Pagina 1 di 1
Sostituzione regolatore di tensione
Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 12:48
da giuseppe_f
Ciao a tutti.
La batteria della mia moto (yuasa cambiata nel 2020), ogni tanto si scarica e devo ricorrere al mantenitore per riportala al massimo delle prestazioni.
Ho controllato la tensione ai capi della batteria e non arriva a 13 v anche se porto i giri del motore a 4000 giri.
Il connettore sotto il serbatoio è in buone condizioni, e anche i cavi che dal regolatore vanno al connettore.
Il regolatore di tensione in questione ha questo codice: SH541G-12 e vorrei sostituirlo a meno che non sia lo statore a dare problemi.
Ho letto su questo forum che molti hanno montato questo modello
https://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-KIT- ... 0005.m1851
Mi date qualche consiglio per favore?
Giuseppe
Re: Sostituzione regolatore di tensione
Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 13:51
da andydj31
Elimina il connettore marrone sia sotto al serbatoio che quello che si connette al regolatore e monta pure il MOSFET che hai linkato. Non usare mammut ma salda con stagno e guaina termo restringente.
Re: Sostituzione regolatore di tensione
Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 17:44
da giuseppe_f
Grazie mille!!
Giuseppe
Re: Sostituzione regolatore di tensione
Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 6:09
da Moma
Oltre a tutto ciò che ti ha già descritto Andy, verifica se chi ha posseduto la moto precedentemente ha effettuato la cosiddetta modifica "Wulox": va raddoppiato il cavo di massa tra batteria e motore. Sarà sufficiente un cablaggio con occhielli dal negativo batteria ad un punto filettato del motore. Guadagni almeno 0,50 Volts (con il regolatore funzionante al 100%).
Per riferimento: la mia Caponord, con tutte le modifiche sopra descritte, registra 14/14,4 Volts a 4.000 giri (anabbaglianti H4 accesi)
Re: Sostituzione regolatore di tensione
Inviato: venerdì 11 giugno 2021, 6:35
da Moma
Devo aggiungere: qualcosa nel frattempo ha avuto una evoluzione (di prodotto). Invito a questa interessante lettura (nessuna responsabilità sui contenuti)
https://www.belinassu.it/396108572
ma se dovessi sostituire ora il mio SH012AA tuttora funzionante, probabilmente prenderei il nuovo SH847AA (occhio che le dimensioni sono un po più importanti)-
Re: Sostituzione regolatore di tensione
Inviato: giovedì 17 giugno 2021, 8:45
da giuseppe_f
andydj31 ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 13:51
Elimina il connettore marrone sia sotto al serbatoio che quello che si connette al regolatore e monta pure il MOSFET che hai linkato. Non usare mammut ma salda con stagno e guaina termo restringente.
Fatto tutto! Adesso la tensione ai poli della batteria supera i 14 volt, e si avvia molto meglio perchè la batteria rimane carica.
Grazie per i consigli!!
Re: Sostituzione regolatore di tensione
Inviato: venerdì 22 aprile 2022, 13:57
da bikelink
Moma ha scritto: ↑venerdì 11 giugno 2021, 6:35
Devo aggiungere: qualcosa nel frattempo ha avuto una evoluzione (di prodotto). Invito a questa interessante lettura (nessuna responsabilità sui contenuti)
https://www.belinassu.it/396108572
ma se dovessi sostituire ora il mio SH012AA tuttora funzionante, probabilmente prenderei il nuovo SH847AA (occhio che le dimensioni sono un po più importanti)-
https://www.apriliaspecialparts.com/sho ... uki-sh847/
Re: Sostituzione regolatore di tensione
Inviato: giovedì 2 novembre 2023, 11:43
da Billo16
giuseppe_f ha scritto: ↑giovedì 17 giugno 2021, 8:45
andydj31 ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 13:51
Elimina il connettore marrone sia sotto al serbatoio che quello che si connette al regolatore e monta pure il MOSFET che hai linkato. Non usare mammut ma salda con stagno e guaina termo restringente.
Fatto tutto! Adesso la tensione ai poli della batteria supera i 14 volt, e si avvia molto meglio perchè la batteria rimane carica.
Grazie per i consigli!!
Ciao Giuseppe, con fatto tutto cosa intendi,hai rifatto i collegamenti con regolatore vecchio o nuovo? Grazie