Consumi e Prestazioni ...

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Rispondi
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da Prosecchino »

Qua in veneto siamo propio fortunati e, ...dolomiti montello pianezze, montagne colline a pochi passi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da fedro69 »

comparativa fra CN1200 e Multi 1200 Travel sull'attuale Motorrad:
- consumi attestati a 5.5 l/100 km (Duc: 5.4)
ma maggiore autonomia dell'aprilia pervia del serbatoio più capiente: oltre 400 km d'autonomia
- più agile l'aprilia nonostante il peso maggiore e la minore libertà in piega (cavalletto e marmitta toccano!)
- valigie (troppo) piccole sull'aprilia nonostante le maggiori possibilità di carico (18 kg)
- la Duc viene giudicata migliore per motore,
in effetti la curva della CN ha un canyon fra 4200 e 6000 giri :-? ),
- più stabile in frenate al limite: la CN a pieno carico scoda,
nonostante i complimenti alla aprilia per il prodotto,
la Duc vince il confronto.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da phoenix78 »

ovviamente sono chiacchiere dei possessori ma per chi ha la manina leggera, dicono che la multi supera abbondantemente i 20km/lt le laterali della versione top poi sono enormi.
non ne sono attratto perchè mi vergognerei a spendere oltre 20mila per una moto ma è il top secondo me
Nihil Difficile Volenti
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

OT
Mah, due volte mi e' capitato di seguire due multi sul misto. Io non sono certo una spada, e la PS.. lo sapete, ma se sul veloce mi scappavano le raggiungevo ad ogni tornante.
Fine OT
Avatar utente
Piergi
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
Moto: Caponord 01
Località: Bienno (Brescia)

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da Piergi »

ElCaimanDelPiave ha scritto:OT
Mah, due volte mi e' capitato di seguire due multi sul misto. Io non sono certo una spada, e la PS.. lo sapete, ma se sul veloce mi scappavano le raggiungevo ad ogni tornante.
Fine OT
Doppio OT
Nelle curve è solo questione di polso-gomme e voglia di rischiare.....
Fine OT

Ieri ho provato la nuova CN di un amico e NON mi è piaciuta proprio......forse perchè aveva solo 1600Km ma l'erogazione ai bassi e a metà gas non era assolutamente regolare. Ho fatto il solito tratto di strada che percorro, a memoria, quando voglio provare modifiche o gomme con il CN01 e ci ho messo 8 secondi in più ! (salita di circa 9 Km.) cronometrata tramite Trasponder in uso ai ciclisti.
La Multi ......è un'altra storia!

Ciao
Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da fedro69 »

Piergi ha scritto: Doppio OT
Nelle curve è solo questione di polso-gomme e voglia di rischiare.....
Fine OT
......
Ciao
Gigi
Terzo OT :lol:
Non condivido:
distribuzione delle masse, massa complessiva,
ciclistica e erogazione della potenza sono i fattori determinanti
il manico poi ti consente d'usufruirne, chiaro ;-)
ma 180 kg resteranno sempre un vantaggio nel misto rispetto a 240 8-)
fine :ot:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da phoenix78 »

Fedro, la moto conta a parità di manico e un 20%in più o in meno nella prestazione, l'80% è il manico a fare la fifferenza e quello che hai in testa in quel momento. se vogliamo parlare di pratica se invece vuoi continuare a teorizzare cali di peso ciclistiche e via dicendo........ se poi vogliamo essere cattivi, che te ne fai di una moto agile e leggera se ha un'erogazione di m...a e tocca appena la metti alla frusta?

Dire che il manico conta meno della moto è come quelli che ce l'hanno piccolo e dicono che però bisogna saperlo usare :tie:
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da fedro69 »

E allora o sono manico io più di quanto mai sognerei,
oppure il manico è automatico con l'acquisto di un KTM 690 SM :roll:
...
Intendo dire che ci vuole il doppio di manico per usare bene 240 kg, 150 CV e 120 NM nel misto
di quanto non ne serva nelle stesse condizioni per sfruttare tutti 180 KG, 48 CV e 61 Nm ...
e dato che i piloti non sembrano ncadere dagli alberi chi guida la seconda categoria ha decisamente più chance di passare chi si ritrovi sulla prima ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da Prosecchino »

phoenix78 ha scritto:Dire che il manico conta meno della moto è come quelli che ce l'hanno piccolo e dicono che però bisogna saperlo usare :tie:

Piccolo OT

non lungo che tocchi , non grosso che turi , ma duro che duri!!!! :tie:
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da carlocb »

Ho letto in fretta......dopo 6.800 km posso dire che :
1) i consumi sono circa 13-14 km litro...dandoci dentro.....
2) con la nuova mappatura è tutta un'altra cosa.
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da Prosecchino »

carlocb ha scritto:Ho letto in fretta......dopo 6.800 km posso dire che :
1) i consumi sono circa 13-14 km litro...dandoci dentro.....
2) con la nuova mappatura è tutta un'altra cosa.
6800 km??? :o
Bentornato!!!
Cosa intendi che è cambiato con la mappatura?
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da carlocb »

ivinou ha scritto:
carlocb ha scritto:Ho letto in fretta......dopo 6.800 km posso dire che :
1) i consumi sono circa 13-14 km litro...dandoci dentro.....
2) con la nuova mappatura è tutta un'altra cosa.
6800 km??? :o
Bentornato!!!
Cosa intendi che è cambiato con la mappatura?

che è molto più "fluida" ai bassi regimi.
nota : a 4.600 km le gomme sono andate.
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da Prosecchino »

carlocb ha scritto:
nota : a 4.600 km le gomme sono andate.

:o tutte e 2 o solo il posteriore?
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da carlocb »

ivinou ha scritto:
carlocb ha scritto:
nota : a 4.600 km le gomme sono andate.

:o tutte e 2 o solo il posteriore?

in particolare il posteriore, quasi finito, mentre l'anteriore avràò aviuto ancora 1.000-1.200 km.
comunque le dunlop sono ottime gomme, durano poco ma sono ottime.
ero in grecia e ho trovato dei "vecchi" M3, fabbricati comunque nel 2013, più duri ma molto buoni, li avevo avuti sul Tiger.
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Consumi e Prestazioni ...

Messaggio da bugio »

4600 una posteriore...come prima moto mi sarebbe impossibile mantenerla visti i miei kilometraggi annui :(

Con la tuono ho seccato un posteriore in 3500 e giuro che davvero non ero andato forte :roll:
Ultima modifica di bugio il lunedì 24 giugno 2013, 19:34, modificato 1 volta in totale.
Paracarro zen
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”