Consumi e Prestazioni ...

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Rispondi
lforna10
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1808
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
Moto: capo 2003 rosso
Tel: 3475210724
Località: venegono inferiore -VA-

Re: Consumi

Messaggio da lforna10 »

giancarsenio ha scritto:Parliamo di consumi?... vi riporto qualche numero su moto più recenti e alcune più vecchiotte:

Dueruote Giugno 2012

Consumi ( Urbano - ExtraUrbano - Autostrada ( 130km/h indicati)) in km/l:

BMW GS1200: 13,8 - 14,6 - 16,7| 275kg con trittico di valigie

Honda CrossTourer: 11,5 - 12,1 - 16,2 | 286,5 kg con valigie laterali

Kawasaki: 13,6 - 14,7 - 18,9 | 250,5 kg con le givi v35

Triumph: 12 - 13,5 - 16,1 | 290,5 kg con trittico


InMoto Agosto 2001

Consumi ( Al limite - ExtraUrbano - Economy - A 90 km/h - A 120 km/h) in km/l

Aprilia Caponord: 7,2 - 16,2 - 24 - 21,6 - 15,7 | 215kg a secco

BMW GS 1150 ADV: 8,9 - 17,5 - 22,3 - 21,9 - 17,6 | 249 con il pieno

Honda Varadero: 7,3 - 16,4 - 20,3 - 19 - 16,2 | 220 a secco

Triumph Tiger: 7,1 - 17,9 - 22,5 - 18,8 - 16,8 | 215 a secco


Ora di fronte a queste cifre qua ...con i 14 a litro dopottutto è in linea con le moto dell'anno scorso
Eppoi saranno più evolute ste moto moderne .... ma a peso e consumi :-?

Ciao
Giancarsenio hai sedato la mia cusriosita' ero quasi certo del risultato
nel senso che la capo avrebbe avuto dei consumi allineati alla concorrenza
Caponord 07/2003 Rosso
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Consumi

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Il mercato delle moto sembra seguire quello delle auto a 10 e piu' anni di distanza (anche 20 va...)

Alla fine degli anni '80, quando ancora non si parlava di catalizzatori, di euroncap, di airbag... le auto pesavano relativamente poco, e consumavano sempre meno...

Poi sono arrivate le normative anti inquinamento, e le case hanno incassato il colpo adattando i vecchi motori, che hanno perso in alcuni casi il 20% della potenza... e i consumi sono cresciuti a dismisura...

Poi e' iniziata l'escalation del peso e della potenza, ma un'auto di metà anni 2000 con 200 cv andava meno (e consumava piu') di una degli anni 90 con 150 cv...

Ultimamente si parla di downsizing e si sono diffusi nuovi sistemi di alimentazione, iniezione diretta, multi air ecc che hanno fatto calare i consumi e crescere l'efficienza.



Le moto seguono. Siamo ancora nella fase di piu' potenza . stesse prestazioni.. piu' peso, piu' consumi...

Solo Honda cavalca (in alcuni modelli) l'onda (scusate il gioco di parole :giullare: ) del downsizing e della riduzione dei consumi. E lo fa con moto economiche, se vogliamo poco emozionanti, ma efficaci, specie sul mercato.

Gli altri vanno in mille strade diverse, ma la maggior parte insegue Bmw... potenza, peso, cilindrata...
Bmw, che per risparmiare 10 kg sulla GS l'ha fatta che si smonta da sola... na sola... :roll:

Vabbe', considerazioni a ruota libera, sta nuova Capo ha dei pregi, ma anche dei difetti, certo non precorre i tempi, non fosse per l'elettronica, che pero' sul motore non porta tangibili benefici... :roll:
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Consumi

