Pagina 1 di 1
Come verificare il regolatore di tensione
Inviato: mercoledì 24 dicembre 2014, 15:10
da francesco88
Ciao, in questi giorni ho fatto il tagliando e mi è capitato di trovare, a seguito della sostituzione della batteria , il famoso connettore marrone sotto la sella passeggiero in fase di scioglimento. Prontamente ho consultato il forum e ho poisaldato e ricollegato i fili con un discreto lavoretto di manualità. Continuando a leggere il forum ho trovato che l'inghippo della fusione connettore marrone arriva anche a seguito del malfunzionamento del regolatore di tensione. Come faccio quindi a verificarne lo stato? Dove collego il tester? Che indici di voltaggio deve darmi in risposta?
Grazzie!
Re: Come verificare il regolatore di tensione
Inviato: mercoledì 24 dicembre 2014, 15:30
da Skorpio70
Ciao, il connettore marrone che fonde è quello "a monte" del regolatore, e lo trovi in mezzo al motore, magari controlla anche quello.
Quello dietro sinceramente non me lo ricordo.

Re: Come verificare il regolatore di tensione
Inviato: mercoledì 24 dicembre 2014, 17:30
da gio70
francesco88 ha scritto: Ciao, in questi giorni ho fatto il tagliando e mi è capitato di trovare, a seguito della sostituzione della batteria , il famoso connettore marrone sotto la sella passeggiero in fase di scioglimento. Prontamente ho consultato il forum e ho poisaldato e ricollegato i fili con un discreto lavoretto di manualità. Continuando a leggere il forum ho trovato che l'inghippo della fusione connettore marrone arriva anche a seguito del malfunzionamento del regolatore di tensione. Come faccio quindi a verificarne lo stato? Dove collego il tester? Che indici di voltaggio deve darmi in risposta?
Grazzie!
Se hai ancora quello originale lo puoi testare seguendo le istruzioni riportate nel manuale officina (se non lo hai lo scarichi nella sz manuali). Però, anche se dovesse andar bene io lo cambierei subito con un mosfet, l'impianto elettrico ringrazierà e ne guadagnereai in affidabilità.
Non è detto che sia il regolatore a fondere il connettore marrone (solo sotto sella perché sotto il serbatoio ci pensa l'alternatore a fonderlo).Secondo me quel coso marrone si ""squaglia" di per sé perché scadente

Re: Come verificare il regolatore di tensione
Inviato: mercoledì 24 dicembre 2014, 18:10
da francesco88
Per ora grazie e buone feste a tutti! Controlleró dopo le feste!
Re: Come verificare il regolatore di tensione
Inviato: mercoledì 24 dicembre 2014, 22:51
da nando098
Ciao a me e' capitato poco tempo fa ma i connettori marroni erano integri. Comunque metti il tester sui poli della batteria e controlli la tensione..... fai scaldare la moto fino a temperatura da accensione ventola, e soprattutto con i carichi inseriti (luci accese, eventuali faretti o manopole o altro), e prova anche a 4000giri. Se non carica almeno intorno ai 13,9-14V ti conviene fare acquisto regolatore mosfet, cmq lo farei ugualmente x il bene dell'impianto stesso.
Tanti auguri......bnatale
Re: Come verificare il regolatore di tensione
Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 12:08
da francesco88
Grazie per il consiglio nei prossimi giorni eseguiro
Re: Come verificare il regolatore di tensione
Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 12:13
da francesco88
Cmq devo cercare l' fh800 vero? In piu ho trovato una lista di lavoretti minimi da fare per viaggiare tranquilli:
Sostituire Regolatore tensione con mosfet fh800
Sost. Rellè avviamento con uno da 200-300 A
Spostare le bobine sotto serbatoio in un posto piu accessibile. Giusto?
Re: Come verificare il regolatore di tensione
Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 16:17
da gio70
francesco88 ha scritto: Cmq devo cercare l' fh800 vero? In piu ho trovato una lista di lavoretti minimi da fare per viaggiare tranquilli:
Sostituire Regolatore tensione con mosfet fh800
Sost. Rellè avviamento con uno da 200-300 A
Spostare le bobine sotto serbatoio in un posto piu accessibile. Giusto?
L' FH 800 è questo
Come fai a farcelo stare nella povera CN?
Dai non te la prendere...

l' FH008 è questo:
Lo alloggi al posto dell'originale senza alcuna modifica. Devi però cambiare i connettori o saldare i fili. Usa la funzione cerca troverai tutte le informazioni che ti servono anche per il rele di avviamento. Per quest'ultimo se non vuoi fare modifiche per l'alloggiamento o le connessioni puoi comprare l'originale che ora è da 150A (45 euro scontato)
A mio paere, se i cavi sono in buono stato e non sono più vecchi di 6-7 anni, le bobbine non è e proprio indispensabile spostarle. Se invece devi cambiarli allora sarebbe un peccato non spostarle.

Re: Come verificare il regolatore di tensione
Inviato: domenica 28 dicembre 2014, 16:47
da andydj31
Cerchiamo di accodarci a discussioni già esistenti senza aprirne di nuove: in merito a regolatore e la sua verifica o i lavori da eseguire sula Caponord ne abbiamo a decine: tasto "cerca" in alto a dx e via!
Chiudo.
