Pagina 1 di 2

Cosa ne pensate della posizione di questo regolatore ?

Inviato: giovedì 14 giugno 2012, 9:34
da bandier
Il mio meccanico mi ha dato da provare un regolatore di tensione che aveva in casa, è molto più grosso come alettatura di quello originale, io l'ho posizionato sotto la piastra di sterzo eliminando la paratia in plastica che tiene i tubi dei freni.
Sicuramente il quella posizione il regolatore prende il massimo dell'aria disponibile, unica cosa che mi lascia qualche dubbio è il giro dei cavi che quando si sterza tutto si muovono anch'essi, anche se non fanno sforzo o curve secche, e eventualmente l'esposizione all'acqua in caso si viaggi con la pioggia, inoltre michiedo se il calore del regolatore non possa provocare un riscaldamento eccessivo anche della zona immediata delle forcelle riscaldando anche l'olio (possibilità remota) o il surriscaldamento del cuscinetto inferiore dello sterzo. A questi quesiti il mio meccanico dice che mi faccio troppi scrupoli e che il regolatore è perfetto messo in quella zona e che i dubbi che mi pongo non esistono.
Ho inoltre portato le forcelle a fondo corsa per verificare che il regolatore non toccasse il parafango.
I cavi che ho messo sono più che surdimensionati sono di 4, .... Voi cosa ne pensate? (il cavo giallo non è altro che uno dei tre cavi che escono dal regolatore non c'era abbastanza spazio nella guina che ho messo). La tensione di ricarica a 4000giri è di 14,2 così anche al minimo.
Naturalmente questo regolatore ce l'ho in prova, se va bene glielo pago, poi mi farò dire anche quali moto lo montano.

Immagine
By bandier at 2012-06-14
By bandier at 2012-06-14
By bandier at 2012-06-14

Re: Cosa ne pensate della posizione di questo regolatore ?

Inviato: giovedì 14 giugno 2012, 10:17
da Giampaolo
8) non male......... a qualcuno lo ho pure montato lì parecchio tempo fa...
io invece lo avevo messo in questa posizione tramite una staffa in alluminio ....
ho ancora sia il regolatore che la staffa........se ti servono , fammi sapere.

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=17739

Re: Cosa ne pensate della posizione di questo regolatore ?

Inviato: giovedì 14 giugno 2012, 10:43
da Skorpio70
Dirò una cazzata, ma se il regolatore è uno di quelli che scalda parecchio non è che si corre il rischio di scaldare l'olio dei freni?
Dalle immagini sembre che il tubo ci passi proprio attaccato.

Re: Cosa ne pensate della posizione di questo regolatore ?

Inviato: giovedì 14 giugno 2012, 10:58
da bandier
Skorpio70 ha scritto:Dirò una cazzata, ma se il regolatore è uno di quelli che scalda parecchio non è che si corre il rischio di scaldare l'olio dei freni?
Dalle immagini sembre che il tubo ci passi proprio attaccato.
Il tubo ci passa vicino anche se non a contatto, il tuo timore potrebbe essere una possibilità...., appena potrò tornare di nuovo in sella (sono ancora convalescente) proverò la moto con un bel viaggetto allegro, poi verificherò eventuali problemi. Nel caso, risolvo il problema sdoppiando i tubi appena sopra al parafango, sto aspettando le pinze brembo del bruca, dopo vorrei montare anche i tubi in treccia mettendo lo sdoppiatore più in basso e faccio passare il tubo più lontano nella parte alta. :lol:

Re: Cosa ne pensate della posizione di questo regolatore ?

Inviato: giovedì 14 giugno 2012, 17:08
da bandier
Giampaolo ha scritto:8) non male......... a qualcuno lo ho pure montato lì parecchio tempo fa...
io invece lo avevo messo in questa posizione tramite una staffa in alluminio ....
ho ancora sia il regolatore che la staffa........se ti servono , fammi sapere.

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=17739
Ma tu hai una officina?

Re: Cosa ne pensate della posizione di questo regolatore ?

Inviato: giovedì 14 giugno 2012, 17:53
da Giampaolo
bandier ha scritto:
Giampaolo ha scritto:8) non male......... a qualcuno lo ho pure montato lì parecchio tempo fa...
io invece lo avevo messo in questa posizione tramite una staffa in alluminio ....
ho ancora sia il regolatore che la staffa........se ti servono , fammi sapere.

