Pagina 1 di 1

Temperatura/Depotenziamento

Inviato: sabato 28 luglio 2018, 8:52
da Frank Littlesaints
Scrivo questo ennesimo post per cercare di capire cosa ha la mia caponord. Non so più che pesci prendere. Ho provato a cercare sulla “bibbia”, ma non ho trovato risposte.

La mia Caponord ha questo sintomo. Motore a temperature da 0 a 79 gradi la moto risulta lineare, potente e fluida. Appena la temperatura sale sopra gli 80/85 (nel traffico, al semaforo) la moto diventa scorbutica, meno potente, come quando a giri bassi sali ad una marcia più alta , quindi vibrazioni e strattoni. Potrebbe essere un sensore temperatura che starato depotenzia la moto come succedeva ad alcuni GS? Qualcuno ha mai avuto questi sintomi? :prigione:

Re: Temperatura/Depotenziamento

Inviato: sabato 28 luglio 2018, 9:14
da Frank Littlesaints
Mhhh è una 2002 non saprei :(

Re: Temperatura/Depotenziamento

Inviato: sabato 28 luglio 2018, 10:56
da mcr
La tua non è catalizzata. Non vi è motivo perchè cambi così tanto in unzione di quella soglia, probabilemtne è una coincindenza, un qalcosa che capita con motore molto caldo. La spia EFI si accende? Hai la possibilità di collegare il Tuneecu?

Re: Temperatura/Depotenziamento

Inviato: sabato 28 luglio 2018, 12:00
da Frank Littlesaints
mcr ha scritto:
sabato 28 luglio 2018, 10:56
La tua non è catalizzata. Non vi è motivo perchè cambi così tanto in unzione di quella soglia, probabilemtne è una coincindenza, un qalcosa che capita con motore molto caldo. La spia EFI si accende? Hai la possibilità di collegare il Tuneecu?
Si a volte si accende in modo sistematico intorno ad un numero di giri a volte dai 3000 giri in più altre dai 4000 in poi. E mi da o Efi -1 oppure Efi(mi sembra)34 che dovrebbe essere una bobina. Ma sono sicuro che le bobine vanno bene. Testate e nessun problema.

Re: Temperatura/Depotenziamento

Inviato: sabato 28 luglio 2018, 12:07
da phoenix78
se efi segna male e si accende sempre aglinstessi giri sembrerebbe un qualche collegamento che funziona male. un filo che sta per rompersi o qualche connettore. senza esserne un esperto penserei ad un taglio della corrente

Re: Temperatura/Depotenziamento

Inviato: sabato 28 luglio 2018, 12:17
da Frank Littlesaints
daniel300 ha scritto:
sabato 28 luglio 2018, 12:05
Mi vien da pensare che a caldo una bobina non funziona correttamente, sei veramente sicuro al 100% che le bobine siano in ordine?
Si perché le ho cambiate varie sempre sullo stesso posto e mi da sempre e solo questo Errore. Le connessioni alle bobine sono stati controllate tutto ok.

Re: Temperatura/Depotenziamento

Inviato: sabato 28 luglio 2018, 14:59
da mcr
Frank Littlesaints ha scritto:
sabato 28 luglio 2018, 12:00
mcr ha scritto:
sabato 28 luglio 2018, 10:56
La tua non è catalizzata. Non vi è motivo perchè cambi così tanto in unzione di quella soglia, probabilemtne è una coincindenza, un qalcosa che capita con motore molto caldo. La spia EFI si accende? Hai la possibilità di collegare il Tuneecu?
Si a volte si accende in modo sistematico intorno ad un numero di giri a volte dai 3000 giri in più altre dai 4000 in poi. E mi da o Efi -1 oppure Efi(mi sembra)34 che dovrebbe essere una bobina. Ma sono sicuro che le bobine vanno bene. Testate e nessun problema.
Se le bobine sono a posto ma hai errore 34 vuol dire comunque che qualcosa non va, magari il cablaggio o la centralina.
Ma come fai ad essere sicuro che le bobine siano perfette quando fa il difetto?

Re: Temperatura/Depotenziamento

Inviato: sabato 28 luglio 2018, 15:27
da Frank Littlesaints
Perché le ho portate ad un elettrauto che le ha controllate. Se avessero anomalie il problema sarebbe sempre presente invece qui è random. Tipo oggi sto in giro con la Capo e questo problema non me lo sta facendo. Ieri in autostrada al ritorno da Roma me l’ha fatto.

Re: Temperatura/Depotenziamento

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 15:23
da pavoko70
Salve ho avuto identico problema ma per me è cominciato quando ho sostituito bobine originali col quelle della CBR all'inizio andava tutto bene dopo paio di settimane cominciato lampeggiare EFI ma solo quando era temperatura motore sopra 86-89 °C e cominciava zoppicare per istante poi si è riportato tutto in norma ho cambiato bobine nuove ,dopo paio di giorni di nuovo .Ma sta spiaEFI mi tormentava ho comunicato anche con Giampi (prova questo ,prova l'altro,voglio ringraziare grande Giampi) alla fine ho ripristinato secondo raccomandazione (mrc)sul forum (tipi di bobine ,cavi ...) Da quel giorno funziona tutto alla grande.sopratutto nessun codice errore è spia EFI lampegiante. Forse può essere utile mia esperienza ...

Re: Temperatura/Depotenziamento

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 18:42
da phoenix78
utilissima direi
ne desumiamo che le bobine cbr non sono completamente complatibili?
io comunque giro da anni con quelle dei motori 3000 v6 fiat montati anche su lancia peugeot e renault e nessun problema. l'hanno scorso ne ho bruciata una ma era ancora un'originale del 2003

Re: Temperatura/Depotenziamento

Inviato: martedì 31 luglio 2018, 14:30
da Yak
Sul lavoro mi sono capitati componenti che a freddo funzionavano bene ma a caldo avevano dispersioni e non funzionavano.
Se l'errore riscontrato era sempre quello probabilmente era la bobina andata

Re: Temperatura/Depotenziamento

Inviato: martedì 31 luglio 2018, 15:39
da pavoko70
Si ho ripristinato bobine sotto sella con cavi brecav ,ho anche notato col bobine della CBR che alle estremità candele erano piegate!!forse dovuto movimento della bobina ...