Doppia candela: una bobina
Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 19:43
Buonasera a Tutti,
già mi sono presentato e mi hanno giustamente detto di spostare il mio messaggio in questa sezione...e così ecco 2 delle mie brevi disavventure con la CN....
Spero possa servire la mia esperienza ad aiutare altri motociclisti, così com'è servito a me leggere e prendere info da questo utilissimo forum....
Vorrei solo precisare (sempre che non sia già stato fatto) che, nel caso si verificassero problemi con una o due bobine, è possibile circolare anche con una sola candela per cilindro senza troppi problemi (per ora).
Ovviamente trattasi di un intervento di fortuna, per terminare un viaggio o (per i più "incoscienti" come me) per continuare le vacanze, in cuor mio vi consiglio di sistemare il prima possibile il guasto, magari con una delle modifiche ben descritte in questo forum.
Riassumendo:
dopo essere stato abbandonato la prima volta dalla mia Caponord mentre stavamo per prendere il traghetto per la Croazia, per mal funzionamento del regolatore di tensione che a caldo smetteva di caricare la batteria (ora ho montato quello della R1 no problem)
Soluzione:
... solito intervento al volo in pieno agosto per non rovinarmi le ferie, uscito del casello di Cesena per miracolo, trovo tramite 1000 telefonate un meccanico (santo) che per la modica cifra di 100€ mi consegna per strada una batteria nuova, grazie alla quale riesco ad imbarcarmi e a fare 15 giorni di ferie e 2500 km a LUCI SPENTE in giro per la costa della Croazia. (lo so sono un disgraziato, ma non mi toccate le ferie altrimenti divento cattivo)
Questa volta, malgrado i vostri continui avvertimenti, sono arrivato all'Elba ma 3 giorni dopo mi molla una delle bobine (efi 34) del cilindro posteriore ( direte voi che fortuna pensa se era quello anteriore, si vabèh e poi ?!?! ), motore comincia a strappare...va a uno...non tira....
Soluzione:
.....solito intervento al volo in pieno luglio (comunque meglio di agosto) per non rovinarmi le ferie, smonto selle e fianchetti, individuo quale delle 2 bobine è andata, la scollego dal lato cablaggio centralina, mi assicuro di ottimizzare (forse) la combustione facendo in maniera che quella funzionante stia servendo la candela centrale e non laterale, rimonto tutto e riparto come se niente fosse o quasi, con il cilindro anteriore twin-spark e quello posteriore mono.
Molto probabilmente, andando a massa, la bobina difettose stava compromettendo totalmente il circuito che gestiva l'accensione del secondo cilindro trasformando il rotax in uno spompato mono....
In pratica, percorsi quasi 1000 km, godute le ferie con la mia compagna e ritornati sani e salvi a casa, sempre senza superare i 4000 giri...anche in autostrada!!!
Ora al sicuro nel garage di casa, mi comprerò le 4 bobine della fiat o meglio ancora quelle dell'honda da inserire direttamente sulle candele e per non saper ne leggere ne scrivere il teleruttore maggiorato del motorino d'avviamento, vista la fortuna che mi perseguita............... questa volta meglio prevenire che curare.
Mi sapreste indicare una sezione dove trovare un elenco con tutti i principali interventi da effettuare per rendere questa meraviglia di moto..AFFIDABILE.?
Grazie
già mi sono presentato e mi hanno giustamente detto di spostare il mio messaggio in questa sezione...e così ecco 2 delle mie brevi disavventure con la CN....
Spero possa servire la mia esperienza ad aiutare altri motociclisti, così com'è servito a me leggere e prendere info da questo utilissimo forum....
Vorrei solo precisare (sempre che non sia già stato fatto) che, nel caso si verificassero problemi con una o due bobine, è possibile circolare anche con una sola candela per cilindro senza troppi problemi (per ora).
Ovviamente trattasi di un intervento di fortuna, per terminare un viaggio o (per i più "incoscienti" come me) per continuare le vacanze, in cuor mio vi consiglio di sistemare il prima possibile il guasto, magari con una delle modifiche ben descritte in questo forum.
Riassumendo:
dopo essere stato abbandonato la prima volta dalla mia Caponord mentre stavamo per prendere il traghetto per la Croazia, per mal funzionamento del regolatore di tensione che a caldo smetteva di caricare la batteria (ora ho montato quello della R1 no problem)
Soluzione:
... solito intervento al volo in pieno agosto per non rovinarmi le ferie, uscito del casello di Cesena per miracolo, trovo tramite 1000 telefonate un meccanico (santo) che per la modica cifra di 100€ mi consegna per strada una batteria nuova, grazie alla quale riesco ad imbarcarmi e a fare 15 giorni di ferie e 2500 km a LUCI SPENTE in giro per la costa della Croazia. (lo so sono un disgraziato, ma non mi toccate le ferie altrimenti divento cattivo)
Questa volta, malgrado i vostri continui avvertimenti, sono arrivato all'Elba ma 3 giorni dopo mi molla una delle bobine (efi 34) del cilindro posteriore ( direte voi che fortuna pensa se era quello anteriore, si vabèh e poi ?!?! ), motore comincia a strappare...va a uno...non tira....
Soluzione:
.....solito intervento al volo in pieno luglio (comunque meglio di agosto) per non rovinarmi le ferie, smonto selle e fianchetti, individuo quale delle 2 bobine è andata, la scollego dal lato cablaggio centralina, mi assicuro di ottimizzare (forse) la combustione facendo in maniera che quella funzionante stia servendo la candela centrale e non laterale, rimonto tutto e riparto come se niente fosse o quasi, con il cilindro anteriore twin-spark e quello posteriore mono.
Molto probabilmente, andando a massa, la bobina difettose stava compromettendo totalmente il circuito che gestiva l'accensione del secondo cilindro trasformando il rotax in uno spompato mono....
In pratica, percorsi quasi 1000 km, godute le ferie con la mia compagna e ritornati sani e salvi a casa, sempre senza superare i 4000 giri...anche in autostrada!!!
Ora al sicuro nel garage di casa, mi comprerò le 4 bobine della fiat o meglio ancora quelle dell'honda da inserire direttamente sulle candele e per non saper ne leggere ne scrivere il teleruttore maggiorato del motorino d'avviamento, vista la fortuna che mi perseguita............... questa volta meglio prevenire che curare.
Mi sapreste indicare una sezione dove trovare un elenco con tutti i principali interventi da effettuare per rendere questa meraviglia di moto..AFFIDABILE.?
Grazie