Info su chi ha montato il relè nuovo....
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Info su chi ha montato il relè nuovo....
Una semplice curiosità per chi ha montato il nuovo relè che sia di Moma o semplicemente un'altro modello da 100A.
Ma trovate differenze all'avviamento??? I problemi saltuari con lo spegnimento della strumentazione sino all'avvio vi è capitato ancora??
grazie ciao Paolo
ps ancora non l'ho messo.
Ma trovate differenze all'avviamento??? I problemi saltuari con lo spegnimento della strumentazione sino all'avvio vi è capitato ancora??
grazie ciao Paolo
ps ancora non l'ho messo.

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Info su chi ha montato il relè nuovo....
Si Paolo, uno spunto notevolmente migliorato per quanto mi riguardapaoricci ha scritto:Una semplice curiosità per chi ha montato il nuovo relè che sia di Moma o semplicemente un'altro modello da 100A.
Ma trovate differenze all'avviamento???

- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Il mio vecchio relais (quello originale Hitachi da 50A) era ormai arrivato alla frutta: qualche volta mi lasciava il motorino attaccato, altre contribuiva (non dico che ne fosse l'esclusiva causa) a far si che il motorino si impuntasse. Con la batteria nuova (precaricata a dovere) e nuovo relais (identico a quello che ora hai a tue mani) la cosa non si é più ripetuta. Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Io avevo aperto il mio e non sono stato deluso.PIPPINO ha scritto:Se tutto va bene sabato prossimo, cambio il teleruttore d'avviamento, poi per vedere se ho ragione apro l'originale e vediamo come stanno i contatti.
Moma, sei avvisato, porta a macchinetta fotosgraficadigitalalettronica.
Vedremo se il componente montato di serie è sottodimensionato.
PIPPINO
Sotto l'effetto del calore probabilmente dovuto al passaggio dela forte intensità del circuito principale, la plastica che circondava i contatti si era fusa ed inserita tra questi contatti faccendo isolazione ed era facile immaginare la mancanza di intensita arrivando al motorino di avviamento.
Peccato che non ho pensato a fare le foto perche era davvero spettacolare. Se ci pensi, falle e mettile sul forum.
Pero, aprire il teleruttore non è una cosa facile ed una volta aperto è distrutto
Ciao Pippino

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Ci avevo già pensato, servirà anche per fare servizio su frecce a LED.PIPPINO ha scritto: Se tutto va bene sabato prossimo....
Moma, sei avvisato, porta a macchinetta fotosgraficadigitalalettronica.
PIPPINO
Ciao!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Comunque se la moto è in garanzia e il teleruttore sottodimensionato, l'Aprilia lo sostituisce AGGRATIS con 1 + potente.
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
A Ste! stai fatto?
Primo: per sostituirlo il teleruttore non deve andare (bruciato o incollato);
Secondo: l'originale Aprilia è un 50 A (quindi stesso problema);
Io ho degli impuntamenti all'avviamento e la batteria è nuova e provata diverse volte (è al 100%), voglio verificare sostituendo il teleruttore con un 100 A e aprendo l'orignale, vedere se veramente gli impuntamenti sono dovuti al deterioramento dei contatti del teleruttore stesso.
PIPPINO
Primo: per sostituirlo il teleruttore non deve andare (bruciato o incollato);
Secondo: l'originale Aprilia è un 50 A (quindi stesso problema);
Io ho degli impuntamenti all'avviamento e la batteria è nuova e provata diverse volte (è al 100%), voglio verificare sostituendo il teleruttore con un 100 A e aprendo l'orignale, vedere se veramente gli impuntamenti sono dovuti al deterioramento dei contatti del teleruttore stesso.
PIPPINO
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Grazie Pippino, ma io sto fatto tutto l'anno!PIPPINO ha scritto:A Ste! stai fatto?
Primo: per sostituirlo il teleruttore non deve andare (bruciato o incollato);
Secondo: l'originale Aprilia è un 50 A (quindi stesso problema);
Io ho degli impuntamenti all'avviamento e la batteria è nuova e provata diverse volte (è al 100%), voglio verificare sostituendo il teleruttore con un 100 A e aprendo l'orignale, vedere se veramente gli impuntamenti sono dovuti al deterioramento dei contatti del teleruttore stesso.
PIPPINO

Il 26 di settembre alle ore 12:20 mi ha sostituito in garanzia sotto i miei occhi il teleruttore dell'avviamento (che rimane a lato della centralina spostato sopra, appena sotto la sella passeggero) visto che era sottodimensionato (andava bene l'originale x scooter) con 1 nuovo + potente e appunto è stato direttamente il meccanico a farmelo presente visto che a un altro cliente con CN RR si era bruciato.
Se nn ci credi puoi venire a visionare di persona.
Moma ti può confermare che di c.....te non ne dico.................
.....................................
.................................
.....................
.................................
................................
..............................
..........................
POCHE!!!!!!!!
CIAO BELLI
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Che gente questi romagnoli...
ti dicono che é più potente perché lo hanno sostituito a loro...
VOGLIAMO LE FOTO
il relais della Hitachi era, é e sarà sempre quello da 50A (anche se sulle fiches, sin dal 2001, era riportato da 100A).
Lamps.
ti dicono che é più potente perché lo hanno sostituito a loro...



VOGLIAMO LE FOTO
il relais della Hitachi era, é e sarà sempre quello da 50A (anche se sulle fiches, sin dal 2001, era riportato da 100A).
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
Stef. non mi sarei mai permesso di dire che racconti c.......te e nemmeno lo penso.
Un meccanico serio ed onesto, prenderebbe in coniderazione le mie lamentele, ma qui la risposta è sempre quella "....è normale", quindi, i piccoli problemi me li risolvo da me (vedi i cuscinetti anteriori), avevo chiesto di controllare e richiedere la sostituzione in garanzia dei cuscinetti del cerchio anteriore, risultato: "......tutto a posto sono in ordine", cinque giorni dopo ho sostituito i cuscinetti il sinistro era andato, pieno di rugine, tanto da gripparsi una volta non più utilizzato (chiedete a Moma che lo ha visto).
A marzo scadrà la garanzia e gia alcuni particolari, visti i Km, della mia moto, Aprilia fa parecchie storie per riconoscere la garanzia, ed io onestamente sono stanco di dover pregare ed insistere, finita la garanzia, almeno sarò libero di fare la manutenzione da me.
PIPPINO
Un meccanico serio ed onesto, prenderebbe in coniderazione le mie lamentele, ma qui la risposta è sempre quella "....è normale", quindi, i piccoli problemi me li risolvo da me (vedi i cuscinetti anteriori), avevo chiesto di controllare e richiedere la sostituzione in garanzia dei cuscinetti del cerchio anteriore, risultato: "......tutto a posto sono in ordine", cinque giorni dopo ho sostituito i cuscinetti il sinistro era andato, pieno di rugine, tanto da gripparsi una volta non più utilizzato (chiedete a Moma che lo ha visto).
A marzo scadrà la garanzia e gia alcuni particolari, visti i Km, della mia moto, Aprilia fa parecchie storie per riconoscere la garanzia, ed io onestamente sono stanco di dover pregare ed insistere, finita la garanzia, almeno sarò libero di fare la manutenzione da me.
PIPPINO
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
PIPPINO, nn ti preoccupare nn me la sono presa
, ho puntualizzato appunto per chiarire meglio tutto l'accaduto del teleruttore.
Il meccanico serio e onesto
è stato lui in primo luogo a dirmi che andava sostituito perchè sottodimensionato ed è stato ciò che ha fatto nel giro di 7 gg.
Ciao Pippino
e controlla quel pazzerello di Moma che nn faccia fare corto alla sua ROSSA 










Il meccanico serio e onesto


Ciao Pippino


PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO