Pagina 1 di 2
dubbio sul funzionamento del regolatore/statore
Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:10
da marco1970
ciao ragazzi
o gia cambiato 1 regolatori l'estate del 2010 a 38.000km sulla mia caponord del 2002 mi ha lasciato a piedi non si accendeva piou la moto ! quest autuno faccio un giro con mio figlio al lago di garda mentre andavo si spegni la moto (morta) nessun segno di vita a 46.000km la porto dal mio meccanico la controlla io presente e con il voltimetro non segna nulla lascio li la moto la controlla per bene e mi comunica dopo 2 gg che si e fuso il statore + regolatore con un preventivo di spesa non vi dico !!! va be

riporto a casa la moto rotta ! sabato la tiro fuori per pulirla e la provo accendere parte al primo colpo !! perfetta !!! prendo il voltimetro e controllo 13.5 V 13.9 v appena accessa ..... chiedo a vuoi e possibile che o il statore o il egolatore possano funzionare a singiozzo ?????

se sono rotti o come a detto il meccanico fusi non dovrebbero caricare la batteria ?? o e possibile che funzionano ad intermitenzza ???? boh penso di smotare tutto il e controllare tutto
grazie
marco
Re: dubbio sul funzionamento del regolatore/statore
Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 12:29
da Sting AB
Il regolatore a volte può andare a singhiozzo, magari per una saldatura interna che fa contatto fasullo, ma lo statore quando è fuso è fuso e basta, secondo me il problema è da qualche altra parte, connessioni, contatti, fili scoperti, masse fasulle, connettori bruciati... c'è da fare una bella verifica da parte di chi NON ha fretta di dirti che devi cambiare mezza moto

Re: dubbio sul funzionamento del regolatore/statore
Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 14:13
da marco1970
grazie per la risposta Sting AB velocissimo
infatto lo pensavo anch'io ma non ero sicuro x il statore "non e il mio campo " o va o non va ! ora che so che il statore non e il problema faccio come dici tu smonto la moto e la controllo tutta connessioni ....fili ...etc magari per sicurezza volevo montare il regolatore FH012 se ricordo bene la sigla , ho letto sul questo sito che hanno ottenuti ottimi risultati con quello .. ho visto anche questo
http://shop.gero-holding.de/ 150-1072 €55.00 il costo non e esagerato ...... prima cosa e controllare tutto
lampssss

Re: dubbio sul funzionamento del regolatore/statore
Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 15:46
da Sting AB
Controlla le connessioni e metti l'FH012

Re: dubbio sul funzionamento del regolatore/statore
Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 17:19
da GheGhe
E' tipico dei regolatori di tensione in fase "terminale" caricare a sprazzi....

Re: dubbio sul funzionamento del regolatore/statore
Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 22:35
da BOBo
GheGhe ha scritto:E' tipico dei regolatori di tensione in fase "terminale" caricare a sprazzi....

E tu che ne sai?

Re: dubbio sul funzionamento del regolatore/statore
Inviato: giovedì 1 marzo 2012, 19:43
da Caporamarro
...ciao marco 1970 a me è capitata la stessa cosa lo stesso giorno solo che ero a 40 km da casa....non te la sto' neanche a raccontare.... mi ha dato l'avviamento un varadero...sabato vado a far controllare lo stato del regolatore.....è quello che mi preoccupa....
Re: dubbio sul funzionamento del regolatore/statore
Inviato: sabato 3 marzo 2012, 13:38
da Caporamarro
....regolatore controllato....è lui. mi hanno anche parlato dello statore al quale potrebbe essere attribuita la colpa ma torniamo al regolatore... mi hanno sparato 180 euri..... questo famigerato FH008 si alloggia nella posizione dell'originale.....?
Re: dubbio sul funzionamento del regolatore/statore
Inviato: sabato 3 marzo 2012, 17:24
da Sting AB
Caporamarro ha scritto:....regolatore controllato....è lui. mi hanno anche parlato dello statore al quale potrebbe essere attribuita la colpa ma torniamo al regolatore... mi hanno sparato 180 euri..... questo famigerato FH008 si alloggia nella posizione dell'originale.....?
Mettici FH012 che è anche meglio e ci sta pure quello nell'alloggiamento originale, Josè ne sta vendendo alcuni a 85 neuri l'uno nel mercatino

Re: dubbio sul funzionamento del regolatore/statore
Inviato: sabato 3 marzo 2012, 19:13
da brucaliffo
l'FH012 serve solo se vuoi attaccare la piastra x i capelli e il tostapane alla moto
cmq sting non è vero che entra senza problemi, mi pare che qualche aggiustatina la devi fare
non che sia un problema, ma la versione 8 invece monta perfettamente
Re: dubbio sul funzionamento del regolatore/statore
Inviato: sabato 3 marzo 2012, 19:34
da Sting AB
Bruco

io l'ho appena montato senza nessun aggiustamento, la fiancatina lo sfiora appena nella zona dei connettori 8) cmq se uno sputer come l'SH300 monta FH012 (il mio viene da un SH incidentato) sulla Capona, con doppio faro alogeno, 4 bobine e cruscotto computer, preferisco non downgradare

Re: dubbio sul funzionamento del regolatore/statore
Inviato: sabato 3 marzo 2012, 20:43
da brucaliffo
gheghe mi pare che aveva tagliato la fiancatina per farlo stare, oppure andy che per farlo stare l'ha installato senza i connettori appositi... com'è che il tuo è andato senza modifiche?
Re: dubbio sul funzionamento del regolatore/statore
Inviato: domenica 4 marzo 2012, 8:18
da Caporamarro
....basterebbero le quote..... altezza,spessore,lunghezza ed interasse fori..... magari chiedo a jose' al mercatino......
Re: dubbio sul funzionamento del regolatore/statore
Inviato: martedì 6 marzo 2012, 12:08
da marco1970
Re: dubbio sul funzionamento del regolatore/statore
Inviato: mercoledì 7 marzo 2012, 19:59
da Caporamarro
...in questi giorni ho potuto sentire diversi pareri da diversi meccanici dei quali sono amico da molti anni e mi hanno spiegato come verificare il funzionamento dello statore....personalmente non ho ancora fatto la prova ma se vuoi te la spiego come me l'hanno spiegata loro....
