Pagina 1 di 2

Tachimetro impazzito (Risolto!!)

Inviato: domenica 16 marzo 2014, 21:50
da kawarock
Oggi gran bel giro con temperature quasi estive. Dopo un centinaio di Km mi fermo a far benzina,riparto .... ed il tachimetro inizia a dare di matto :grrr: . Va a fondo scala,torna indietro ,va a zero e riparte di botto....insomma completamente impazzito. Dopo una quindicina di minuti di follia totale decide,da solo,di tornare a fare il suo mestiere.Boh.... misteri della Capona...Qualcuno ha avuto qualche esperienza simile? Sapete dirmi cosa potrebbe essere? :dubbio:

Re: Tachimetro impazzito

Inviato: domenica 16 marzo 2014, 22:05
da mcr
Controlla che il cavo del sensore posteriore sia integro e non danneggiato in prossimità dello scarico destro. se S è a posto, potrebbe essere il cuscotto da riparare. Me ne sono capitati alcuni con questo difetto.
Ciao

Re: Tachimetro impazzito

Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 9:09
da kawarock
Grazie per la risposta. Appena riesco provo a controllare il cavo. LA cosa strana è che non l'ha mai fatto. E' impazzito 15 min. e poi è tornato tutto normale. Comunque se il cavo è ok resto in attesa e se lo fa di nuovo magari ci sentiamo per capire cosa posso fare. Grazie!

Re: Tachimetro impazzito

Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 9:15
da ROSARIO
Ciao Kawarok,se ti puo' aiutare...anche a me succede la stessa identica cosa :grrr: quello che non capisco e' che a 140 km/hinizia a vibrare la lancetta ,se apr di piu' si stabilizza fino ai 160/65 e poi ritorna di nuovo ad oscillare :-?

Re: Tachimetro impazzito

Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 9:38
da xlu
ROSARIO ha scritto:Ciao Kawarok,se ti puo' aiutare...anche a me succede la stessa identica cosa :grrr: quello che non capisco e' che a 140 km/hinizia a vibrare la lancetta ,se apr di piu' si stabilizza fino ai 160/65 e poi ritorna di nuovo ad oscillare :-?
Rosà, è una vibrazione leggera o oscillazione con scarto molto evidente?

Re: Tachimetro impazzito

Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 9:45
da ROSARIO
xlu ha scritto:
ROSARIO ha scritto:Ciao Kawarok,se ti puo' aiutare...anche a me succede la stessa identica cosa :grrr: quello che non capisco e' che a 140 km/hinizia a vibrare la lancetta ,se apr di piu' si stabilizza fino ai 160/65 e poi ritorna di nuovo ad oscillare :-?
Rosà, è una vibrazione leggera o oscillazione con scarto molto evidente?
Ciao Xlu,sembra che la lancetta abbia una brutta malattia,vibra maledettamente forte,ma la cosa strana e' che poi tipo che si riassesta,e arrivo tranquillamente quasi a fondo scala :confuso:
il range dove inizia a vibrare e circoscritto.

Re: Tachimetro impazzito

Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 10:33
da bugio
A me è capitato due volte di avere il tachimetro impazzito, in entrambi i casi era la batteria in esaurimento causa regolatore "intermittente", sistemato quello non ho più visto salti e indicazioni ad minkiam.

­

Re: Tachimetro impazzito

Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 11:46
da Raffa58
a me è successa la stessa cosa ed era proprio il ...
mcr ha scritto:Controlla che il cavo del sensore posteriore sia integro e non danneggiato in prossimità dello scarico destro. se S è a posto, potrebbe essere il cuscotto da riparare. Me ne sono capitati alcuni con questo difetto.
Ciao
:ok1:

Re: Tachimetro impazzito

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 10:48
da Sting AB
Quoto anch'io il cavo del sensore, anzi proprio tutto il sensore compreso il cavo.
A me succede quando la moto resta per molto tempo sotto la pioggia, poi dopo che si è asciugato per bene ritorna a funzionare alla grande. Il mio mecca mi ha detto che succede a molte aprilia, soprattutto sulle vecchie tuono e rsv che montano lo stesso sensore della capona, la soluzione è cambiare il sensore completo di cavo, credo costi una 50ina di neuri, prima o poi lo cambio :hallo:

Re: Tachimetro impazzito

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 11:19
da xlu
Sting AB ha scritto:Quoto anch'io il cavo del sensore, anzi proprio tutto il sensore compreso il cavo.
A me succede quando la moto resta per molto tempo sotto la pioggia, poi dopo che si è asciugato per bene ritorna a funzionare alla grande. Il mio mecca mi ha detto che succede a molte aprilia, soprattutto sulle vecchie tuono e rsv che montano lo stesso sensore della capona, la soluzione è cambiare il sensore completo di cavo, credo costi una 50ina di neuri, prima o poi lo cambio :hallo:
Ahem, famo pure 120. Euri:

http://www.wendelmotorraeder.de/shop/in ... 82_905_941

Re: Tachimetro impazzito

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 11:25
da kawarock
Grazie per le risposte :) Spero proprio di non dover cambiare il cavo :angry:
Vediamo prox che succede :?

Re: Tachimetro impazzito

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 12:50
da moka
bugio ha scritto:A me è capitato due volte di avere il tachimetro impazzito, in entrambi i casi era la batteria in esaurimento causa regolatore "intermittente", sistemato quello non ho più visto salti e indicazioni ad minkiam.

.
Cambiato il regolatore con tipo mosfet e risolto il problema. Non so era il regolatore ballerino o una massa del vecchio impianto che dava fastidio. :nonsò:

Re: Tachimetro impazzito (Definitivamente morto!)

Inviato: domenica 30 marzo 2014, 16:54
da kawarock
Oggi il tachimetro è morto. Ha avuto un po' di agonia andando su e giù a ca@@o poi si è fermato sullo zero. Non funziona più nemmeno il contaKm. :grrr: . Qualcuno ha qualche idea su cosa posso fare?

Re: Tachimetro impazzito (Definitivamente morto!)

Inviato: domenica 30 marzo 2014, 17:02
da ROSARIO
kawarock ha scritto:Oggi il tachimetro è morto. Ha avuto un po' di agonia andando su e giù a ca@@o poi si è fermato sullo zero. Non funziona più nemmeno il contaKm. :grrr: . Qualcuno ha qualche idea su cosa posso fare?
Ciao kawar se vuoi fin quando Santo MCR non te lo ripara te lo noleggio uno io :wink:

Re: Tachimetro impazzito (Definitivamente morto!)

Inviato: domenica 30 marzo 2014, 17:04
da xlu
Senti se mcr ha tempo, sì - è veloce ed efficace. Anche se la causa potrebbe essere il sensore di velocità, occhio!