Tachimetro K.O.!!! e prova TDM 900

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Tachimetro K.O.!!! e prova TDM 900

Messaggio da Dado74 »

Gran bella giornata il 25 aprile...
Festa della liberazione.... ed anche il mio tachimetro ha deciso di dare andare in vacanza... :evil:

Dopo una grigliata con amici motociclisti, un po' di pioggia e scambio di moto per scambio di pareri.

Dopo circa 10 km sotto la pioggia, chi guidava la mia caponord (io provado un TDM 900) si ferma bordo strada e indica il tachimetro: A fondo scala poco sotto i 240 km/h.

Che caspita è successo?

Mi spiego meglio. Da fermo è poco sotto i 240, muovendosi sale, passa sopra il conta chilometri e ai 100 all'ora (effettivi) segna circa 20, 30 km/h....

Ma porcaput......

Per la cronaca, il TDM è una gran bella moto, va bene ma, a differenza del caponord:
1) è molto meno protettiva
2) è molto più nervosa
3) è meno potente
4) è molto meno indicata per il turismo
5) marcato effeto on / off
6) è più reattiva
7) per stare dietro ad un caponord bisogna tirarla molto su di giri

Due filosofie diverse, per chi fosse indeciso ... provatele e poi decidete.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema al tachimetro? Che fare? la porto in concessionaria?

Grazie e a presto.

Davide
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Forse dico una stupidata: prova a staccare la batteria per una mezz'ora e vedi. Un'altra ipotesi potrebbe essere che la lancetta si sia girata sul suo perno andando fuori posizione.
Ciao.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
daryope
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 0:28
Località: Duino Aurisina (TS)

Messaggio da daryope »

suki74 ha scritto:Un'altra ipotesi potrebbe essere che la lancetta si sia girata sul suo perno andando fuori posizione.
Ciao.
e probabilmente è proprio quella la ragione, dovresti aprire e mettere una goccia di colla sulla lancetta, te lo dico perchè aprendo la strumentazione per sostituire il trasparente la lancetta si è staccata senza nemmeno toccarla.

Lamps Dario & Lory
CN04 Grigio Dust
SKiPE Daryope1

Immagine
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Da qualche parte Moma ( e chi senno'...) aveva fatto un bellissimo post su come smontare e richiudere l'intero blocco. Prova a cercare e intanto compra un po' d'attack 8)
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Messaggio da Dado74 »

Stasera ho proceduto a smotare il tutto e ... la lancetta era effettivamente molto "libera". L'ho risistemata nella giusta posizione (da ferma sullo 0 km/h) ed ho fatto un giretto di prova. Adesso sembra ok.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso (con un po' di preoccupazione .....) è il fatto che da quando ho preso la moto la posizione della lancetta da fermo era un po' sotto lo zero; sinceramente non avevo dato molta importanza alla cosa, pensavo fosse normale. Ora mi rendo conto che la velocità effettiva era, presumibilmente, una 20 di km superiore a quella indicata. E io che pensavo che i cartelloni indicatori di velocità pubblici fossero troppo ottimisti!!!!
Speriamo bene per i punto della patente!!!!!
Grazie ancora a tutti per le preziose indicazioni.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Dax ha scritto:Da qualche parte Moma ( e chi senno'...) aveva fatto un bellissimo post su come smontare e richiudere l'intero blocco. Prova a cercare e intanto compra un po' d'attack 8)
E' vero....l'avevo fatto ma non riesco più a trovarlo!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”