recentemente ho notato un comportamento un po' strano sul tachimetro della mia Capona: normalmente viaggiando in 6° a 4000giri il tachimetro segna circa 103km/h, ma l'altro giorno mi sono accorto che stando sempre a 4000giri la velocità indicata era di poco sotto ai 100 (circa 98, quindi 5km/h in meno del normale), e chiaramente salendo di regime questo 'scarto' continuava ad esserci...in altre parole il tachimetro segnava meno del solito.
Tenendo d'occhio il 'fenomeno' ho capito che sembra legato alla temperatura esterna: quando fa molto freddo (sotto ai 4/5°) il tachimetro segna meno, appena la temperatura sale un poco l'indicazione torna normale.
Qualcuno di voi ha x caso notato lo stesso fenomeno?
comportamento tachimetro
- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: comportamento tachimetro
Questa proprio mi è nuova, non mi è mai capitato ne mai ne ho letto qualcosa 

Paracarro zen
- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: comportamento tachimetro
confermo di nuovo il comportamento da me sopra descritto: l'altro giorno sono partito con la moto alla mattina presto con temperatura di zero gradi, dopo che la moto era rimasta x un'oretta fuori al gelo, e il tachimetro ha 'perso' diversi km/h., per poi iniziare ad indicare nuovamente valori 'normali' dopo un paio d'ore, quando la temperatura è risalita sopra i 7-8 gradi...dite che sta per rompersi? 

- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: comportamento tachimetro
Ti consiglierei di pulire bene la zona del sensore, magari con le temperature molto basse si forma una patina ghiacciata che impedisce al sensore di lavorare bene. Oppure della condensa all'interno dello stesso, controlla che sia ben isolato.
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- rsvsteve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30
Re: comportamento tachimetro
mmhhh buona idea, non avevo pensato al sensore, effettivamente potrebbe anche essere lui.
Ok x l'esterno faccio presto a controllare ed eventualmente pulire, ma x l'interno non è sigillato?
Ok x l'esterno faccio presto a controllare ed eventualmente pulire, ma x l'interno non è sigillato?
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: comportamento tachimetro
L'ago del tachimetro si muove durante l'avviamento quando la batteria ha perso un po' di spunto iniziale e col freddo la batteria soffre di più; se non è ben carica succede che abbassandosi la tensione sale l'intensità che influisce sul quadro. Di solito in questi casi il quadro si spegne per un attimo per poi rifare il test e resettarsi, ma può anche succedere che qualcosa nella protezione non funzioni e può finire che la sovracorrente ti brucii il circuito della strumentazione. Controlla la batteria e il circuito di ricarica, è l'unico vero punto debole della Caponord ma ci sono alcuni accorgimenti per renderlo affidabile, usa la funzione "cerca" usando termini come "Wulox" "circuito di ricarica" "regolatore di corrente" e scoprirai un mondo di informazioniklaus ha scritto:Ciao a tutti, mi accodo a questa discussione per evitare doppioni, visto che ho un problema al quadro anche io; in sintesi, ho notato che a volte (a freddo) l'ago del contachilometri compie qualche sobbalzo durante l'avviamento (proprio mentre gira il motorino d'avviamento). Ieri invece (sempre a freddo) ha iniziato a saltellare l'ago del contagiri e a motore avviato c'erano sia l'indicatore livello carburante, che quello della temperatura motore che aumentavano e diminuivano a casaccio...... A qualcuno è mai capitato? Mi sto giocando il quadro? Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto...un salutone, Claudio

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: comportamento tachimetro
scusate la mia intromissione, ma forse potrebbe essere solo il fatto che hai la gomma sgonfia e quindi
il diametro della ruota è leggermente inferiore e a parità di giri la moto và più piano.
???????
il diametro della ruota è leggermente inferiore e a parità di giri la moto và più piano.





gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: comportamento tachimetro
probabilmente ha detto una caz.......ta riguardo all' intervento fatto prima.gioroma ha scritto:scusate la mia intromissione, ma forse potrebbe essere solo il fatto che hai la gomma sgonfia e quindi
il diametro della ruota è leggermente inferiore e a parità di giri la moto và più piano.
![]()
![]()
![]()
![]()
???????
ieri sera ho verificato che il sensore '' se ho visto bene '' è elettronico e lavora sulla ruota posteriore
quindi la velocità rilevata sul contachilometri non è influenzata dal diametro della ruota ma
dal numero di giri della stessa indipendentemente dal suo diametro.
mi scuso con tutti se ho detto caz.....te e vi esorto a confermare quanto sopra se esatto.
ciao a tutti.......

gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: comportamento tachimetro
[quote=aus"]ciao gioroma, ti chiedo scusa io per quanto mi riguarda; pensavo fosse una battuta relativa al mio problema e ti ho risposto ridendo; ci siamo un po accavallati. Comunque per il mio problema, il mitico Giampaolo mi ha suggerito che il problema potrebbe essere la batteria giù di morale o non molto idonea a sopportare il carico...... prevedo una prossima sostituzione con la Motobatt (sempre suggerimento suo). Grazie comunque a tutti, un salutone, Claudio[/quote]
ciao claudio, guarda che non mi sono mica offeso.....ci mancherebbe altro........vedrai che siamo una
compagnia di tiraculi incredibili....

ciao claudio, guarda che non mi sono mica offeso.....ci mancherebbe altro........vedrai che siamo una
compagnia di tiraculi incredibili....










gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
