parafango anteriore alto

Carrozzeria, cupolino, sella, aftermarket
Avatar utente
andrebass
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 17:02
Località: genova-como-lugano

Re: parafango anteriore alto e carena anteriore

Messaggio da andrebass »

spalla ha scritto:beh, a me non sembra x niente male invece :wink:
rimetterei quello sulla ruota e taglierei la parte post. di quello alto, x avere solo il "becco" e non interferire con arrivo d'aria x il rafreddamento del radiatore

era venuto in mente anche a me di fare modifica del genere, ma avevo timore che il parafango poi interferisse nella sterzata con la carena ed ho lasciato perdere.

così corto fa la sua figura senza farla assomigliare alla GS e non dovrebbe disturbare nella guida, quello da cross/enduro più lungo potrebbe dare problemi di alleggerimento in velocità.
bravo! a me piace :D
beh grazie!
non credo che saremo in molti ad apprezzare, ma del resto se fossimo tutti uguali sarebbe una bella noia :giullare:

per ora non credo monterò il parafango inferiore, appesantisce un po' il tutto e restano troppo vicini (ho provato ieri e non mi convinceva per niente....ma anche qui sono gusti....)
per ora mi godo la mia "gufetta" così...appena piove testo la questione spruzzi dalla ruota...

se vuoi montare il parafango alto devi usare bulloni più lunghi con due dadi su ognuno, uno a fermare il parafango ed uno il settore di plastica superiore che protegge dagli spruzzi bloccando il bullone sulla piastra inferiore di sterzo..
in questo modo puoi anche regolare altezza ed inclinazione del parafango, così da evitare che tocchi sulla carena sterzando...
più o meno così:

Immagine

non ho inventato nulla...ho copiato quello che ha fatto il tizio che mi ha segnalato brucaliffo qui sopra...il fissaggio è stabile.

tempo: 20 minuti
costo: 20 euro parafango + 1 euro di bulloni e rondelle
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: parafango anteriore alto e carena anteriore

Messaggio da brucaliffo »

De gustibus! Cmq ottimo lavoro e spiegazione :truzzo:
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: parafango anteriore alto e carena anteriore

Messaggio da Moma »

andrebass ha scritto: non credo che saremo in molti ad apprezzare, ma del resto se fossimo tutti uguali sarebbe una bella noia :giullare:
che questa soluzione possa non piacere, ok.
E' comunque interessante parlarne, può essere un'idea per molti che non ne parlano
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Claudio 79
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 345
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 8:39
Località: Este in provincia di Padova

Re: parafango anteriore alto e carena anteriore

Messaggio da Claudio 79 »

se vuoi un mio parere rimonterei l'originale al suo posto o altrimenti ne cercherei uno un pochino più lungo perchè la moto è grande e un parafango cosi piccolo stona un pò.
dopo bisognerebbe vederla dal vivo. ciao ciao.... :hallo:
Caponord ETV 1000 2002 grigio

Immagine
Avatar utente
andrebass
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 17:02
Località: genova-como-lugano

Re: parafango anteriore alto e carena anteriore

Messaggio da andrebass »

in effetti fa un effetto un po' "strano" da vedere....specialmente la prima volta...
io sto cominciando ad abituarmi però.... :D

dal vivo non è spiacevole perchè si riesce ad apprezzare meglio, in foto devo dire che rende ancora meno...in ogni caso potrà non piacere a tutti....anzi forse proprio a pochi... 8)

il parafango più grande lo si può vedere nelle foto sopra delle altre realizzazioni e a me piace molto...

il doppio parafango invece proprio mi fa :wc: ma soprattutto c'è un problema...rimane troppa poca luce tra i due e si rischia di spaccarli quando la forcella scende (uno è fisso al telaio, l'altro mobile con la ruota)...ad esempio in sterrato (o in due carichi di bagagli) la forcella scende parecchio e la luce che resta è davvero poca poca.

io ho anche dovuto ruotare lievemente (qualche grado) i due parasteli di plastica rigida, altrimenti toccavano il parafango alto in compressione

comunque credo che questa soluzione possa essere utile anche come soluzione provvisoria e a basso costo per quelli che la capo la portano in off con il fangone...
non si rischia di dover trovarsi a smontare tutto in mezzo al bosco perchè il fango ha riempito lo spazio tra gomma e parafango basso (cosa che è capitata a me con il mio vecchio Transalp)...
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: parafango anteriore alto e carena anteriore

Messaggio da spalla »

a me piace così, :salta: solo tagliando la parte post. e rimetterei anche l'originale x avere protezione adeguata da acqua e sassi al paramotore.
più lungo potrebbe creare effetto vela mentre se fosse più largo toccherebbe nella carena ed oltretutto poi farebbe al figura dello scimmiottare il GS :evil:
piuttosto avrei attaccato direttamente ai fori della forcella, senza interposizioni, x lasciare più spazio fra parafango a ruota.
de gustibus.....io ad esempio non sopporto i bauletti post. ed ho montato una borsa morbida destinata al serbatoio. :)
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
andrebass
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 17:02
Località: genova-como-lugano

Re: parafango anteriore alto e carena anteriore

Messaggio da andrebass »

spalla ha scritto: piuttosto avrei attaccato direttamente ai fori della forcella, senza interposizioni, x lasciare più spazio fra parafango a ruota.
non ci sta :(
devi per forza creare un distanziale come quello che ho fatto sopra, se no tocca sulla carena quando giri...
al massimo si può alzare ancora circa un centimetro, ma non oltre....
a meno di non riprofilare la carena sotto :evil:

ma chissà...
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: parafango anteriore alto e carena anteriore

Messaggio da Skorpio70 »

Bella idea, a dire la verità ci avevo provato anche io con il parafango del mio vecchio DR 600 :oops:
La soluzione però non mi ha convinto, era troppo incurvato, ed essendo di plastica abbastanza morbida rispetto a quelli per le moto di ora avevo paura che alle alte velocità si piegasse e venisse fuori in casino... :o
Comunque complimenti, è sempre una bella idea condividere le modifiche fatte, poi ognuno ha i suoi gusti e farà le sue scelte estetiche.

Lampsssssss
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
andrebass
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 17:02
Località: genova-como-lugano

Re: parafango anteriore alto e carena anteriore

Messaggio da andrebass »

Skorpio70 ha scritto: era troppo incurvato, ed essendo di plastica abbastanza morbida rispetto a quelli per le moto di ora avevo paura che alle alte velocità si piegasse e venisse fuori in casino...
questo era uno dei motivi che mi avevano in effetti spinto inizialmente a provare quello di un supermotard invece che di un cross....
poi il fatto che ad Agosto sia riuscito a comprare solo quello del motard ha concluso le mie "elucubrazioni" su cosa fosse meglio!! :D

cmq anche questi parafanghi sono di plastica morbida, almeno il mio...però essendo corto non si piega (credo...perchè là davanti non lo vedo e mettermi in piedi a 180 km/h e sporgermi oltre il cupolino :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: )

lampzzzzzz
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: parafango anteriore alto

Messaggio da spalla »

ragazzi, forse ho trovato la soluzione :o

anzichè fissarlo sotto alla piastra della forcella, si fissa ai 2 fori centrali appena sotto il faro della mascherina e che tengono il cupolino. :roll:
ho ordinato il parafango da supermoto della Acerbis, lo taglierò all'altezza di dove piega x il fissaggio alla piastra e lo fisso ai 2 fori con viti più lunghe.
così, non interferisce con la carena essendo fisso nè copre i fanali e non è troppo lungo. :salta:
quando arriva ed ho fatto il lavoro, se riesce, vedo di farmi aiutare da qualcuno dei miei ragazzi a postare la foto.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: parafango anteriore alto

Messaggio da Moma »

spalla ha scritto:...essendo fisso nè copre i fanali e non è troppo lungo.
Becco fisso :roll: :roll: :roll:
GS appunto! :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
andrebass
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 17:02
Località: genova-como-lugano

Re: parafango anteriore alto

Messaggio da andrebass »

sicuramente fisso resta più in alto, perchè ovviamente non da fastidio alla carena....

a me il becco fisso non piace, ma de gustibus...posta le foto appena hai fatto!

io mi sto abituando a vedere così la mia gufetta e devo dire che mi piace....provato in autostrada (fuori italia n.d.r.) a 150 km/h e non da problemi di stabilità, oltre non so (e non voglio saperlo :D ), non vibra, non si muove.

ora attendo con ansia:
- montaggio del paracarena H&B su cui salderò delle retine laterali (tipo i paracarena della rickycross che mi piacciono tantissimo) ed un parafaro anteriore in plexi (come le moto da rally)
- paramotore in carbonio con prolunghe in alluminio laterali e sotto...
- rete inox per radiatori olio e acqua
- rinforzo in Al per il carter nella zona del pedale freno
- pignone da 16 denti
- karoo

poi sarà pronta!! :salta: :salta: :salta: :salta:
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: parafango anteriore alto

Messaggio da spalla »

eh no caro Moma.
che è fisso va bene, ma non come quello del GS ! :evil:

è centrale, molto più snello e slanciato, come se fosse un becco d'aquila :lol:
(al limite potrebbe ricordare l'aquila....guzzista, ecco)
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
andrebass
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 17:02
Località: genova-como-lugano

Re: parafango anteriore alto

Messaggio da andrebass »

spalla ha scritto:eh no caro Moma.
che è fisso va bene, ma non come quello del GS ! :evil:
e poi comunque ben prima del GS il "becco" lo aveva il suzuki DR BIG 800 se non erro.....
:lol:
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: parafango anteriore alto

Messaggio da spalla »

Mi è arrivato dall'Acerbis il parafango che avevo ordinato, ho provato a farmi idea di come ne sarebbe uscita fissandolo all'attacco del cupolino, ma.......resta comunque troppo poco spazio fra parafango alto e basso :(
adesso monto il parafaro e poi provo a tagliare molto corto il parafango sup. giusto x fare unghia/becco, fissandolo sempre appena sotto il fanale all'attacco del cupolino. :roll:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Rispondi

Torna a “Estetica e altro CN ETV 1000”