Buongiorno, ho fatto richiesta del famoso tubo serbatoio “di Emergenza” domani spero di averlo,
Ringrazio l’AOTR per questa opportunità (un motivo in più per apprezzare la mia capricciosa capona) in particolare Gianlu Gianlu (gran lavoratore

)
Se ho ben capito per sostituire tutti i raccordi bisogna acquistare i seguenti:
Codice RS387-2549 (LCD17004) quantità 2
Codice RS387-2583 (LCD22006) quantità 1
Codice RS387-2599 (LCD24004BSPT) quantità 1
Mi chiedevo se una normale officina meccanica è in grado di crimpare il tubo (8144436)….
------------------------
Per quanto riguarda la centralina il mec sembra ottimista (a giro chiave sente il rumore della pompa…) stasera vado a vedere, approfitto per portare la corrente sul cruscotto e magari un voltmetro digitale, inoltre klaus mi scrive:
“Ciao Riccardo, ieri pensavo alla tua Capona. Il fatto che si sia ossidato o
corroso il pin della centralina è probabilmente derivato da una dispersione.
Che riesca a ripararla o sia costretto a comprarla, ti consiglio di fare
sguainare il tratto di cavi che va dai relè verso il motore. Ti racconto la
mia esperienza (e ti allego qualche foto). Un bel di la moto mi ha dato il
tuo stesso problema. Questo è derivato dal fatto (come ti dissi) che nei
cablaggi, oltre ad essere un tantino sottodimensionati, dove ci sono
giunzioni, non hanno guaine protettive o se ce l'hanno, non sono sufficienti
a parare eventuali infiltrazioni d'acqua. Dovute ai lavaggi o alla marcia
sotto la pioggia. Ne consegue che questa umidità che penetra, scorrendo
lungo i cavi, riesce a condurre elettricità tra le giunzioni di cavi
positivi e le masse. Non essendo un vero cortocircuito i fusibili non
saltano, ma oltre a buttarti giù la batteria che non riesce a caricare come
si deve (e magari danneggiarti il regolatore), ne consegue che i cavi a
lungo andare si bruciano. A me aveva ossidato e addirittura interrotto
(all'interno della guaina) i fili positivi rosso/bianco sulla giunzione che
danno corrente ai vari relè. Magari nel tuo caso ha scaricato sui pin della
centralina e se non l'hai bruciata sei davvero stato fortunato (nuova costa
un botto). Comunque, penso che le foto siano eloquenti. Quello che voglio
dirti, onde evitare di ritrovarti a breve nuovamente nei problemi, è di far
cercare la causa.....i pin della centralina sono solo l'effetto.”
Ho girato tutto al mec….
Qualcuno ha un mosfet da vendere al volo?
Ciao e Grazie
bene, anzi malissimo.... sono andato a vedere la riparazione della centralina, l'ha già riassemblata sigillandola con del silicone marino,
faccio delle prove sembra che funzioni... ma alla quinta o sesta prova.... si riaccende la spia efi... e la pompa non va....
Ordino una centralina usata a 160 euro....
AGGIORNIAMO:
La mancata accensione èra dovuta probabilmente all'accidentale spegnimento dell'interruttore generale

,
Durante le prove però se venivano toccati i cavi della centralina la moto si spegneva.... dopo ripetute prove (dove il mec. ha fatto fuori lo starter 40 euro) ci siamo accorti che un pin del connettore nero (cavo rosso, numero giri motore) faceva contatto, il pin è stato sostituito e tutto sembra ok. Nel frattempo è arrivata la centralina usata che ho acquistato, l'abbiamo aperta e a differenza della mia risulta resinata all'interno. Opto per montare la centralina acquistata e terrò di riserva quella mia riparata (o forse la venderò...), Ordino i 4 raccordi metallici (circa 145 euro) e gli O-ring che Gianluca mi ha richiesto (spero di aver indovinato il codice), ringrazio nuovamente Gianluca e tutto AOTR per il tubo benzina alta pressione prestato (25 euro spese di spedizione, solo andata!) , poi dovrò far grimpare il mio tubo con il raccordo metallico......