Pagina 2 di 2

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: sabato 30 marzo 2013, 12:01
da sergio
ivinou ha scritto:
sergio ha scritto:Per mè è una stradale al 100%
Mi fà un pò sorridere il severo" test di durata al banco che simula le vibrazioni su strada
Dov'era il paraschizzi posteriore, quello appena sotto la targa attaccato al forcellone che nel video nn si vede ?
Per loro da 5 a 10 giorni di funzionameno H24,, simulano 100000 km ? :giullare:
Annamo bene
Poi per forza il test finale lo fà l'utente !!!
Fatevi un conto di quale velocità media occorre per fare 100000 km in 10 giorni !
Ripeto per mè è una "stradale" con test di durata .....per moto stradali ( e meno male che quello di motociclismo gli chiede se i test per moto da fuoristrada siano diversi......)

La caponord RR era, ed è, una Enduro/stradale che è un altra cosa......

Per finire:
ma a voi questo video si vede ?

http://www.motociclismo.it/aprilia-capo ... moto-54349

a me no

In visita alla fabbrica Aprilia , vedere ste moto sui banchi di collaudo con , simulazione pavè, o prendere una buca , torsioni di telai ecc. ecc. ti assicuro che riproducono in poco tempo quello che la moto farà in 1 vita , e se non è 1 sarà 1/2.
Mi facevano pena poverine come le maltrattano :cry:
Ho visto anche io le prove che facevano alla Caponord RR ma era il 2003 8) e l'aprilia era l'APRILIA e non la Piaggioaprilia di adesso
Le prove di durata, fatte per una moto stradale, (come la nuova 1200) non saranno mai uguali a quelle predisposte per una endurostradale.
Le sollecitazioni in off sono molto diverse da quelle ottenibili su asfalto
Questo è evidente

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: domenica 7 aprile 2013, 23:39
da ElCaimanDelPiave
Io credo che gli altri non facciano nemmeno quelle... :roll:
Altrimenti come si spiega il GS che si smonta? :roll: :roll: :roll:

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: domenica 7 aprile 2013, 23:49
da fedro69
il GS non si smonta, ma guarda te se devo difendere le mucke bavaresi! :o
proprio durante questi test si sono accorti che il tappo dello stelo può distaccarsi essendo solo incollato,
per cui provvedono a punzonarlo.
Questo è almeno quello che si legge sulla stampa tedesca ...

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 10:36
da Sting AB
fedro69 ha scritto:il GS non si smonta, ma guarda te se devo difendere le mucke bavaresi! :o
proprio durante questi test si sono accorti che il tappo dello stelo può distaccarsi essendo solo incollato,
per cui provvedono a punzonarlo.
Questo è almeno quello che si legge sulla stampa tedesca ...
Io ho letto invece che il problema era il braccetto a V del Telelever che si svitava nel perno di fissaggio alla piastra inferiore :roll:

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 12:25
da fedro69
:o
di quello non so e sarebbe davvero grave!

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 12:37
da gioroma
purtroppo x gli altri...............i problemi delle bmw vengono ammessi
e risolti dalla casa madre................altrimenti non si spiegherebbe il suo successo........
:hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo:

Re: magiche sospensioni attive

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 14:35
da nittone
Ps: e non è detto che aprilia non decida di farne una versione Maxienduro con l'anteriore da 21 e ruote tassellate... a me basterebbe il 19...[/quote]

io aspetto quella versione :salta: :salta: