Pagina 1 di 1
Autoapprendimento
Inviato: sabato 26 febbraio 2005, 16:11
da bluethunder
...scusate l'ignoranza ma mi ha molto incuriosito la procedura di "autoapprendimento"...con la funzione "cerca" ho letto vari post in cui viene citata, ma non ho chiarito nulla, anzi.... premesso nuovamente che al riguardo la mia ignoranza è abissale, vorrei chiedere:
1) è uno scherzo?
2) se non è uno scherzo, su quale principio si basa?
3) se non è uno scherzo, quando si capisce quando è il cambio di stagione? non so se mi spiego.... neglòi ultimi anni da -15 si passa a + 30 in due giorni per poi tornare a -1......le famose stagioni intermedie che non ci sono più.... non vorrei passare il tempo a mandare la CN a scuola, invece di guidarla
4) se non è uno scherzo i 7 minuti devono passare con moto sul cavalletto? (laterale?).... grazie dell'attenzione
Inviato: sabato 26 febbraio 2005, 17:09
da paoricci
no no niente scherzo, era stato spiegato tempo fà dall'ing. Alberti che ha progettato la ns motina, dunque i 5/6 minuti vanno fatti in questa maniera, portare la temperatura motore a 75c° lasciare la moto ferma sul cavalletto (quello che hai va bene

) al minimo SENZA toccare il celeradur (il gas insomma) spegnere la moto e rifare la stessa procedura il giorno dopo (o alla prossima occasione) devo dire che l'ho usata dopo l'aggiornamento della centralina, era molto sporca ai bassi bassi giri e si accese la spia EFI fatto l'autoapprendimento come descritto tutto OK.
Tieni conto di una cosa però la centralina ha diversi sensori quindi ti potresti trovare in alcune occasioni con la moto che gira "strana" questo capita quando le giornate non si sono ancora stabilizzate (se si pensa a questi gironi e quelli che verranno....... ) infatti 2 settimane fa con una temperatura molto gradevole di 11 c° la moto volava sgommava e si impennava che era un piacere (pacifico docet

) la settimana scorsa con 2 c° era tutta un'altra cosa.....
Ora non ricordo se la tua moto è nuova oppure no, e se ha fatto l'aggiornamento alla centralina cmq tranquillo provare x credere.
ciao Paolo
Inviato: sabato 26 febbraio 2005, 17:43
da carlodg
Non è un vero autoapprendimento.
Si tratta solo di leggere alcuni valori di temperatura, umidità ecc. e ricalibrare la carburazione in base a questi.
Ad esempio se sai di viaggiare sempre sopra i 1.000 me potrebbe essere utile far capire alla moto che3 c'è meno ossigeno, così lei si tara per aumentare il flusso dell'aria.
Credo sia questo
Inviato: sabato 26 febbraio 2005, 21:06
da bluethunder
grazie ... la moto l'avrò da Lunedì... se impara con quel che prevedono (aria siberiana)..... E' verosimile che me la consegneranno "updatata" alle ultime release di mappatura?
Inviato: sabato 26 febbraio 2005, 23:23
da Gianburrasca
bluethunder ha scritto: E' verosimile che me la consegneranno "updatata" alle ultime release di mappatura?
mah...
io controllerei...

Inviato: domenica 27 febbraio 2005, 11:49
da bluethunder
e come si controlla?
Inviato: domenica 27 febbraio 2005, 12:20
da paoricci
dopo quello che mi avevano detto qui dentro ero sicuro che la mia ne aveva bisogno.......

è un pò morta sotto e con le marce alte nongli piace stare sotto i 3000 giri, dopo l'aggiornamento è tutta un'altra cosa...... ecco cosa scrissi tempo fà....
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 6ab981b141
dopo 1000km x il primo tagliano chiedi info al conce x fartelo fare....
ciao Paolo