Pagina 1 di 1

[RISOLTO] calo di tensione? semplice coincidenza

Inviato: domenica 25 agosto 2013, 12:26
da AlCapone
buongiorno a tutti... ovviamente prima ho cercato un po' senza risultati (pronto a essere bannato se mi sbaglio :wink: )
ieri ho fatto un giro e tutto ok tensione letta sul voltmetro regolare intorno ai 14.2 (ho il regolatore originale)... poi è successo questo:
nel pomeriggio ho cambiato l'olio... tutto regolare svuotato completamente sostituito filtro e ricaricato... faccio un giro di prova e vedo che la tensione misurata dal voltmetro sbarella... praticamente succede questo:
- moto spenta 12.7
- minimo senza nulla acceso 14.2
- minimo con posizione 14.2
- minimo con posizione e anabbaglianti 13.2 :o
- minimo con posizione anabbaglianti e fendi xenon 11.7 (sulla batteria però 12.2)

ho verificato i valori con un tester sulla batteria e sono equivalenti a quelli del voltmetro salvo l'ultima misura... con tutto acceso voltmetro circa 11.6-11.7 e sulla batteria 12.2-12.3....

preciso che il connettore marrone sotto al serbatoio non esiste più mentre quello sottosella era in buone condizioni e non l'ho mai cambiato, questa mattina pero' l'ho scollegato ed ho visto che il faston centrale inizia a squagliare la plastica... segno evidente di un qualche sfiaccolamento... ovviamente provvedo ad eliminarlo prima possibile...

ma la cosa che mi incuriosisce è il fatto che sia avvenuto tutto dopo il cambio olio... mi chiedevo (pronto alla scudisciata in testa) se visto che lo statore è a bagno d'olio può aver influito la sostituzione dello stesso...
e siccome già so di aver detto un ca@@@@ata inizio subito da solo :grr:
:ridi:

grazie cari :wink:

Re: cambio olio e calo di tensione?

Inviato: domenica 25 agosto 2013, 19:27
da gio70
Ciao Al,
stavo pensando su quali operazioni si fanno per cambiare l'olio sulla nostra CN.
Ebbene anche non volendo non c'è nulla di elettrico che si possa andare a toccare svitando quelle due viti degli scarichi, il tappo sopra e le due del coperchio del filtro.
In sintesi, al cambio olio tutto ciò che è elettrico mi sembra proprio che è fuori portata dalle nostre "pericolose operazioni" :roll:

Escludendo quindi il cambio olio, la causa potrebbe essere un'altra anche se 0,5 volt di differenza non sono la fine del mondo. Poi se la tensione di carica ai morsetti della batteria è corretta ecluderei anche il connettore marrone (che comunque è meglio cambiare quanto prima).
Se la batteria è nuova e quindi fornisce la corrente dovuta (amper), rimangono sul banco degli imputati i vari connettori elettrici dei fari, faretti, etc. Forse qualcuno di questi è un pò ossidato e si comporta come se fosse una resistenza facendoti calare la tensione. Forse, per questi, con una bella spruzzata di CRC o prodotto simile risolvi. Andando per esclusione non dovrebbe essere difficile trovare il colpevole :wink:

Lamps

Re: cambio olio e calo di tensione?

Inviato: domenica 25 agosto 2013, 19:55
da andydj31
Bhe ce da dire che le misure sono state fatte in modo sbagliato. Ovvio che i valori sono sbarellati e possono trarre in inganno.
Anabbaglianti a 4 mila giri. Punto! Senza altri carichi.... altrimenti perché non accendi pure le manopole riscaldate oltre i faretti? :-?

Re: cambio olio e calo di tensione?

Inviato: domenica 25 agosto 2013, 20:19
da AlCapone
andydj31 ha scritto:Bhe ce da dire che le misure sono state fatte in modo sbagliato. Ovvio che i valori sono sbarellati e possono trarre in inganno.
Anabbaglianti a 4 mila giri. Punto! Senza altri carichi.... altrimenti perché non accendi pure le manopole riscaldate oltre i faretti? :-?
hai ragione ho omesso una cosa...
facendo il giro dopo il cambio olio ho notato che ad anabbaglianti accesi la tensione aumentava con l'aumento dei giri motore... al minino intorno ai 13 V sui 4-5000 giri tornava regolare a 14.2... ma questo comportamento si è verificato solo ieri, precedentemente anche fermo al semaforo con motore al minimo il voltmetro con anabbaglianti accesi non ha mai segnato sotto i 14V...
per questo ho pensato che il regolatore mi stesse lasciando..
con i faretti il carico aumenta e la tensione cala di 1V ma ovvio che sia così... il test con i faretti e moto al minimo l'ho solo fatto per capire se scendevo sotto i 12V e comportarmi di conseguenza (anche se in verità i faretti li accendo solo in rari casi)

capisco che anche seguendo il manuale di officina sono a posto perché la tensione non scende sotto i 13V ma l'esperienza mi ha insegnato a non sottovalutare le variazioni che si notano rispetto al funzionamento normale, ritengo siano segnali che qualcosa sta succedendo... in poche parole se fino a ieri mattina al minimo con gli anabbaglianti accesi mi segnava 14.2 e dopo qualche ora alle stesse condizioni ho un volt in meno ritengo che qualcosa stia succedendo e vorrei capirlo prima di trovarmi a piedi magari a qualche centinaio di km da casa... per questo chiedevo le vostre impressioni...
cmq raga grazie dei commenti :) sono preziosi come sempre! :ok:

Re: cambio olio e calo di tensione?

Inviato: lunedì 26 agosto 2013, 9:17
da mcr
Ciao, secondo me è una pura coincidenza. Il connettore un po'squagliato è sicuramente sintomo di falso contatto e scintillio che potrebbe giustificare la tensione che sfarfalla. Sostituisci il connettore con delle buone saldature e poi dicci.

Re: cambio olio e calo di tensione?

Inviato: giovedì 29 agosto 2013, 17:22
da AlCapone
si... decisamente coincidenza, era il connettore... fatte saldature e tornati valori normali... per curiosità fra l'altro l'ho aperto e 2 faston si toccavano...
grazie a tutti! in effetti mi pareva strano dipendesse da un semplice cambio olio... a volte le coincidenze.......
lamps!
Al

Re: [RISOLTO] calo di tensione? semplice coincidenza

Inviato: venerdì 30 agosto 2013, 10:05
da D@rione
GRANDE! :ok: