Pagina 1 di 11
Regolatore di Tensione KO
Inviato: lunedì 23 maggio 2005, 0:42
da Moma
Alcuni di voi ne hanno visto gli effetti in diretta al raduno savonese:
batteria scarica dopo aver viaggiato con le luci anabbaglianti accese....avviamento impossibile!
Ho anche provato a sostituire la batteria, ma oggi (domenica) il problema si é ripresentato. Sono riuscito a rientrare a Roma utilizzando le sole luci di posizione in galleria e (naturalmente) la batteria é carica.
Ho effettuato le prove previste dal manuale officina e la sentenza é quella in oggetto! (meno di 13V a 4.000 giri con luci accese).
La sindrome da regolatore di tensione ha colpito anche la mia CN.....domani lo sostituisco.
Lamps.
Regolatore di Tensione KO
Inviato: lunedì 23 maggio 2005, 1:18
da elisocofra
Moma ha scritto:CN.....domani lo sostituisco.
Lamps.
Ah, allora hai trovato un conce che lo aveva in magazzino ?

Inviato: lunedì 23 maggio 2005, 2:18
da piero677
Visto che le mie paure sono fondate...??? Temo il regolatore più di ogni altra cosa... Purtroppo mi è capitato 3 anni fa con la pegaso, il 13 agosto in sardegna. Fermo per strada sotto i 40 gradi... La dea bendata e solo lei, ha voluto che a 100 metri ci fosse l'unico elettrautto non in ferie, il quale diagnosticato il problema, mi ha caricato la batteria ed ho fatto tutta la vacanza senza luci... in settimana lo vado ad ordinare per la CN, visto che tra 20 giorni riparto per la splendida isola!
Ci vediamo venerdì...

Inviato: lunedì 23 maggio 2005, 12:31
da Moma
Beh, diciamo che in ogni caso se avessi portato con me i cavettini per la batteria, sarei anche potuto ripartire senza attendere il carro attrezzi con il booster. Comunque sono contento di aver identificato il problema (dopo aver acquistato inutilmente la batteria nuova).
Lamps.
Inviato: lunedì 23 maggio 2005, 17:16
da paoricci
Costo del regolatore in questione?
ciao grazie Paolo
cmq è il problema di alcuni modelli di Honda VFR....... ciao
Inviato: lunedì 23 maggio 2005, 17:45
da lello
Esatto infatti tutti le vfr a parte i V-TEC hanno avuto il problema del regolatore di tensione. Mio cognato aveva iniziato addirittura dal CBX ed e' sempre stato il difetto conclamato di alcune HONDA vista la vicinanza del regolatore al caldo
Inviato: lunedì 23 maggio 2005, 18:40
da Pacifico
Ok..... sarà la paura di tutti.. però in quanti hanno rotto il regolatore?
Certo, è troppo vicino al calore... ma sono in pochi ad avere avuto questo problema...

Inviato: lunedì 23 maggio 2005, 18:45
da paoricci
Ma il nostro è all'aria fresca sotto la fiancata forata cosa pretende di più un Lucano???

Inviato: lunedì 23 maggio 2005, 18:58
da lello
paoricci ha scritto:cosa pretende di più un Lucano???

