la prova candele, e quando non scocca la scintilla prova a muovere la matassa dei cavi a sx .
Ciao
Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc. '81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig '08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
allora con ordine : il motorino gira perfettamente, ecco grazie pensavo proprio ad una cosa del genere avevo letto nel forum di altri casi analoghi e ora so dove andare a controllare. Sono sicuro che si tratta di una "frescaccia" (stupidata) del genere ma tanto per cambiare nel momento meno opportuno.
Grazie
Ciao, allora molto probabile che il tuo problema è un falso contatto sul filo dell’alimentazione, devi controllare c'è il cavo bianco/rosso che parte dai fusibili (30A) del sottosella non si sia rotto. Devi controllare l'impianto elettrico, e di preciso nella parte sx tra telaietto posteriore e telaio di alluminio, il mazzo di cavi è raccolto da una guaina e forma come una culla, all'interno il cavo ha due giunte crimpate che si possono ossidare e rompere.
Saluti Tommy 66
Successa la stessa cosa, a me, in Romania, benzina finta.... Ho dovuto vuotare il serbatoio e mettere della 100 ottani.... 8) le candele non scintillavano più....
Agli altri era scoppiato il tubo benzina interno al serbatoio, guarda il mio avatar....
"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
è un problema elettrico che toglie corrente alle bobine....... c'è da controllare le connessioni grimpate ( dentro le guaine ) e anche il blocchetto di accensione...... e poi badilate di crc6-66 !!!!!
Grazie ancora a tutti, si la pompa fa la precarica e tutti i fusibili sono buoni, lidea delle crimpature ossidate mi piace molto, visto che la moto nonostante tutto ogni tanto prova apartire pertanto si potrebbe proprio trattare di un falso contatto ed è la prima cosa che andro acontrollare quando rientro dalla vacanza in auto per evidenti motivi. Un saluto a tutti dal Moby Freedom. grazie grazie grazie.
Forestboy ha scritto:Grazie ancora a tutti, si la pompa fa la precarica e tutti i fusibili sono buoni, lidea delle crimpature ossidate mi piace molto, visto che la moto nonostante tutto ogni tanto prova apartire pertanto si potrebbe proprio trattare di un falso contatto ed è la prima cosa che andro acontrollare quando rientro dalla vacanza in auto per evidenti motivi. Un saluto a tutti dal Moby Freedom. grazie grazie grazie.