Pagina 1 di 7

protezione radiatore

Inviato: venerdì 17 ottobre 2008, 13:13
da Giampaolo
Ciao a tutti :wink: :wink: dato che la moto era senza forcelle ,spedite a Verbania 8) ho costruito la protezione per il radiatore , con una spesa di 15 euro totali, al brico ho comperato la rete, e la guarnizione a " U " nera


Immagine

tagliato a misura 40x20 e incollata la guarnizione con colla "sikaflex " nera scaldando i punti più difficili ,le 4 curve a 90 ° 8)

Immagine

fissando "la grata " poi con 4 fascette piccole in plastica nera 8) Naturalmente lo stesso ho fatto per la finestrella radiatore olio e clacson 8)
Come dicevano i vecchi .....poca spesa molta resa 8)

Inviato: venerdì 17 ottobre 2008, 14:12
da SILVER
Bel lavoro Giampaolo....ma, non per voler criticare, .....sei sicuro che con una grata con forellini così piccoli la quantità di aria e quindi la capacità di raffredamento, specialmente in condizioni estive, rimarrà la stessa?

E poi, una retina metallica così aderente e leggera (almeno apparentemente), in caso di urto di una certa violenza con un corpo estraneo, tipo un sasso, ho l'impressione che darà una protezione insignificante! Infatti, nelle moto da "vero" fuoristrada le soluzioni mi pare che siano ben differenti e la touratech stessa mi pare che venda una protezione similare ma su lastra di acciao di un certo spessore.......

Ed allora se volevi raggiungere un effetto estetico (e , forse, psicologico) vale bene il tuo detto. Diversamente ho l'impressione che siano soldi (anche se pochi) spesi inutilmente.

:nonsò:

Inviato: venerdì 17 ottobre 2008, 14:35
da D@rione
Copioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... bestiolona

Silver... a distanza di mesi dal mio lavoro vedo che ti è rimasto lo setsso dubbio eh?? Beh, ormai è quasi un anno che anche io ho montato le griglie... non ho mai avuto nessun tipo di problema di raffreddamento, neanche d'estate sotto il solleone!!

Lamps
D.

Immagine

Inviato: venerdì 17 ottobre 2008, 15:17
da SILVER
Si Dario ho sempre lo stesso dubbio. Ma per condizioni estreme non intendo il semplice girare d'estate anche con un caldo infernale ...ma molto di peggio.

Tanto per farti un esempio, mi è capitato di fare una coda in autostrada di circa un paio d'ore e la moto non la potevo spegnere perchè tutti i mezzi avanzavano di continuo ma in modo lentissimo. La ventola è rimasta accesa continuativamente e sul display ho letto una temperatura anche superiore ai 100 gradi.

Ecco, in queste situazioni limite tutto ciò che toglie anche una piccola quantità di aria (in questo caso era più in "aspirazione") credo che possa fare la differenza.......

Poi magari (anzi sicuramente :oops: ) le mie sono seghe mentali perchè il rotaxone digerisce anche la fiamma ossidrica ..... :roll:

Inviato: venerdì 17 ottobre 2008, 20:02
da Giampaolo
Ciao :wink: Silver , non so se scalderà di più .....è una prova ....poi si vedrà 8)
D@rioneeeeeeeee e vero la hai fatta prima di me !!!!!!!giuro non ho copiato !!!!ma se uno non ha nulla da fare .........comunque mi piace .... :tutticontenti:

Inviato: venerdì 17 ottobre 2008, 20:20
da caponord63
Anche se in tema vado un po' :ot:
qualcuno a mai pensato ad una doppia ventola :roll:

Inviato: venerdì 17 ottobre 2008, 20:27
da Giampaolo
Ci ho pensato ! confesso e se la trovo su ebay la montero' .....anche solo per verificare la fattibilità dell'operazione 8)

Inviato: venerdì 17 ottobre 2008, 20:31
da caponord63
Gian visto che hai l'anteriore "libero"prova a dare un'occhiata alle misure
mi avevano detto che non era possibile per la mancanza di spazio :roll:

Inviato: venerdì 17 ottobre 2008, 20:35
da Giampaolo
Domani ci do una visionata approfondita !!!!!!! chi sa se si po fa :wink: :wink: :wink:

Inviato: lunedì 20 ottobre 2008, 11:28
da coccobill
io punto questo ormai da più di un anno
http://www.touratech.com/shops/003/prod ... 3f0190205d
prima o poi soddisferò la scimmia
:salta:

Inviato: lunedì 20 ottobre 2008, 11:58
da D@rione
Corrdavo... l'ho visto dal vivo ma.. se poprio devo essere sincero... un mi piace.... ma si sa, de gustibus...

D.

Inviato: lunedì 20 ottobre 2008, 12:27
da coccobill
dici?

infatti mi piacerebbe vederlo montato prima di acquistarlo,
vuol dire che aspetterò.
Mi dedicherò alle altre scimmie questo inverno,

deflettori
interuttore luci
copri scarichi.

Inviato: lunedì 20 ottobre 2008, 12:31
da D@rione
:ridi::ridi::ridi:
Di sicuro so che ce l'ha montanto Mondaniel... infatti li ho visti proprio sulla sua moto!! Magari sono un po' più robusti di quelli che ho messo io, però ripeto.... non sono poi così belli da vedere....!

Lamps
D.

Inviato: giovedì 23 ottobre 2008, 21:47
da Rayman
corradov ha scritto:dici?

infatti mi piacerebbe vederlo montato prima di acquistarlo,
vuol dire che aspetterò.
Mi dedicherò alle altre scimmie questo inverno,

deflettori
interuttore luci
copri scarichi.
Io ce l'ho sulla mia e se riesco domani ti spedisco un paio di foto.
Ciao

Inviato: venerdì 24 ottobre 2008, 10:08
da coccobill
ok, rimango in attesa....
:salta: :salta: