Cose che non ho mai capito della Caponord...

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Messaggio da spalla »

che facessero figura migliore a farlo montare in occasione di visita in officina ci sta tutta.
la modifica era solo a fini omologativi di emissioni x gli USA (e solo alcuni stati degli USA :o ), italiani e tutto il resto del mondo non l'avevano (vedi il ns. amico Fred dall'Australia che lo ha montato in seguito leggendo qui).
la scoperta di un rendimento differente è quindi posteriore alla messa in commercio.
potevano "regalarlo" a tutti così come potevano pure fare silenzio; cosa che spesso accade con altri marchi :-?
io lo vedo un pò come gesto magari poco furbo ma alla fine corretto verso gli utenti.
a mia memoria, il costo del risuonatore inizialmente era intorno ai 300€, averlo ora a 170€ credo sia una scelta di tio commerciale x venire comunque incontro ai clienti che lo desiderino montare.
la mappa migliorativa FA35 (lavora sulla valvola scarico) l'hanno installata gratis, se pensi che sulla Yamaha ST1200 che ra bolsa facevano pagare la modifica.....reputo comunque apprezzabile l'operato di Aprilia.
a parte l'iniziale presentazione, quando le moto sono state consegnate ai clienti le mappe non davano problemi particolari.
mappe successive significano che in ogni caso si verifichi e si cerchi di migliorare il prodotto senza costi x il cliente :dubbio:
io ad es. non penso di montarlo e di problemi di erogazione non ne ho; sì capita qualche strappettino a bassissimo n° di giri se apro piano, a gas puntato, ma se apro deciso la moto va via che è un piacere :urra: .
poi ognuno ha un suo modo di guidare o piacere di guidare quindi se montare il risuonatore ammorbidisce ai bassi ma smorza l'allungo preferisco non montarlo x il mio gusto. vero che sia una moto votata al turismo, però d'intonazione che non è solo turistica ma sportiveggiante e togliergli allungo ne modifica la natura secondo me. :wink:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Messaggio da andydj31 »

dawide66 ha scritto:

BENISSIMO, allora dai l'opportunità a tutti i tuoi clienti ITAGLIANI che l'hanno comprata prima, di usufruire aggratis (perché non si tratta di uno studio o di un upgrade successivo) di questa assoluta meraviglia ed invenzione tecnica. :uhahah:
Il "favoloso/ingegnoso/mitico" marketing aprilia avrebbe guadagnato molti punti in più.

Benvenuto… questa è Aprilia!! :ridi: Passano gli anni, ma la storia non cambia… a metà anni 2000 qualche Futura e Caponord, andava a fuoco per i connettori benzina in plastica che si cristallizzavano e si rompevano. Negli USA richiamo a tutti i mezzi e sostituzione a gratis con quelli in metallo. Da noi? Prova ad indovinare… :mispiace:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
dawide66
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 14:18
Moto: caponord TP

Re: Cose che non ho mai capito della Caponord...

Messaggio da dawide66 »

andydj31 ha scritto:Benvenuto… questa è Aprilia!! Passano gli anni, ma la storia non cambia… a metà anni 2000 qualche Futura e Caponord, andava a fuoco per i connettori benzina in plastica che si cristallizzavano e si rompevano. Negli USA richiamo a tutti i mezzi e sostituzione a gratis con quelli in metallo. Da noi? Prova ad indovinare…
lo immagino.... :tie:

comunque, attualmente con le modifiche effettuate, la moto è davvero migliorata. :cn1200:
spalla ha scritto:io ad es. non penso di montarlo e di problemi di erogazione non ne ho; sì capita qualche strappettino a bassissimo n° di giri se apro piano, a gas puntato, ma se apro deciso la moto va via che è un piacere . poi ognuno ha un suo modo di guidare o piacere di guidare quindi se montare il risuonatore ammorbidisce ai bassi ma smorza l'allungo preferisco non montarlo x il mio gusto. vero che sia una moto votata al turismo, però d'intonazione che non è solo turistica ma sportiveggiante e togliergli allungo ne modifica la natura secondo me.


secondo me invece dovresti provarla con, è pur vero che monto risuonatore, corona +2 e l'arrow ma l'allungo è anche migliorato :saluto:
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”