Cavalletto centrale.

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Rispondi
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6821
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Cavalletto centrale.

Messaggio da andydj31 »

No… non l'ho perso…. e nemmeno le viti! :lol: Subito a pensar male voialtri!! :tie:
Ogni volta che metto la moto sul centrale mi stupisco di come sia stata ridisegnata la "leva" e con quale facilità si riesca ad alzarla. Questo sempre confrontandola con la mia ex ETV.
E che come peso non siamo tanto distanti tra la vecchia e la nuova. La schiena ringrazia! :ok1:
Aprilia Tuono 660 Iridium Grey '21

Immagine
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Cavalletto centrale.

Messaggio da spalla »

pura verità :ok1: facilissimo e la moto pare leggera, ottimo sistema di leveraggio :clapclap:

a me non è mai capitato, ma a quelli più sportivi soprattutto se in 2, pare che il cavalletto centrale tocchi in piega :-?
poi vorrei capire di che tipo di piega si parla :uaz:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Cavalletto centrale.

Messaggio da sergio »

spalla ha scritto:pura verità :ok1: facilissimo e la moto pare leggera, ottimo sistema di leveraggio :clapclap:

a me non è mai capitato, ma a quelli più sportivi soprattutto se in 2, pare che il cavalletto centrale tocchi in piega :-?
poi vorrei capire di che tipo di piega si parla :uaz:
Alza il volume e senti come struscia..... :uhahah:

http://www.raptorsandrockets.com/Review ... d_1200.htm
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Caponord81
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2014, 18:58
Moto: Aprilia Caponord 1200 ABS

Re: Cavalletto centrale.

Messaggio da Caponord81 »

Tocca e si fa sentire purtroppo come tutti sti ca....o di cavalletti centrali!!! Andando sul Montello l'ho grattato a dx e sx. Soprattutto quando si va in coppia!!!! L'anno prossimo smonto tutto così evito di fare le capriole in curva
Memento audere semper (Ricorda di osare sempre) MAS 96 Vittoriale
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6821
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Cavalletto centrale.

Messaggio da andydj31 »

Per me il problema non si pone… :goccia: neanche con l'Etv ho mai grattato i piolini…. :oops: eppure qua ce ne sono di persone che hanno limato tutto il limabile.
Diciamo che per i pistaioli "da strada" è consigliato toglierlo! :P
Aprilia Tuono 660 Iridium Grey '21

Immagine
Avatar utente
matteo.t
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3001
Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
Località: Noventa Vicentina

Re: Cavalletto centrale.

Messaggio da matteo.t »

andydj31 ha scritto:Per me il problema non si pone… :goccia: neanche con l'Etv ho mai grattato i piolini…. :oops: eppure qua ce ne sono di persone che hanno limato tutto il limabile.
Diciamo che per i pistaioli "da strada" è consigliato toglierlo! :P
Leggi stefanoboa :sisi:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Cavalletto centrale.

Messaggio da sergio »

andydj31 ha scritto:Per me il problema non si pone… :goccia: neanche con l'Etv ho mai grattato i piolini…. :oops: eppure qua ce ne sono di persone che hanno limato tutto il limabile.
Diciamo che per i pistaioli "da strada" è consigliato toglierlo! :P
L'avevano anche previsto a Noale che bisognava togliere il cavalletto per 2 curve :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Cavalletto centrale.

Messaggio da teuz74 »

mi è capitato solo una volta di grattare il centrale ed ero con passeggero, per il resto anche i piolini delle pedane rimangono ancora una chimera mentre con la CN1000 era un grattare continuo
La posizione del fulcro della leva del cavalletto centrale è stato studiato bene, la moto è molto molto leggera da alzare
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Cavalletto centrale.

Messaggio da sergio »

Fuochi e fiamme.... 8) con le pieghe



http://www.creino.com/cw/?p=7046

per Teuz:

sono convinto che, tolti i pioli sottopedana, una ETV 1000 sia in grado di piegare di più di una 1200 senza creare problemi di strusciamento
Qualcuno strusciò il sottocoppa di una ETV con un angolo di piega inarrivabile per una "nuova" 1200
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Cavalletto centrale.

Messaggio da spalla »

Se, che t'è rimasta a porchetta sullo stomaco? :giullare:
la 1200 piega tanto quanto e forse più della 1000, infatti con la 1000 ho dovuto togliere i piolini sottopedana :azz:
la 1000 aveva pedane e piolini più in basso quindi toccava prima :nonsò:
il problema cavalletto centrale della 1200 che tocca riguarda solo la guida in coppia :ok1:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Cavalletto centrale.

Messaggio da sergio »

spalla ha scritto:Se, che t'è rimasta a porchetta sullo stomaco? :giullare:
la 1200 piega tanto quanto e forse più della 1000, infatti con la 1000 ho dovuto togliere i piolini sottopedana :azz:
la 1000 aveva pedane e piolini più in basso quindi toccava prima :nonsò:
il problema cavalletto centrale della 1200 che tocca riguarda solo la guida in coppia :ok1:
ho le prove che la etv piega piu del 1200 senza strusciare nulla :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6821
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Cavalletto centrale.

Messaggio da andydj31 »

Dai Sergio... è inutile che insisti! La nuova 1200 si alza sul cavalletto centrale mooolto meglio della Etv!! Anche se piega di meno!!! :-)
Aprilia Tuono 660 Iridium Grey '21

Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Cavalletto centrale.

Messaggio da sergio »

andydj31 ha scritto:Dai Sergio... è inutile che insisti! La nuova 1200 si alza sul cavalletto centrale mooolto meglio della Etv!! Anche se piega di meno!!! :-)
:doppiok: :doppiok:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Caponord81
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2014, 18:58
Moto: Aprilia Caponord 1200 ABS

Re: Cavalletto centrale.

Messaggio da Caponord81 »

Provate a settare bene le sospensioni e poi mi dite se piega bene o no! Il giorno che sono andato a ritirarla ho grattato i piolini delle pedane su entrambe i lati. Avevo le gomme nuovissime e non faceva caldo!!!! Secondo me è questione di feeling e soprattutto coraggio a piegare una moto con pedane cosi tanto alte.
Memento audere semper (Ricorda di osare sempre) MAS 96 Vittoriale
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”