Pagina 1 di 4
Spia EFI e erogazione irregolare
Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 14:46
da vaglio83
Buongiorno ragazzi,
Oggi andando al lavoro con la CN (2004, 62000 km), dopo 2 km il motore inizia ad avere un'erogazione leggermente irregolare (come se mancasse benzina) e in fase di rilascio lo scarico iniza a scoppiettare in modo molto più frequente del solito...vedo sul cruscotto che la spia EFI lampeggia quindi mi fermo subito e scendo dalla moto. Sento una puzza di bruciato ma non riesco a capire da dove proviene...
Spengo la moto, rigiro la chiave senza accenderla un paio di volte, ovviamente la spia EFI, girando la chiave, si accende..
Le mie considerazioni a caldo sono queste:
1. il tubo benzina é stato sostituito con uno in metallo quindi non dipende da quello
2. Il regolatore di tensione l'ho sostituito con uno a mosfet pochi mesi fa
3. Le bobine sono ancora quelle originali
Ma sta puzza di fumo mi fa un po paura...
Ovviamente proprio adesso che mi sto preparando all'Elefanten..vabbé meglio adesso che in germania sotto la neve

il bello é che proprio oggi volevo andare a metter su le gomme tasselate
Cmq la moto l'ho parcheggiata e l'ho fatta a piedi fino in ufficio...qualcuno di voi ha idea di cosa potrebbe essere accaduto??
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 15:07
da Giampaolo
vaglio83 ha scritto:Buongiorno ragazzi,
Oggi andando al lavoro con la CN (2004, 62000 km), dopo 2 km il motore inizia ad avere un'erogazione leggermente irregolare (come se mancasse benzina) e in fase di rilascio lo scarico iniza a scoppiettare in modo molto più frequente del solito...vedo sul cruscotto che la spia EFI lampeggia quindi mi fermo subito e scendo dalla moto. Sento una puzza di bruciato ma non riesco a capire da dove proviene...
Spengo la moto, rigiro la chiave senza accenderla un paio di volte, ovviamente la spia EFI, girando la chiave, si accende..
Le mie considerazioni a caldo sono queste:
1. il tubo benzina é stato sostituito con uno in metallo quindi non dipende da quello
2. Il regolatore di tensione l'ho sostituito con uno a mosfet pochi mesi fa
3. Le bobine sono ancora quelle originali
Ma sta puzza di fumo mi fa un po paura...
Ovviamente proprio adesso che mi sto preparando all'Elefanten..vabbé meglio adesso che in germania sotto la neve

il bello é che proprio oggi volevo andare a metter su le gomme tasselate
Cmq la moto l'ho parcheggiata e l'ho fatta a piedi fino in ufficio...qualcuno di voi ha idea di cosa potrebbe essere accaduto??
Mettendo in corto i due fili sotto sella pilota........ che errore EFI leggi sul cruscotto ?
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 15:10
da Sting AB
Dai sintomi che descrivi, e considerato che hai appena cambiato il regolatore con uno a mosfet, direi che hai bruciato il connettore di plastica marrone che sta sotto al serbatoio sul lato destro del motore e che connette il tratto tra l'alternatore e il regolatore; probabilmente chi te l'ha montato non ha stretto bene i morsetti innescando qualche scintilla... cmq calcola che quello è un componente soggetto frequentemente ad allentamento dei contatti con conseguente fusione delle parti in plastica

Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 15:23
da vaglio83
Sting AB ha scritto:Dai sintomi che descrivi, e considerato che hai appena cambiato il regolatore con uno a mosfet, direi che hai bruciato il connettore di plastica marrone che sta sotto al serbatoio sul lato destro del motore e che connette il tratto tra l'alternatore e il regolatore; probabilmente chi te l'ha montato non ha stretto bene i morsetti innescando qualche scintilla... cmq calcola che quello è un componente soggetto frequentemente ad allentamento dei contatti con conseguente fusione delle parti in plastica

ciao Sting AB! il regolatore l'ho cambiato io e ho sostituito anche i connettori mettendo quelli della easternbeaver..se dovessero essere i connettori allora il pasticcio é causa mia
Giampaolo ha scritto:Mettendo in corto i due fili sotto sella pilota........ che errore EFI leggi sul cruscotto ?
Ciao Giampy! ancora non l'ho fatto..come lo riconosco quali sono questi due fili?
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 16:20
da Alex-007
......guarda dalla parte del polo negativo della batteria, ci sono due fili con una connessione in plastica maschio e femmina!

Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 16:28
da vaglio83
Alex-007 ha scritto:......guarda dalla parte del polo negativo della batteria, ci sono due fili con una connessione in plastica maschio e femmina!

ok grazie! finito qui in ufficio procedo con la diagnosi!
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 16:32
da Alex-007
Nella mia erano talmente corti che non riuscivo ad inserirli per portarli in corto.........quindi, vedi, altrimenti procurati un pezzettino di filo
elettrico. In seguito ho allungato entrambi e li ho portati sotto la sella del passeggero!

Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 17:28
da vaglio83
ok ho connesso i due cavi (anche sulla mia cavi erano troppo corti...grazie alex-007 del consiglio!) e mi risulta "EFI35"
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 17:34
da Skorpio70
Hai fottuto una bobina, se non erro l'anteriore.
Ma la puzza di bruciato boh.
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 17:51
da vaglio83
Skorpio70 ha scritto:Hai fottuto una bobina, se non erro l'anteriore.
Ma la puzza di bruciato boh.
ok dai dopo 60000km direi che ha fatto il suo lavoro!

ora leggo un po nel forum per vedere come procedere..
la puzza di bruciato anche a me mette dei dubbi...
é possibile ripartire con una bobina andata per riportarla a casa/dal meccanico?
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 17:56
da Skorpio70
Credo che tu non abbia problemi a rientrare a casa ma io ti ripeto che è la puzza di bruciato che non mi piace, una bobina andata non lo dovrebbe fare (a me non è mai successo) o almeno così credo.
Quindi io cercherei di capire PRIMA da dove viene la puzza di bruciato, e DOPO rimettermi in cammino

Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 18:21
da roby60
prova a guardare il connettore marrone come ti anno già segnalato 2 fili gialli e il marrone in centro, stava arrostendo anche il mio,
preso in temo dal grande Fiore.

Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 18:44
da vaglio83
ok per adesso la moto non la muovo..domani torno li con un tester e smonto le fiancatine per vedere se ci sono cavi/connettori danneggiati
Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 19:54
da Alex-007
- EFI 35 - Se non erro è la bobina anteriore che serve la candela laterale del relativo cilindro. - EFI 33 e 35 - Bobine anteriori - EFI 34 e 36 - Bobine posteriori. Credo che la disposizione sia questa.
- EFI 33 - Bobina ant. candela centrale
- EFI 35 - Bobina ant. candela laterale
- EFI 34 - Bobina post. laterale
- EFI 36 - Bobina post. centrale
Per fare una prova empirica, una volta che smonti tutto ed arrivi alle bobine anteriori, inverti i cavi sulle candele, se la moto va ad un
cilindro, hai la prova certa che la maledetta bobina è andata!
Questa è la prova che ho fatto io!
Se in 60.000 km. è la prima bobina che cambi, non puoi lamentarti perchè il sottoscritto con 38.000 km. ne ha cambiate già due.

Re: Spia EFI e erogazione irregolare
Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 20:10
da giomar1965
Io sulla mia quest'estate ho bruciato una bobina, mi ricordo che c'era una leggera puzza di bruciato che comunque era dovuto alla benzina incombusta che veniva espulsa dai tubi di scarico, ma era più la puzza di benzina che di bruciato. Con una bobina bruciata puoi camminare, consuma parecchio di più ma vedi bene che puzza senti, controlla se è puzza di bruciato tipo plastica (connettori) o puzza di benzina non combusta bene, sè e benzina vedi se la sputa le marmitte in caso affermativo puoi camminare però giusto il tempo di arrivare dal meccanico, se non sputa la benzina ma senti odore di benzina lo stesso è probabile la pompa alta pressione che hai cambiato, magari qualche o ring difettato o consumato.
Sicuramente sul Forum c'è molta gente competente che ti potrà darti delle dritte.