C'è Fortunato che è il mago dei connettori.
Però devi usare un cavo viola,


Ma è per le eventuali emergenze o no?Davide 78 ha scritto:Ma perché dovrei incazzarmi???[emoji15] [emoji15] [emoji15]MIT0590 ha scritto:Io dico la mia, basta che non ti incazzi
Visto che è per emergenza, salda 5 faston maschi sui cavi del regolatore originale, in caso di bisogno 3 non hanno polarità e ti rimane solo positivo e negativo... E molto difficile sbagliare...
Non credo che esiste il connettore maschio tipo Mosfet (ma posso anche sbagliare)
Ci avevo pensato Mirel ma così facendo non si ha la massima protezione dalle intemperie...., e tu sai per cosa potrebbe servirmi.
E come dice Lupo se c'è il connettore maschio in commercio si dovrebbe trovare anche la femmina, o forse no!!!
OnlyVu ha scritto: Il connettore furukawa qlw-250 a tre pin maschio sembra che non esista, però esiste il suo clone cinese....anche se credo che si faccia prima a prendere un mosfet usato sulla baja da collaudare e poi tenere di riserva.
Riguardo all'ossidazione, anch'io ho avuto un episodio di scarsa ricarica dovuto a quello....e ce l'ho nel portaoggetti di coda!!
Guarnizioni e guarnizioncine non garantiscono al 100% dall'umidità ma sono utilissime a mantenere la lubrificazione fatta con CRC, quindi se al momento del montaggio ne spruzzate una goccia sui contatti, poi quasi di sicuro non ci saranno problemi particolari, e poi.....ogni 20/25 anni, un pò di manutenzione bisogna farla!
Si però, a parte l'estetica.....che per qualcuno ha anche un'importanza....saldando si pongono problemi in caso di sostituzione on the road, a meno di non voler tagliare i cavi, rimuovere guaina e resina e dissaldare .... per poi compiere il percorso inverso per ricollegare un eventuale nuovo componente, il tutto su un marciapiede.......a tutto c'è un limite!Davide 78 ha scritto:azz... non ci avevo pensato e manco l'avevo letto mea culpamcr ha scritto: Io l'ho detto un sacco di volte: in quei terminali la corrente arriva a 30A che non sono pochi e che sono in grado di cuocere faston, mammuth e connettori vari di tipo consumer. Togliete il connettore originale del regolatore dai fili e saldate (bene, altrimenti è peggio) direttamente i fili sui terminali del mosfet e camperete cent'anni.![]()
![]()
![]()
saldare direttamente i fili sui terminali, inguainarli con termorestringente e possibilmente compattare il tutto con resina o epossidica per avere una maggiore durata e protezione.
grazie MCR della dritta lo farò anche se da più di un anno monto il mosfet in modo tradizionale e fin ora non ho mai avuto problemi di ricarica.