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=17739
Ma tu hai una officina?
:lol: :lol: :lol: diciamo di si........... 8) non c'è giorno che non metto le mani su qualche Caponord...... :wink:

Re: Cosa ne pensate della posizione di questo regolatore ?

Inviato: giovedì 14 giugno 2012, 21:36
da giomar1965
giampy la tua non è un'officina, è il santuario della caponord ... che noi veneriamo :giullare: senza i tuoi consigli penso che tanti si sarebbe già tolta la caponord sottoscritto compreso :wink:

Re: Cosa ne pensate della posizione di questo regolatore ?

Inviato: venerdì 15 giugno 2012, 12:25
da bandier
giomar1965 ha scritto:giampy la tua non è un'officina, è il santuario della caponord ... che noi veneriamo :giullare: senza i tuoi consigli penso che tanti si sarebbe già tolta la caponord sottoscritto compreso :wink:
Accidenti giampy, se è così può essere che vengo in pellegrinaggio al tuo santuario.... :salam: mi è piaciuta molto la modifica del relè con ritardo per l'accensione luci... :ok: .... io ho fatto una modifica, ma mi sono limitato a inserire un semplice interruttore che interrompe uno dei fili che alimenta i fari anteriori (era la più veloce), tutto il resto invece rimane acceso... :hallo:

Re: Cosa ne pensate della posizione di questo regolatore ?

Inviato: venerdì 15 giugno 2012, 15:45
da bandier
Non so se anche le vs caponord sono così, ma io ho dovuto sostituire anche il clacson, il suo originale faceva "biiiipp" :dorme: adesso ne ho messo uno che fa "BBEEEEEEEEPPPPP" :firedevil:

Re: Cosa ne pensate della posizione di questo regolatore ?

Inviato: venerdì 15 giugno 2012, 16:17
da stefano53
bandier ha scritto:Non so se anche le vs caponord sono così, ma io ho dovuto sostituire anche il clacson, il suo originale faceva "biiiipp" :dorme: adesso ne ho messo uno che fa "BBEEEEEEEEPPPPP" :firedevil:
..penso che non ci sia piu' nessuno con il clacson originale .... chi piu' chi meno ...abbiamo montato ..."Trombe mono o bi-tonali" ...anche perche' se lo scopo del clacson e' quello di avvertire ...beh il "cicalino" originale potrebbe essere udito solo in chiesa al momento dell'offertorio .. !! :lol:

Re: Cosa ne pensate della posizione di questo regolatore ?

Inviato: venerdì 13 luglio 2012, 9:41
da bandier
Provato la moto, direi che non ci sono problemi di sorta, la ricarica sta tra i 13,6-14 v quindi mi pare che vada bene, inoltre il regolatore dissipa benissimo, quando fermo la moto in pochi istanti è già quasi freddo. :ok:

Re: Cosa ne pensate della posizione di questo regolatore ?

Inviato: venerdì 13 luglio 2012, 9:51
da Roby64
Anch'io avevo pensato a quella posizione quando mi vidi costretto a sostituirlo perche' "partito". Pero' poi ho optato per il suo fissaggio nella parte interna del paracarena (che pero' vedo non installata sulla tua!), sempre sotto il cupolino, per timore di collisione con il parafango anteriore in caso di frenata importante, anche se la possibilita' la vedo piuttosto remota.

Re: Cosa ne pensate della posizione di questo regolatore ?

Inviato: venerdì 13 luglio 2012, 10:19
da Camver
io l ho messo sotto il parafaro RR.

ormai da oltre 2 anni. la moto non ha mai piu dato problemi di ricarica.........

Re: Cosa ne pensate della posizione di questo regolatore ?

Inviato: venerdì 13 luglio 2012, 10:33
da bandier
Prima di montarlo ho portato le forcelle a fondocorsa e il regolatore non tocca il parafango nonostante abbia una alettatura piuttosto vistosa, comunque penso che qualsiasi posizione areata vada bene e sicuramente meglio della originale.

Re: Cosa ne pensate della posizione di questo regolatore ?

Inviato: venerdì 13 luglio 2012, 11:04
da baghera08
mi sembra una ottima soluzione a livello funzionale anche se esteticamente non è il massimo