la modifica era solo a fini omologativi di emissioni x gli USA (e solo alcuni stati degli USA

la scoperta di un rendimento differente è quindi posteriore alla messa in commercio.
potevano "regalarlo" a tutti così come potevano pure fare silenzio; cosa che spesso accade con altri marchi

io lo vedo un pò come gesto magari poco furbo ma alla fine corretto verso gli utenti.
a mia memoria, il costo del risuonatore inizialmente era intorno ai 300€, averlo ora a 170€ credo sia una scelta di tio commerciale x venire comunque incontro ai clienti che lo desiderino montare.
la mappa migliorativa FA35 (lavora sulla valvola scarico) l'hanno installata gratis, se pensi che sulla Yamaha ST1200 che ra bolsa facevano pagare la modifica.....reputo comunque apprezzabile l'operato di Aprilia.
a parte l'iniziale presentazione, quando le moto sono state consegnate ai clienti le mappe non davano problemi particolari.
mappe successive significano che in ogni caso si verifichi e si cerchi di migliorare il prodotto senza costi x il cliente

io ad es. non penso di montarlo e di problemi di erogazione non ne ho; sì capita qualche strappettino a bassissimo n° di giri se apro piano, a gas puntato, ma se apro deciso la moto va via che è un piacere

poi ognuno ha un suo modo di guidare o piacere di guidare quindi se montare il risuonatore ammorbidisce ai bassi ma smorza l'allungo preferisco non montarlo x il mio gusto. vero che sia una moto votata al turismo, però d'intonazione che non è solo turistica ma sportiveggiante e togliergli allungo ne modifica la natura secondo me.
