Tips and tricks sul cruscotto
Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 10:25
Apro un nuovo post oltre a http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... +cruscotto dedicato al tuning che possiamo fare sul cruscotto della Capona.
Ravanando con i vari cruscotti che mi giungono in riparazione, ho scoperto che vi sono delle funzionalità curiose e non utilizzate di questo bellissimo ma un po' delicato prodotto.
Per esempio, alcuni già lo sapranno perchè è apparso su altri forum esteri, il cruscotto si accende solo se la tensione in ingresso è superiore a 6V, al di sotto di questa tensione (ma sopra almeno i 5,2V) dopo circa 1 secondo dall'accensione, appare la scritta "batt" sul display del contakm mentre tutto il resto del cruscotto rimane spento. Fico eh!
E' possibile modificare questa soglia di intervento cambiando una sola resistenza sul circuito stampato, alzandola per esempio a 10V. Così capiamo subito, se non si ha il voltmetro, che la batteria è morta. Purtroppo non è possibile usare questa funzione come voltmetro una volta che il cruscotto è acceso.
Una seconda particolarità è che sul pin 14 del connettore a 16vie che è segnato come NC, in realtà è presente la ripetizione del segnale del sensore di velocità. Questa funzione è utile per chi ha il display del contamarce e non vuole rischiare di fare danni in caso di guasto dello stesso collegandosi in parallelo al cruscotto sul pin 16.
Terza curiosità, sul pin 3 del connettore a 16 vie, sempre segnalato come non connesso, in realtà c'è un'uscita verso massa per accendere un relè collegato al positivo. Questa uscita si attiva sempre per circa 10s quando viene spenta la chiave. Non conosco lo scopo di tale funzione, ho ipotizzato che serva per accendere la ventola per evitare il colpo di calore ma lo fa anche se la temperatura è sotto zero. Karl di Moto abruzzo ipotizza un ritardo di spegnimento luci o come la funzione "seguimi" sulle macchine però mi sembra strano.
Insomma sono aperte le telefonate per sentire le vostre idee sullo scopo che può avere questa uscita non usata (e pagata).
Ravanando con i vari cruscotti che mi giungono in riparazione, ho scoperto che vi sono delle funzionalità curiose e non utilizzate di questo bellissimo ma un po' delicato prodotto.
Per esempio, alcuni già lo sapranno perchè è apparso su altri forum esteri, il cruscotto si accende solo se la tensione in ingresso è superiore a 6V, al di sotto di questa tensione (ma sopra almeno i 5,2V) dopo circa 1 secondo dall'accensione, appare la scritta "batt" sul display del contakm mentre tutto il resto del cruscotto rimane spento. Fico eh!
E' possibile modificare questa soglia di intervento cambiando una sola resistenza sul circuito stampato, alzandola per esempio a 10V. Così capiamo subito, se non si ha il voltmetro, che la batteria è morta. Purtroppo non è possibile usare questa funzione come voltmetro una volta che il cruscotto è acceso.
Una seconda particolarità è che sul pin 14 del connettore a 16vie che è segnato come NC, in realtà è presente la ripetizione del segnale del sensore di velocità. Questa funzione è utile per chi ha il display del contamarce e non vuole rischiare di fare danni in caso di guasto dello stesso collegandosi in parallelo al cruscotto sul pin 16.
Terza curiosità, sul pin 3 del connettore a 16 vie, sempre segnalato come non connesso, in realtà c'è un'uscita verso massa per accendere un relè collegato al positivo. Questa uscita si attiva sempre per circa 10s quando viene spenta la chiave. Non conosco lo scopo di tale funzione, ho ipotizzato che serva per accendere la ventola per evitare il colpo di calore ma lo fa anche se la temperatura è sotto zero. Karl di Moto abruzzo ipotizza un ritardo di spegnimento luci o come la funzione "seguimi" sulle macchine però mi sembra strano.
Insomma sono aperte le telefonate per sentire le vostre idee sullo scopo che può avere questa uscita non usata (e pagata).