Pagina 1 di 1
Problema ignoto (forse blocchetto accensione)
Inviato: lunedì 12 agosto 2013, 0:29
da Il Corvo
Già proprio ignoto....
In poche parole mi è successo che fino alla scorsa domenica sera , la moto ha funzionato senza problemi...poi da domenica fino a venerdì è rimasta ferma e coperta.
Decido di farci un giro , mi preparo...la scopro...salgo in sella...giro la chiave eeeeeee.....NULLA!! , moto completamente morta , quandro spento.
Ho pensato subito alla batteria , in quanto mi aveva già dato qualche piccolo problema , ma la batteria era ok , e idem i fusibili , controllati e ricontrollati.
Adesso la Nighthawk è da un mio amico che di lavoro fa l'elettrauto ( ed è motociclista...) e spero che il problema non sia troppo grave e costoso....
Qualcuno di voi ha mai avuto lo stesso inconveniente ?
Re: Problema ignoto
Inviato: lunedì 12 agosto 2013, 6:28
da Giampaolo
Fammi sapere....che risolviamo....
Re: Problema ignoto
Inviato: lunedì 12 agosto 2013, 9:23
da D@rione
Re: Problema ignoto
Inviato: lunedì 12 agosto 2013, 22:44
da Il Corvo
Allora , oggi abbiamo smontato praticamente tutta la moto e tutto funziona correttamente , per cui andando per esclusione , quello che non funziona è il blocchetto della chiave.
Ho chiamato il mio meccanico e adesso spero che riesca a recuperarne uno prima di domenica...
Re: Problema ignoto
Inviato: mercoledì 14 agosto 2013, 19:09
da Il Corvo
Aggiornamento : in attesa che il blocchetto della chiave arrivi....col mio amico elettrauto , abbiamo messo un interruttore sotto la sella in sostituzione , e fin qui tutto bene....
A mezzogiorno mancavano solo le 4 viti della mascherina che copre i fusibili...e tutto funzionava.....
Vado a Milano per andare in radio.....e finita la trasmissione torno verso casa per terminare il lavoro....a questo punto succede ( o è successo....) qualcosa di inspiegabile...tutto funziona , ma il quandro non si accende....perchè ?....

Re: Problema ignoto
Inviato: giovedì 15 agosto 2013, 11:19
da pipo1961
...fusibile sul cruscotto...quasi sicuramente
ciao
Re: Problema ignoto (forse blocchetto accensione)
Inviato: giovedì 15 agosto 2013, 22:00
da Il Corvo
Infatti " quasi " , perchè li ho controllati e sono tutti in ordine....a meno che non vi siano altri fusibili nascosti da qualche parte...
pipo1961 ha scritto:...fusibile sul cruscotto...quasi sicuramente
ciao
Re: Problema ignoto (forse blocchetto accensione)
Inviato: sabato 17 agosto 2013, 17:18
da Il Corvo
Ultimi aggiornamenti di qualche ora fa : sostanzialmente il blocchetto chiave è andato , ma adesso si è aggiunto che è andata anche la strumentazione...ora resta da vedere se è possibile ripararla o va sostituita ...
Re: Problema ignoto (forse blocchetto accensione)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2013, 1:08
da Moma
Per
A strumentazione affidati a Mcr
Ma a me comunque sembra una strana coincidenza ....
Re: Problema ignoto (forse blocchetto accensione)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2013, 7:47
da ELBANO
Moma ha scritto:Per
A strumentazione affidati a Mcr
Ma a me comunque sembra una strana coincidenza ....
Concordo con Moma....Strana coincidenza....
Il blocchetto di accensione ha un connettore che finisce nel cruscotto......Ti consiglio di darci un'occhiata....Io l (il blocchetto di accensione ) l'ho cambiato ieri sera, assieme al resto delle serrature; se per caso devi sostituirlo, lavora comodo:
Stacca il connettore sopra citato, smonta il manubrio dai riser, allenta le due viti della piastra delle focelle superiore e togli il tappo dei cuscinetti di sterzo; sfila i cavi tenuti assieme dal quel pezzo di ferro nero tra piastra e blocchetto.. e ti ritrovi
la piastra di sterzo i riser e il blocchetto in mano.
Adesso viene la parte divertente:
il blocchetto è avvitato alla piastra con due viti, una esagonale M6, l'altra è una vite che ha la testa tornita per metà;una volta tirata, la parte della testa con l'attacco per la chiave si rompe; e tu ti ritrovi senza nessun modo di svitarla...
Quattro bestemmie i polinesiano....e poi prendi uno scalpellino o un piccolo punteruolo e la SVITI a martellate.... ( questo è il bellissimo sistema antifurto...).
Spero prima di tutto che non sia il blocchetto, se però è veramente lui la causa dei tuoi problemi, spero che quanto sopra sia chiaro; altrimenti chiamami pure dopo le 16.00 trequatrosettequarantanovantacinquecicquecentoquindici.
Ieri Giampaolo mi ha dato una mano telefonica, magari oggi riesco io ad essere d'aiuto a te.
Elbano
Re: Problema ignoto (forse blocchetto accensione)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2013, 9:02
da AlCapone
per levare la vite maledetta basta incidere la testa con la lama del dremel, io ho fatto un'incisione a croce, poi ci ho piantato dentro un cacciavite e girando è venuta via benissimo

Re: Problema ignoto (forse blocchetto accensione)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2013, 9:42
da ELBANO
AlCapone ha scritto:per levare la vite maledetta basta incidere la testa con la lama del dremel, io ho fatto un'incisione a croce, poi ci ho piantato dentro un cacciavite e girando è venuta via benissimo

Qullo che fa veramente girare le scatole è che per poter svitare una vite, devi smontare la piastra di sterzo
Elbano
Re: Problema ignoto (forse blocchetto accensione)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2013, 16:53
da Moma
La soluzione di Al Capone è pratica, altra alternativa è fare un foro al centro vite e utilizzare gli estrattori per viti e bulloni (se se ne è in possesso

).
Vi segnalo questo kit che avevo passato ad Aprilia58: probabilmente lo stesso produttore del kit originale (questo è fatto in Spagna) unica differenza non c'è la scritta Aprilia sulla linguetta del tappo serbatoio. Il prezzo è onesto per componenti nuovi.....
http://www.motorradteile-zubehoer.de/Sc ... er-Aprilia
http://www.ebay.de/itm/Schlosssatz-Schl ... 231722ab3d
Dalla foto la scritta Aprilia c'è ma prendetelo con beneficio di inventario.
Re: Problema ignoto (forse blocchetto accensione)
Inviato: mercoledì 21 agosto 2013, 17:07
da Moma
E comunque per assurdo

sulla baia tedesca ne trovi quanti ne vuoi (sempre circa 100 euro kit completo)
http://www.ebay.de/sch/i.html?_from=R40 ... ord&_rdc=1
Re: Problema ignoto (forse blocchetto accensione)
Inviato: giovedì 22 agosto 2013, 7:09
da ELBANO
Brixia Moto 64 euro non originale (non ha la scritta Aprilia sul tappo e sulle chiavi .... )+ ss
Arrivato in due giorni.
Elbano