Pgabri ha scritto:ribadisco il mio pensiero : un conto è dire che non sappiano costruire moto (cosa che non condivido), un altro è dire che non le sappiano vendere (cosa sulla quale concordo in pieno).
P.S. : poi c'è anche chi è stato capace di vendere il Colosseo, ma la "colpa" non è sua ma di chi lo ha comperato, almeno a mio modo di vedere....che sarà sbagliato, ma è il mio.
Ciao Carlo , chi scrive su questo forum ha un Aprilia o l'ha avuta , io ho una breve esperienza del marchio ma leggo e ho letto tanti post sia qui che su altri forum, non credo sia in discussione la moto in se che credo tutti qui apprezziamo al di la di qualche sfottó che ritengo più gogliardico che offensivo per design ciclistica e motore ma semplicemente si sta discutendo della differenza sui dettagli che fa si che un bel prodotto come la Capo 1200 non si imponga sul mercato come meriterebbe.Poi é logico che chi ha un BMW un KTM o UNA V-STROM elogia la propria moto l'ha comprata gli é piaciuta e si trova bene , ho letto un altro post di un utente della Capo 1200 che lamentava la scarsa attenzione ai dettagli ( un fianchetto non verniciato) e la poca attenzione del post vendita di Aprilia , ed é qui che viene fuori il ragionamento del mio conterraneo Kavarock che critica i manager del gruppo Piaggio e a mio avviso a ragione perché quella classe dirigente ha fatto danni ovunque é andata e non ultimo il caso Alitalia docet.
Quindi per concludere, e qui parlo secondo il mio parere , la moto in oggetto é bellissima credo la più bella attualmente sul mercato come linee estetiche nella sua categoria come sempre a parere personale lo fu la ETV 1000 quando uscì , e sinceramente spiace che la produzione non sia all'altezza del resto , poi è ovvio che Aprilia vende più moto in altri segmenti di mercato dove la sua storia sportiva le ha permesso di crearsi più visibilità che non nel segmento delle enduro stradali di grossa cilindrata dove sicuramente per tradizione altre aziende hanno più frecce al loro arco[/quote]
ciao.
ribadisco ancora : un conto è dire che non sappiano costruire moto (cosa che non condivido), un altro è dire che non le sappiano vendere (cosa sulla quale concordo in pieno).
riguardo alitalia.....non c'era la classe dirigente, ma la classe politica che operava in alitalia.
infine un'ultima mia considerazione di natura generale : quando "c'era grasso che colava" in tutti i settori produttivi, nessuno si era mai preoccupato di verificare se ci fosse manodopera eccedente, tanto "il grasso colava" comunque, ma oggi le cose sono cambiate : non è che gli esuberi di oggi fossero esuberi anche di ieri ?