Messaggio da Prosecchino »

bikelink ha scritto:tutto è relativo. se guadagni tanto te ne puoi infischiare. se fai tanti km e guadagni poco il costo della benzina è significativo (per me)
beati coloro che se ne possono infischiare.
Inoltre fermarmi al distributore nei viaggi per me è una rottura di maroni. per questo ho sempre avuto moto con almeno minimo 21-22 litri di serbatoio che mi garantissero ampia autonomia. de gustibus.. per me meno consuma a parità di prestazioni e meglio è.
anche perchè se non avessi problemi di soldi e fossi orientato allo smanettamento allora mi orienteri che ne so ..una tuono, una brutale o mezzi simili.. se allora tanto vale quando apri ti diverti davvero (spendere x spendere..tanto vale divertirsi di piu')

:ok: BIKELINK :salam: non essere arrabbiato con me , volevo dire che se da una moto ad un'altra c'è differenza di 1 o 2 km/l non sto la a guardare; se sono i 10 km/l a parità di prestazioni , allora si !!!! (Anche se a volte la passione prevale sul portafoglio).
Sarà ,come dici tu che appena spalanchi il gas, tutti i pensieri spariscono.... :hallo:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Consumi

Messaggio da fedro69 »

con lo Strada in giro sui passi sono 23 km/l
e la differenza c'è eccome se ti devi preoccupare di far rifornimento ogni 200 Coitus Interruptus) o 300 km (Culus Apertum :ridi: ) ;-)
Una 'moto da viaggio' è comoda anche in questo, è la ragione per cui viene costruita
...
senza contare che è una pecca di quasi tutte le moto italiane bere come cammelli :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Consumi

Messaggio da Prosecchino »

Quando vado via con il mio motoclub, generalmente facciamo dagli 800a 900 km per fine settimana,
quelli con il GS rabboccano 1 volta e stanno spesso ad aspettare
quelli con l'hornet , sv 650 ecc, sono nella media mia ,
ma ce ne 1 che con la yamaha mt 03 è sempre fermo prima di tutti :evil:
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: Consumi

Messaggio da Bimbo75 »

Rilevamenti di in moto di maggio...
velocita max con mappa sport 215,3 indicata 238(!!!!!)
Accellerazione 0-100 km/h 3,6 sec,
0-400 metri 11,7 sec
Ripresa da 50km/h con rappirto piu' lungo 0-400 metri 13,6 secondi velocita' di uscita 154,8 km/h...
...consumo extraurbano 16,4 km/l autonomia 392 km...
Peso con 5 kg di carburante e le borse effettivo 258kg..
Scarto tachimetro a 200 indicati effettivi 182km/h...
Questi sono i dati pubblicati...prestazionalmente sinceramente mi aspettavo qualcosa di piu' rispetto anche solo alla mia capo model year 2002 che dalle prove in velocita oltrepassava i 220 km/h e come accellerazione faceva uno zero-cento in 3,5 ec...Tralasciamo lo scarto del contakilometri..
..Comunque sia su strada tutti i giornalisti di tutte le riviste ne parlano un Gran Bene...
E a me piace un sacco...per i consumi sull' extraurbano sembra consumi qualcosa di piu' della mia io con un po di accortezza mappa catfisch sto sui 17 abbondanti... E usandola un po' piu impegnato vado un filo sotto i 15...ma la mia ha anche 118000 km... :salta: e
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Consumi

Messaggio da bugio »

Un paio di giorni fa ho girato insieme ad una Capo 1200 per qualche centinaio di km e da quel che ho visto, a prescindere da quello che possono dire i dati rilevati dalla rivista, a noi con la vecchia capo ci gira intorno.
Cammina ooooh se cammina ! E la capo 1200 in questione aveva meno di 500 km totali percorsi...
I consumi effettivi non sono riusciti a capirli... :roll:
Paracarro zen
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Come volevasi dimostrare

Messaggio da carlodg »

Confronto tra la 1.200 e la ETV 1000 come da Motociclismo Maggio 2002

Tenetevi stretti alla carega che, come promesso da Aprilia, la 1.200 va come una bestia!!!!!

1.200: velocita max con mappa sport 215,3 indicata 238(!!!!!)
ETV 226,069

1.200: Accellerazione 0-100 km/h 3,6 sec,
ETV 3,547

1.200: 0-400 metri 11,7 sec
ETV 11,701

1.200: Ripresa da 50km/h con rapporto piu' lungo 0-400 metri 13,6 secondi velocita' di uscita 154,8 km/h...
ETV 14,405 velocità uscita 154,394

Mia opinione: COMPLIMENTISSIMI!!!!!!!!!!!! Caspita che fulmine la nuova 1.200!!!!

E adesso, dopo la prova su strada, facciamo quella in fuoristrada e magari un piccolo guado o qualche scalino??
Chissà quale sarà la vincitrice!!

.... Dimenticavo :oops: , con la nuova non si va nemmeno sullo sterrato .....


Se invece di un 1.200 avessero fatto un 750 più leggero avrebbero avuto le stesse prestazioni e una moto più abbordabile dall'utenza media.


A proposito: come mai chi qualcuno che l'ha testata dice che quando apri si sente la differenza di prestazioni tra la nuova e la la vecchietta? Meglio cambiare i tester??? :roll:
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

Re: Consumi

Messaggio da Bimbo75 »

....Sempre leggendo varie riviste : Motociclismo di marzo o Aprile parla con i vari progettisti della capo 1200..alla domanda perche' non fate una 750 800 la risposta e' stata: ...e' una questione di costi di produzione... Una 750 800 verrebbe a costare poco meno della 1200 e non avrebbe senso metterla in vendita ad un prezzo di poco inferiore alla 1200.
...io mi domando come mai Bmw Triumph Honda ci riescano benissimo e pure le vendono anche !!!! :evil:
Ultima modifica di Bimbo75 il domenica 28 aprile 2013, 17:42, modificato 1 volta in totale.
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!Immagine

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6821
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Consumi

Messaggio da andydj31 »

Perché producono in oriente. La stessa risposta è stata data da uomini Ducati quando la gente chiedeva la Multistrada 800.
Aprilia Tuono 660 Iridium Grey '21

Immagine
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: Consumi

Messaggio da Black02 »

andydj31 ha scritto:Perché producono in oriente. La stessa risposta è stata data da uomini Ducati quando la gente chiedeva la Multistrada 800.
azzz...anche qui i sindacati rompono i pall!!!!!! ma perche non permettono di pagare 150€ al mese gli operai... :giullare: :giullare: :giullare:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Consumi

Messaggio da bugio »

:roll: Di quello che raccontano i giornaletti...sticazzi ! Pò fregà de meno... :tie:

Io so che quando aprivo tutto e la 1200 apriva tutto col cavolo che gli tenevo la ruota. :-?

Lo stesso discorso ad esempio vale per il V4 Honda, sui giornaletti dovrebbe andare uguale o addirittura meno della Capo...nel mondo reale ne ha tanto di più della capo. :roll:
Paracarro zen
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10275
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Consumi

Messaggio da sergio »

andydj31 ha scritto:Perché producono in oriente. La stessa risposta è stata data da uomini Ducati quando la gente chiedeva la Multistrada 800.
Andy
nn ti far prendere per il culo da Piaggio/Aprilia
la triumph 800 e la F800gs non vengono prodotte in oriente........
quindi secondo "loro" di Piaggio/aprilia BMW e Triumph ci stanno rimettendo vendendo le loro 800 ? :giullare:

Secondo me gli errori sono stati fatti anni fà quando decisero di puntare sul 1200 da 15000 euro piuttosto che su un 800 da 11000
Sono gli UTILI d'impresa al limite, che sono minori sulla vendita di un 800 rispetto a un 1200
l'utilie dell'impresa, dimenticano in piaggio, lo mette il cliente quando compra un catafalco del genere!

E ovvio che alla Piaggio, globalmente, costi "meno" (perchè da meno UTILI) mettere in produzione, ad esempio: 10.000 1200 rispetto a 10.000, 800.
Bisogna vedere ( e vedremo :giullare: ) quanti 1200 venderanno....

