Zarco ha scritto:quanto è rognoso il lavoro della eliminazione del connettore marrone nel motore?
Non particolarmente rognoso, l'unica scocciatura è dover alzare il serbatoio.
In due parole, se trovi la situazione, per così dire,
liquefatta, io ho fatto così:
1) ho staccato il cavo tripolare dal lato statore (perchè altrimenti, essendo piuttosto corto è difficile lavorarci) e l'ho tirato un pò sulla destra della moto.
2) scollate (più che scollegate) le due parti del connettore marrone, l'ho eliminato scorporando i singoli fastom e ripulendoli dai residui di plastica, poi con lana metallica ne ho lucidato l'ottone per migliorarne al massimo la saldabilità a stagno.
3) ho inserito 1 spezzone di guaina termorestringente sull'insieme dei tre cavi e poi 3 piccoli spezzoni su ciascun cavo.
4) ho riconnesso i singoli fastom maschi alle femmine.
5) ho saldato ciascun insieme di fastom maschio/femmina con una goccia di stagno curando che la robustezza (e quindi il contatto) fosse ottimale.
6) con il phon ad alta temperatura ho prima ristretto le guaine dei singoli cavi e poi quella che li comprende in un unico insieme.
7) ho ri-tirato a sinistra il cavo ricollegandolo allo statore.
Non ho quindi tagliato/spellato nulla, l'impianto rimane originale... con qualche goccia di stagno in più.
Evitare la rimozione dei fastom è utile anche ad evitare un accorciamento complessivo del cablaggio, che già di per se è stato fatto un pò troppo a misura esatta.
N.B.: proteggi la trave sinistra in alluminio del telaio con adeguato straccio\asciugamano\etc. visto che, per un pò, quella zona diventerà come un banco da lavoro.