napo orso capo ha scritto:Carlo non sbagli...si fa prima a dire perchè NON venda,di perchè venda.
Emozione,forse questo aspetto colpisce solo chi è legato alla casa da anni,da prima dell'era Pieggio
Immagine/moda,praticamente inesistente
Storia,nemmeno,casa troppo giovane e che fa moto da "ieri" e "contaminata" da sputer
Vendita e assistenza.....ma c'è?prezzi incoerenti,gente che fa centinaia di km. per trovare uno che sistemi le rogne,ricambi che sembrano venire dalla luna,problemi mai risolti e clienti abbandonati a se stessi costretti a trovare la soluzione per conto loro
Gamma,vasta non lo è di sicuro e attualmente la "mia" Aprilia la trovo solo usata
Superiorità tecnica,ciclisticamente sì,lo è sempre stata,ma mica tanti lo sanno,motoristicamente la concorrenza stà facendo meglio secondo me
Rivendibilità.......serve forse dire qualcosa?
Nonostante tutto io un'Aprilia nuova la comprerei se facesse una moto che m'interessa,di mode,immagine e via dicendo non me ne frega niente,ho chi mi risolverebbe eventuali rogne e di sicuro non cambio moto una volta l'anno.....però penso di essere uno dei pochi.
Ducati sopravvivere? mi pare che la famiglia di conti,cavalieri,o quel casso che sono

che la deteneva c'ha realizzato un bel gruzzolo vendendola a Audi,è tra le poche case motociclistiche che funzionano.
scusate i punti che seguono, ma dovrò essere stringato per nn sovraccaricare il topic..
Napo, sei poco informato:
-- in passato la ducati (COME FABBRICA E MARCHIO) per funzionare ha avuto bisogno degli americani che praticamente ne ha cambiato tutto il sistema di produzione (questa info viene dalla bella signorina che mi ha accompagnato durante la visita guidata in fabbrica, ovvio, non in questi termini)... adesso dell'Audi, che non tanto di recente, ha sostituito Filippo PREZIOSI (progettista, tra l'altro, della Panigale... in gamba per la verità, ma troppo legato al passato) e comanda il gruppo di amministrazione della fabbrica con Rupert Stadler... che poi la famiglia Cavalieri si stia godendo i soldi dell'Audi sono fatti loro, QUI SI PARLA DI MARCHI E MOTO...
--- per inciso, a me il motore ducati piace da morire, è il resto che non mi soddisfa (info. il mio primo amore è stato la Cagiva Elefant con motore desmo)...
--- La Ducati ha iniziato facendo macchine da scrivere... attualmente ha all'attivo N° 06 MODELLI PRINCIPALI STRADALI
--- L'Aprilia, fondata nel 1945, ha iniziato con le due ruote ed ha all'attivo 51 TITOLI IRIDATI... attualmente ha all'attivo N° 06 MODELLI PRINCIPALI STRADALI E 04 MODELLI PRINCIPALi OFF ROAD
--- superiorità tecnica dici? vediamo un po, limitando il discorso alla nostra CN o non ne usciamo più: motore prodotto da Rotax su PROGETTO Aprilia (coperto da due brevetti Aprilia); monoculla doppiotrave in alluminio e magnesio (unico nel suo genere di maxienduro); cerchi tubeless a raggi in alluminio e magnesio; frizione idraulica; ABS (non tutte lo hanno di serie ancora adesso); doppio faro poliessoidale (basta guardare la luce che fanno, che è davvero tanta rispetto alle concorrenti); forcellone in alluminio e mangesio, che all'epoca della sua costruzione (ricordate? andavano i forcelloni a sezione rettangolare) fu definita da professionisti un'opera d'arte.... una chicca, lo sapevate che l'orecchiuta è stata la prima maxienduro in assoluto ad essere costruita nella galleria del vento) e che il suo cx di penetrazione dell'aria aumenta con pilota e passeggero a bordo?), per come la vedo io, l'Aprilia ne ha da vendere di tecnologia... P.S. ho letto la CN 1200 è interfacciabile (con un modulo) con gli smartfone per visualizzare ulteriori info che non sono sul cruscotto e per sfruttarne i sensori (ad es. i giroscopi per l'inclinazione in curva) ed adeguare sospensioni e motore alla guida (la fonte è l'amministratore Aprilia)... QUALCUNO PUO' CONFERMARE O SMENTIRE?
--- giusto per rimanere in italia, la Ducati ha da sempre il desmodromico (tecnologia dell'immediato dopoguerra) ed il telaio a tralicci da secoli (è vero, la Panigale ha, ma per poco, il monoscocca con motore portante... per poco, perchè già pensano di ritornare al traliccio )...
--- La CN è la mia prima Aprilia...
--- quoto la mancanza di assistenza qualificata per le nostre Aprilia... in questo senso mi sento un po fortunato, perchè sulle mie ragazze, da sempre, le mani le metto solo io, le prendo appena nate e vedono il dottore solo al primo tagliando...
--- Vorrei che la Ducati tornasse a splendere, sono sempre italiano e che cavolo...
--- Desiderio della sera... possiamo evitare di mettere in contrasto marchi italiani? non vi bastano le bisbocce che abbiamo con BMW e gli altri marchi?
--- ultima info e prometto che smetto... lo sapevate che l'Aprilia all'estero è molto apprezzata e che è più facile incontrare una CN negli States, in Francia ed in Austria, che in Italia?
meditate gente, meditate...
Lampsssssssssss