Ripeto:
Dire che produrre un 800, rispetto a un 1200, costi di più all'impresa che lo realizza, sono benemerite minchiate

Dire poi che "gli altri" fanno un 800.....perchè viene prodotto, tutto o in parte, in oriente, è un insulto al buon senso e una profonda presa per il culo !
saluti
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10275
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Come volevasi dimostrare

Messaggio da sergio »

carlodg ha scritto: Confronto tra la 1.200 e la ETV 1000 come da Motociclismo Maggio 2002

Tenetevi stretti alla carega che, come promesso da Aprilia, la 1.200 va come una bestia!!!!!

1.200: velocita max con mappa sport 215,3 indicata 238(!!!!!)
ETV 226,069

1.200: Accellerazione 0-100 km/h 3,6 sec,
ETV 3,547

1.200: 0-400 metri 11,7 sec
ETV 11,701

1.200: Ripresa da 50km/h con rapporto piu' lungo 0-400 metri 13,6 secondi velocita' di uscita 154,8 km/h...
ETV 14,405 velocità uscita 154,394

Mia opinione: COMPLIMENTISSIMI!!!!!!!!!!!! Caspita che fulmine la nuova 1.200!!!!

E adesso, dopo la prova su strada, facciamo quella in fuoristrada e magari un piccolo guado o qualche scalino??
Chissà quale sarà la vincitrice!!

.... Dimenticavo :oops: , con la nuova non si va nemmeno sullo sterrato .....


Se invece di un 1.200 avessero fatto un 750 più leggero avrebbero avuto le stesse prestazioni e una moto più abbordabile dall'utenza media.


A proposito: come mai chi qualcuno che l'ha testata dice che quando apri si sente la differenza di prestazioni tra la nuova e la la vecchietta? Meglio cambiare i tester??? :roll:
Impressionante: :giullare:
e l'hai confrontata con la vecchia caponord 1000
Prova a farlo con la futura e con il suo motore e vedrai
Meglio ancora:
metti a confronto questo 1200 con l'ultimo rotax/magnesium EURO 3 messo in produzione e vedrai che figurone che ci fà il 1200
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9462
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Come volevasi dimostrare

Messaggio da bikelink »

carlodg ha scritto:Confronto tra la 1.200 e la ETV 1000 come da Motociclismo Maggio 2002

Tenetevi stretti alla carega che, come promesso da Aprilia, la 1.200 va come una bestia!!!!!

1.200: velocita max con mappa sport 215,3 indicata 238(!!!!!)
ETV 226,069

1.200: Accellerazione 0-100 km/h 3,6 sec,
ETV 3,547

1.200: 0-400 metri 11,7 sec
ETV 11,701

1.200: Ripresa da 50km/h con rapporto piu' lungo 0-400 metri 13,6 secondi velocita' di uscita 154,8 km/h...
ETV 14,405 velocità uscita 154,394

Mia opinione: COMPLIMENTISSIMI!!!!!!!!!!!! Caspita che fulmine la nuova 1.200!!!!

E adesso, dopo la prova su strada, facciamo quella in fuoristrada e magari un piccolo guado o qualche scalino??
Chissà quale sarà la vincitrice!!

.... Dimenticavo :oops: , con la nuova non si va nemmeno sullo sterrato .....


Se invece di un 1.200 avessero fatto un 750 più leggero avrebbero avuto le stesse prestazioni e una moto più abbordabile dall'utenza media.


A proposito: come mai chi qualcuno che l'ha testata dice che quando apri si sente la differenza di prestazioni tra la nuova e la la vecchietta? Meglio cambiare i tester??? :roll:

su strada grazie ad una erogazione migliore e a una ciclistica stradale starà senza dubbio avanti il 1200.
quello che salta all'occhio è quanto ancora oggi è buono il progetto rotax 998.
se investi milioni di euro per fare un motore nuovo lo devi fare migliore o in termini di prestazioni o di consumi.
nessuno dei due centrato.
non ci siamo secondo me.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”