Pagina 1 di 2
Bobina che sfarfalla?
Inviato: giovedì 16 febbraio 2012, 23:55
da OnlyVu
Da qualche giorno, in varie condizioni di utilizzo la moto manifesta un difetto che potrebbe sembrare uno spegnimento del motore di 1/4 di secondo, accompagnato da flash rosso EFI che immediatamente sparisce. La moto torna a funzionare correttamente... fino al successivo manifestarsi del problema. Stasera su un tratto di strada di 30 km è capitato 4 o 5 volte: è una bobina che mi stà lasciando? O cos'altro?
Re: Bobina che sfarfalla?
Inviato: venerdì 17 febbraio 2012, 5:02
da GheGhe
Se fosse una bobina non tenderebbe a spegnersi, bensì a strattonare, ma avendone 4....
Credo più ad un contatto ossidato (blocchetto accensione, cavalletto laterale, ecc...)
Chiama Giampà....
Re: Bobina che sfarfalla?
Inviato: venerdì 17 febbraio 2012, 8:14
da brucaliffo
Anche un morsetto della batteria leggermente allentato potrebbe dare quegli inconvenienti
Re: Bobina che sfarfalla?
Inviato: venerdì 17 febbraio 2012, 8:23
da mcr
penso anche io a qualche contatto lasco. Controlla blocchetto accensione e morsetti batteria
Re: Bobina che sfarfalla?
Inviato: venerdì 17 febbraio 2012, 9:25
da Alex-007
OnlyVu ha scritto:Da qualche giorno, in varie condizioni di utilizzo la moto manifesta un difetto che potrebbe sembrare uno spegnimento del motore di 1/4 di secondo, accompagnato da flash rosso EFI che immediatamente sparisce. La moto torna a funzionare correttamente... fino al successivo manifestarsi del problema. Stasera su un tratto di strada di 30 km è capitato 4 o 5 volte: è una bobina che mi stà lasciando? O cos'altro?
L'altro giorno è successo a me. Procedevo intorno ai 100 K/h in sesta, quando all'improvviso ho sentito il motore perdere potenza ed incominciare a strattonare leggermente con la contestuale accensione della spia EFI, la quale poi non si spegne e continua a lampeggiare fino a che non si risolve il problema.
Visto che già in passato mi è successo o capito subito che poteva trattarsi di un guasto riguardante una bobina. Smontata la sella ed il controllo fatto mi hanno confermato che la bobina n°4 (EFI 36) corrispondente alla candela esterna del cilindro posteriore era fritta.
Quindi i sintomi del tuo problema mi sembrano differenti e potrebbero dipendere da altra causa, come è stato scritto nei post precedenti!

Re: Bobina che sfarfalla?
Inviato: venerdì 17 febbraio 2012, 11:58
da OnlyVu
Grazie, volevo un'impressione da chi ne ha già passata qualcuna! ma pensavo anche io che, avendo oltretutto la Capo un motore twin spark, non dovrebbe perdere potenza in quel modo per una singola bobina.
Il blocchetto lo avevo già verificato qualche mese fa ed era perfetto, oltre che ben lubrificato. Proverò a controllare batteria, il mitico interruttore cavalletto e tutto quello che mi viene in mente.
Dopo la verifica vi faccio sapere.
Re: Bobina che sfarfalla?
Inviato: venerdì 17 febbraio 2012, 12:19
da Sting AB
Only la Capona con una bobina in meno strattona da morire, soprattutto se alimenta una delle due candele centrali, ma anche senza una di quelle laterali la differenza si sente eccome, soprattutto sotto i 4mila giri
Re: Bobina che sfarfalla?
Inviato: venerdì 17 febbraio 2012, 15:18
da OnlyVu
Sting AB ha scritto:Only la Capona con una bobina in meno strattona da morire, soprattutto se alimenta una delle due candele centrali, ma anche senza una di quelle laterali la differenza si sente eccome, soprattutto sotto i 4mila giri
Quindi l'ipotesi bobina riprende corpo.
Chissà... forse se collego il famoso cavetto EFI troverò qualcosa.
Re: Bobina che sfarfalla?
Inviato: venerdì 17 febbraio 2012, 17:36
da Alex-007
OnlyVu ha scritto:Sting AB ha scritto:Only la Capona con una bobina in meno strattona da morire, soprattutto se alimenta una delle due candele centrali, ma anche senza una di quelle laterali la differenza si sente eccome, soprattutto sotto i 4mila giri
Quindi l'ipotesi bobina riprende corpo.
Chissà... forse se collego il famoso cavetto EFI troverò qualcosa.

Penso di si, che ti convenga fare il collegamento così vedi se c'è il guasto. Ricordati solo di accendere la moto dopo il collegamento altrimenti non ti segnala nulla! Facce sapè !

Re: Bobina che sfarfalla?
Inviato: venerdì 17 febbraio 2012, 17:42
da GheGhe
Se avverti uno spegnimento è una cosa diversa dallo strattonare perché un cilindro perde potenza....
A me è capitatio che, contemporaneamente, entrambe le bobine del cilindro ant....

, abbiano smesso di funzionare ma la moto non si è spenta, solo andava ad uno....

Re: Bobina che sfarfalla?
Inviato: venerdì 17 febbraio 2012, 20:33
da OnlyVu
GheGhe ha scritto:Se avverti uno spegnimento è una cosa diversa dallo strattonare perché un cilindro perde potenza....
A me è capitatio che, contemporaneamente, entrambe le bobine del cilindro ant....

, abbiano smesso di funzionare ma la moto non si è spenta, solo andava ad uno....

E' difficile capire di cosa si tratti perchè dura molto poco, ma sembra uno spegnimento, magari se durasse di più potrei dire che la moto strattona. Un falso contatto (dato che non è una "cilecca") non credo possa avere sempre la stessa durata e soprattutto mi sembra difficile che infallibilmente tutto rifunzioni sempre bene per un pò di tempo.
Re: Bobina che sfarfalla?
Inviato: sabato 18 febbraio 2012, 10:24
da Moma
Cavi candele?
Ma c'entra poco, in questo caso, la spia Efi...
Re: Bobina che sfarfalla?
Inviato: sabato 18 febbraio 2012, 10:33
da Sting AB
Le bobine non si rompono di schianto, a volte funzionano ad intermittenza. Può anche succedere che si fessura l'isolamento interno dopo che si è cotto col calore e basta una buca per non farla funzionare, poi con un altro scossone si ripristina la continuità elettrica e rifunziona...
Re: Bobina che sfarfalla?
Inviato: sabato 18 febbraio 2012, 10:39
da GheGhe
Sting AB ha scritto:Le bobine non si rompono di schianto....
Mi dispiace, ma non è così....

Re: Bobina che sfarfalla?
Inviato: sabato 18 febbraio 2012, 10:45
da Sting AB
GheGhe ha scritto:Sting AB ha scritto:Le bobine non si rompono di schianto....
Mi dispiace, ma non è così....

Ok mi correggo, le bobine non si rompono "sempre" di schianto, io in 60mila km ne ho sostituite due che ancora funzionavano ma ogni tanto davano errore e la moto strattonava per poi riprendere a funzionare correttamente