I lucani nn lo so', di solito i piu' esigenti sono i Calabresi e i Siculi!!!
Inviato: lunedì 23 maggio 2005, 19:33
da omer68
Provate a mettere le mani sulle alette del regolatore dopo pochi minuti di funzionamento è rovente...
Io sono uno dei "pochi" ad aver cambiato il regolatore (annusandolo si sentiva proprio odore di bruciato)
sono anche uno dei "pochi"ad aver rotto il mono...
sono anche uno dei "pochi" ad aver rotto il relè di accensione...
sono anche uno dei "pochi" ad aver rotto i connettori della benzina...
sono anche uno dei "pochi" che per noie elettriche ha avuto la moto ferma per mesi...
sono anche uno dei "pochi"ad avere il supporto del telaio reggisella venato...
Cosa voglio di più?....una moto che funzioni....
ps scusa Moma per l'invasione di campo....
Inviato: lunedì 23 maggio 2005, 20:12
da wulox
ciao
prima di cambiarlo fai tutti i controlli del caso!
a me succedeva la stessa identica cosa!!!!!!
te lo dico perchè anche a me era capitato cosi, se la tensione la provi sulla batteria, ti trovi anche meno di 13v!
io ho attaccato 2 cavi diretti alla batteria e sono andato in giro un po con con un tester collegato per rendermi ben conto di cosa succedeva....
be con le luci accese dai 2500 in su la tensione calava paurosamente sotto ai 12.3 12.2V!!!!!
è chiaro che la batteria andava in deficit! non si ricaricava....
ho rifatto la stessa prova collegando il tester diretto alle uscite del regolatore, tra i cavetti r/n e r.
be li altra musica......la tensione giusta cera e come!!!!!!
ho fatto presto, vo preso 2 bei cavetti da 2.5mmq, uno rosso e uno nero, in quello rosso ho messo un bel fusibile da 10A, li ho collegati diretti dal rgolatore ai morsetti della batteria.....
poi ho rifatto tutte le prove del caso......con il tester.....
ora la tensione è fissa sui 13.8 e non si muove!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il bello è il fanale, prima se lo guardavi sfarfallava, ora la luce è perfetta!!!!! 8)
sono 8 mesi che giro cosi, la moto anche con dei fermi di 15 giorni parte sempre ( a parte le impuntate del bicilindrico

, ma quelle ci stanno....)
ciao a sappici dire
Inviato: lunedì 23 maggio 2005, 20:34
da Moma
wulox ha scritto:ciao
prima di cambiarlo fai tutti i controlli del caso!
a me succedeva la stessa identica cosa!!!!!!
te lo dico perchè anche a me era capitato cosi, se la tensione la provi sulla batteria, ti trovi anche meno di 13v!
io ho attaccato 2 cavi diretti alla batteria e sono andato in giro un po con con un tester collegato per rendermi ben conto di cosa succedeva....
be con le luci accese dai 2500 in su la tensione calava paurosamente sotto ai 12.3 12.2V!!!!!
è chiaro che la batteria andava in deficit! non si ricaricava....
ho rifatto la stessa prova collegando il tester diretto alle uscite del regolatore, tra i cavetti r/n e r.
be li altra musica......la tensione giusta cera e come!!!!!!
ho fatto presto, vo preso 2 bei cavetti da 2.5mmq, uno rosso e uno nero, in quello rosso ho messo un bel fusibile da 10A, li ho collegati diretti dal rgolatore ai morsetti della batteria.....
poi ho rifatto tutte le prove del caso......con il tester.....
ora la tensione è fissa sui 13.8 e non si muove!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il bello è il fanale, prima se lo guardavi sfarfallava, ora la luce è perfetta!!!!! 8)
sono 8 mesi che giro cosi, la moto anche con dei fermi di 15 giorni parte sempre ( a parte le impuntate del bicilindrico

, ma quelle ci stanno....)
ciao a sappici dire
Interessante e ti ringrazio, ora mi ricordo che lo avevi già postata questa modifica. Proverò e ti saprò dire. Io, a questo punto, ho solo una curiosità: a cosa si deve questo calo di tensione tra l'uscita del regolatore (nel caso non fosse rotto di suo) e i poli della batteria? E' semplicemente un decadimento delle prestazioni del cablaggio o che altro?
Mi interesserebbe sapere cosa ne pensi....
Inviato: lunedì 23 maggio 2005, 20:42
da paoricci
Almeno voi le potete spegnere le luci......

Regolatore di Tensione KO
Inviato: lunedì 23 maggio 2005, 20:45
da Moma
Inviato: martedì 24 maggio 2005, 7:57
da pipo1961
ciao Wulox, con la funzione cerca non sono riuscito a trovare il tuo vecchio pos
ti chiedo conferma:
positivo batteria con rosso regolatore
negativo batteria con rosso/nero regolatore
grazie