Pagina 1 di 1

Mosfet e connessioni, domanda agli elettronici del forum

Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 19:38
da bugio
Cazzeggiando in rete mi sono imbattuto in questo negozio on-line che vende connessioni stagne per i mosfet,


http://www.easternbeaver.com/Main/Elec_ ... ctors.html

che ne dite ?
Visto che ho ancora da montare il mio superregolatore vale la pena di comprare qualcosa per poter fare una connessione sicura ?

Re: Mosfet e connessioni, domanda agli elettronici del forum

Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 20:46
da mefistofele82
A me sono uscite insieme al regolatore, comprandolo dal venditore USA su ebay.

Solo non le ho potute montare, perchè urtavano sotto la sella pilota, con il rischio di spezzare i cavi.

Alla fine ho montato tutto direttamente, senza connettori... :(

lamps

Re: Mosfet e connessioni, domanda agli elettronici del forum

Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 23:35
da mcr
Sicuramente rendere le connessioni stagne fa solo bene.
Io però, sarò di coccio, ma se cambiassi il mio di regolatore salderei i fili direttamente su quei bei terminali e riempirei il connettore di resina motosil nera o rossa. Farà pure schifo a vedersi ma mi dimentico dei falsi contatti. :tie:

Re: Mosfet e connessioni, domanda agli elettronici del forum

Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 23:40
da Gianlu-Gianlu
Maghetto, dove la trovo sta resina?

Re: Mosfet e connessioni, domanda agli elettronici del forum

Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 0:35
da giancarsenio
Da lenroy merlin ho visto a 12 euro un prodotto che si usa per riempire le cassette di derivazione. E' come il prodotto suggerito qua sul forum per gommare... sono 2 flaconi, si mischiano le quantità desiderate e si versa il contenuto.

Penso che in fin dei conti sia la soluzione migliore.
Io con l'FH016 non ne è di bisogno... escono direttamente i 6 fili.

ciao

Re: Mosfet e connessioni, domanda agli elettronici del forum

Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 8:43
da mcr
Va bene qualsiasi resina. Il silicone ci impiega troppo ad indurirsi e se è di scarsa qualità corrode i contatti. Quella per le cassette di derivazione è perfetta. Il Motosil è quella resina nera o rossa che si usa per fare le guarnizioni dei coperchi valvole. Costa meno, mi sembra 8€ il tubetto rosso e non dovrebbe mai mancare nel garage. Io lo tengo in bagno a fianco al dentifrico :ridi: