candele TorqueMaster... miracolose??
- BOBo
- GPS man

- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: candele TorqueMaster... miracolose??
Ragà,famo incetta de bobineeee!!!!

Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: candele TorqueMaster... miracolose??
BOBo ha scritto:Ragà,famo incetta de bobineeee!!!!![]()
![]()
![]()
Ma pensa tè se le bobine della caponord non fossere in grado di far scoccare la scintilla su una brisk
Partiamo dal presupposto che le bobine della Caponord, (come ha dimostrato elicosofra) le montano le auto di 1/2 mondo 8)
le centraline sagem pure......
Quindi se vengono montate in 1/2 mondo dovremo poter star abbastanza tranquilli sul fatto che una bobina in buono stato (di una caponord come di un auto) sia sicuramente i grado di produrre una buona scintilla con una BOR10LGS....
Quindi, pure fosse, (che le bobine non siano in grado di produrre scintilla con le brisk ) fareste bene a cambiarle al + presto perchè a breve vi avrebbero lasciato per strada....
Diciamo pure allora che, le candele Brisk, oltre che a incrementare un pò le prestazioni e a farvi consumare un pò meno... testeranno lo stato di efficenza delle vostre bobine...
Va bene come test "pionieristico"?
Qui qualche altro parere:
http://www.ultramotard.com/bb/1-vt10693 ... sc&start=0
con all'interno un interessante video di comparazione NGK_Brisk
e un altro sempre valido test fatto su una BMW 1150
http://www.briskusa.com/test_results04_germany.htm
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
Tatanka
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: candele TorqueMaster... miracolose??
BOBo ha scritto:Ragà,famo incetta de bobineeee!!!!![]()
![]()
![]()
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: candele TorqueMaster... miracolose??
Ragazzi, portate pazienza..
Ultimo aggiornamento...il mio bonifico è stato inoltrato in data di ieri, come al solito le banche se la prendono comoda...
adesso mando una mail alla signora Brisk per sapere quando possono spedire...
Lampsss
Ultimo aggiornamento...il mio bonifico è stato inoltrato in data di ieri, come al solito le banche se la prendono comoda...
adesso mando una mail alla signora Brisk per sapere quando possono spedire...
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
Re: candele TorqueMaster... miracolose??
io ho cambiato i cavi della mia caponord con un tipo di cavo alta tensione per candele della mercedes racing, ignifughi, perfetti per la nostra moto. costati poco tramite un mio spacciatore di fiducia. se interessa vi posso far sapere quanto viene a kit, magari converrà essere un bel gruppo così la convenienza cresce in modo esponenziale. tanto per qualche giorno sono a riposo forzato, quindi mi potrò dedicare a fare qualche telefonata. abbracci, joséTatanka ha scritto:BOBo ha scritto:Ragà,famo incetta de bobineeee!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Chi lo sa se converrebbe fare un'altro GDA per bobine e cavi?
![]()
![]()
![]()
![]()
ho appena telfonato, mi ha detto che il prezzo totale per kit non dovrebbe superare i 30/40 euro comprese le spese di spedizione a casa vostra con raccomandata veloce. ma vuole prima provare a farne un paio di kit per vedere se riesce a farvi risparmiare ancora.
eventualmente vi interessa mi occuperò io di seguire tutte le fasi dalla raccolta adesioni alla spedizione. ma dovrete attendere qualche giorno per farmi riprendere, così gli porto la mia moto e farà le prove
abbracci, josé

- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: candele TorqueMaster... miracolose??
...state boni che quì ci suggestioniamo facilmenteTatanka ha scritto:BOBo ha scritto:Ragà,famo incetta de bobineeee!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Chi lo sa se converrebbe fare un'altro GDA per bobine e cavi?
![]()
![]()
![]()
![]()
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
Re: candele TorqueMaster... miracolose??
non sono centinaia di euro.Sting AB ha scritto:...state boni che quì ci suggestioniamo facilmenteTatanka ha scritto:BOBo ha scritto:Ragà,famo incetta de bobineeee!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Chi lo sa se converrebbe fare un'altro GDA per bobine e cavi?
![]()
![]()
![]()
![]()
ma possibile che facciamo un GDA per risparmiare qualche decina di euro sulle candele e poi ci appioppate una scimmia su bobine e cavi che ce ne fa spendere qualche altro centinaio?
me sa che a sta botta me gratto
e non vi seguo
ho specificato che non dovrebbe superare i 40 euro comprese ss per il kit completo.
pensa che i cavi passano in mezzo al motore e sono cotti, io li ho cambiati per chè per caso ho controllato le bobine ed erano ormai duri e fragili, quindi non ho perso tempo, l'aprilia prevede un controllo almeno ogni due anni. abbracci, josé

- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: candele TorqueMaster... miracolose??
E proprio a questo controllo che mi riferivo qui......in maniera un pò goliardica ma senz'altro veritiera....atmavictu ha scritto: non sono centinaia di euro.
ho specificato che non dovrebbe superare i 40 euro comprese ss per il kit completo.
pensa che i cavi passano in mezzo al motore e sono cotti, io li ho cambiati per chè per caso ho controllato le bobine ed erano ormai duri e fragili, quindi non ho perso tempo, l'aprilia prevede un controllo almeno ogni due anni. abbracci, josé
Atmavictu ha tradotto il mio pensierosergio ha scritto:
Si ma ....
siete pronti a verificare tutti i cavi alta tensione, le pipette, le bobine, i cavi a bassa tensione che portano corrente alle bobine.....e in generale tutto ciò che genera l'alta tensione?
Non è che andate dal primo meccanico "pizza e fichi" e gli chiedete:
Che mi monti queste 4 candele ?
Un saluto
p.s. ma alla fine, se tutto sarà o.k. lo cambieremo il titolo di questo post ??
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: candele TorqueMaster... miracolose??
Io sono interessato!atmavictu ha scritto:io ho cambiato i cavi della mia caponord con un tipo di cavo alta tensione per candele della mercedes racing, ignifughi, perfetti per la nostra moto. costati poco tramite un mio spacciatore di fiducia. se interessa vi posso far sapere quanto viene a kit, magari converrà essere un bel gruppo così la convenienza cresce in modo esponenziale. tanto per qualche giorno sono a riposo forzato, quindi mi potrò dedicare a fare qualche telefonata. abbracci, josé
ho appena telfonato, mi ha detto che il prezzo totale per kit non dovrebbe superare i 30/40 euro comprese le spese di spedizione a casa vostra con raccomandata veloce. ma vuole prima provare a farne un paio di kit per vedere se riesce a farvi risparmiare ancora.
eventualmente vi interessa mi occuperò io di seguire tutte le fasi dalla raccolta adesioni alla spedizione. ma dovrete attendere qualche giorno per farmi riprendere, così gli porto la mia moto e farà le prove
abbracci, josé
- Brucaliffo
- ...

- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
Re: candele TorqueMaster... miracolose??
mi sa che conviene aprirne un altro dove io possa leggere e scrivere con più chiarezza il tutto, ma dovrete attendere un paio di giorni, ieri mi hanno steso con la mia moto e prima di potermi muovere passeranno due tre giorni appunto. a proposito vi dico che non mi sono fatto nulla di grave, a parte ematomi vari e dolori diffusi, e la moto ha solo delle piccole ferite, parafango anteriore in carbonio, paramani in carbonio, leva freno ant. paramotore RR e paracarene hepco rigati, forse poco storti, e borse laterali, che fortuna averle montete il giorno prima, leggermente graffiate, fodero forcella, non ricordo se dx o sx, graffiato. si è rotto anche lo stabilizzatore e la manopola riscaldata dx della klan se non sbaglio. ma devo ancora andare a vedere la moto di persona, che è stata portata in garage al mio ufficio da un caro amico ed è marciante senza problemi strutturali.Brucaliffo ha scritto:Io sono interessato!atmavictu ha scritto:io ho cambiato i cavi della mia caponord con un tipo di cavo alta tensione per candele della mercedes racing, ignifughi, perfetti per la nostra moto. costati poco tramite un mio spacciatore di fiducia. se interessa vi posso far sapere quanto viene a kit, magari converrà essere un bel gruppo così la convenienza cresce in modo esponenziale. tanto per qualche giorno sono a riposo forzato, quindi mi potrò dedicare a fare qualche telefonata. abbracci, josé
ho appena telfonato, mi ha detto che il prezzo totale per kit non dovrebbe superare i 30/40 euro comprese le spese di spedizione a casa vostra con raccomandata veloce. ma vuole prima provare a farne un paio di kit per vedere se riesce a farvi risparmiare ancora.
eventualmente vi interessa mi occuperò io di seguire tutte le fasi dalla raccolta adesioni alla spedizione. ma dovrete attendere qualche giorno per farmi riprendere, così gli porto la mia moto e farà le prove
abbracci, josédai usiamo questo topic per un altro gda
- Brucaliffo
- ...
![]()
![]()
quindi continuiamo pure qua a raccogliere le adesioni ante ordine, quando sarò operativo andrò a vedere di persona il mio spaccia, grande elettrauto della zona, e amico mio, così vi farò sapere i vosti specificandovi quello che compreremo.
abbracci, josé

- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: candele TorqueMaster... miracolose??
Mi spiace per la disavventura, per caso sei stato centrato anche tu da un ottuagenario?atmavictu ha scritto:mi sa che conviene aprirne un altro dove io possa leggere e scrivere con più chiarezza il tutto, ma dovrete attendere un paio di giorni, ieri mi hanno steso con la mia moto e prima di potermi muovere passeranno due tre giorni appunto. a proposito vi dico che non mi sono fatto nulla di grave, a parte ematomi vari e dolori diffusi, e la moto ha solo delle piccole ferite, parafango anteriore in carbonio, paramani in carbonio, leva freno ant. paramotore RR e paracarene hepco rigati, forse poco storti, e borse laterali, che fortuna averle montete il giorno prima, leggermente graffiate, fodero forcella, non ricordo se dx o sx, graffiato. si è rotto anche lo stabilizzatore e la manopola riscaldata dx della klan se non sbaglio. ma devo ancora andare a vedere la moto di persona, che è stata portata in garage al mio ufficio da un caro amico ed è marciante senza problemi strutturali.Brucaliffo ha scritto:Io sono interessato!dai usiamo questo topic per un altro gda
- Brucaliffo
- ...
![]()
![]()
quindi continuiamo pure qua a raccogliere le adesioni ante ordine, quando sarò operativo andrò a vedere di persona il mio spaccia, grande elettrauto della zona, e amico mio, così vi farò sapere i vosti specificandovi quello che compreremo.
abbracci, josé
Per il nuovo topic hai ragione, apriamone uno nuovo!
Io scherzavo perche' gia' Lunico ha occupato questo che inizialmente era dedicato alle candele torquemaster

- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
Re: candele TorqueMaster... miracolose??
l'ottuagenario mi aveva investito venerdì scorsoBrucaliffo ha scritto:Mi spiace per la disavventura, per caso sei stato centrato anche tu da un ottuagenario?![]()
Per il nuovo topic hai ragione, apriamone uno nuovo!![]()
Io scherzavo perche' gia' Lunico ha occupato questo che inizialmente era dedicato alle candele torquemaster
ieri invece è stata la volta di un appena ventenne neo patentato.
spero che non rimanga nessuno nel mezzo che ci vuole riprovare, altrimenti mi compro un hummer e lo personalizzo con dei binari ferroviari al posto dei paraurti

- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: candele TorqueMaster... miracolose??
Mi ricordavo di averlo letto, infatti mi riferivo a quel topic, ma non ricordavo fossi tuatmavictu ha scritto:l'ottuagenario mi aveva investito venerdì scorsoBrucaliffo ha scritto:Mi spiace per la disavventura, per caso sei stato centrato anche tu da un ottuagenario?![]()
Per il nuovo topic hai ragione, apriamone uno nuovo!![]()
Io scherzavo perche' gia' Lunico ha occupato questo che inizialmente era dedicato alle candele torquemaster
ieri invece è stata la volta di un appena ventenne neo patentato.
spero che non rimanga nessuno nel mezzo che ci vuole riprovare, altrimenti mi compro un hummer e lo personalizzo con dei binari ferroviari al posto dei paraurti![]()
![]()
![]()
l'hummer e' un po' caro... pero' fossi in te andrei da un esorcista

-
escoditti
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 161
- Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 18:29
- Moto: aprilia etv 1000 2001
- Tel: 3483434509
- Località: Bari/Roma
Re: candele TorqueMaster... miracolose??
Ciao, sono nuovo del sito, e sono anche da poco - venerdì 25 settembre - possessore di una capo del 2003....da incubo.
Comprata usata a Milano, da un privato che a sua volta l'aveva comprata usata da Chimoto di Limbiate. Prima di prenderla riportata dal concessionario, meccanico la vede, fa "la conosco bene, ha fatto solo 300km da quando l'ho vista e tagliandata, perfetta". Io ed il proprietario (che non ha colpa, povero), ci stringiam la mano, ribadisco al mecca che io il lunedì dopo parto da Milano per Bari in moto con mio figlio, che vorrei star tranquillo.......e lui ribadisce, infastidito, che tutto ok, la moto è perfetta, e tutti i vari difettucci nel tempo son stati messi a posto.
Al mattino seguente prendo la moto, noto delle gocce di liquido a terra, lo chiamo, e lui mi ribadisce che sarà condensa, è normale..... Gli dico anche che ha difficoltà a partire al mattino (e la temperatura era calda, per la miseria!), e lui mi tratta come un fissato......
RISULTATO:
A Foggia la moto mi inonda di benzina, perde come un otre bucato, riesco a miracolo a raggiungere Bari e lasciarla dal mio meccanico di fiducia.
A questo punto.....HELP!!!!!!!!!
- Dove trovo i raccordi ed i rubinetti in metallo per la capo, visto che il concessionario Aprilia di Bari ne è sprovvisto, e non garantisce i tempi di consegna?
- La moto ha la bobina (?) da 50, dove trovo quella da 100 che ovunque leggo essere indispensabile?
- cavi resistenti alta tensione: INTERESSATO!!!!!! Idem per le candele!!!!!
- che altro devo fare per evitare ulteriori pessime esperienze? la moto la uso in due, e spesso carichi, modifiche alle sospensioni?
HELP!!!! la moto mi piace, aiutatemi a renderla affidabile
Un saluto a tutti, e grazie in anticipo
Comprata usata a Milano, da un privato che a sua volta l'aveva comprata usata da Chimoto di Limbiate. Prima di prenderla riportata dal concessionario, meccanico la vede, fa "la conosco bene, ha fatto solo 300km da quando l'ho vista e tagliandata, perfetta". Io ed il proprietario (che non ha colpa, povero), ci stringiam la mano, ribadisco al mecca che io il lunedì dopo parto da Milano per Bari in moto con mio figlio, che vorrei star tranquillo.......e lui ribadisce, infastidito, che tutto ok, la moto è perfetta, e tutti i vari difettucci nel tempo son stati messi a posto.
Al mattino seguente prendo la moto, noto delle gocce di liquido a terra, lo chiamo, e lui mi ribadisce che sarà condensa, è normale..... Gli dico anche che ha difficoltà a partire al mattino (e la temperatura era calda, per la miseria!), e lui mi tratta come un fissato......
RISULTATO:
A Foggia la moto mi inonda di benzina, perde come un otre bucato, riesco a miracolo a raggiungere Bari e lasciarla dal mio meccanico di fiducia.
A questo punto.....HELP!!!!!!!!!
- Dove trovo i raccordi ed i rubinetti in metallo per la capo, visto che il concessionario Aprilia di Bari ne è sprovvisto, e non garantisce i tempi di consegna?
- La moto ha la bobina (?) da 50, dove trovo quella da 100 che ovunque leggo essere indispensabile?
- cavi resistenti alta tensione: INTERESSATO!!!!!! Idem per le candele!!!!!
- che altro devo fare per evitare ulteriori pessime esperienze? la moto la uso in due, e spesso carichi, modifiche alle sospensioni?
HELP!!!! la moto mi piace, aiutatemi a renderla affidabile
Un saluto a tutti, e grazie in anticipo
- BOBo
- GPS man

- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: candele TorqueMaster... miracolose??
Moderatoriiiiiiiii

Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe