Caponord 1200 2014

Sezione generale. Tutto quello che c'e' da dire
Avatar utente
Relich
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 82
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 22:38
Moto: Caponord 1200 TP

Re: Caponord 1200 2014

Messaggio da Relich »

gioroma ha scritto:onestamente a me piace molto ma se dovessi scegliere col cuore prenderei la ktm anche se dei
150 cavalli non saprei cosa farmene e se dovessi usare la testa prenderei la stelvio ntx anche se
.....troppo pesante e alla fine visto che sono un talebano.............terrò la mia amata :love: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn: :cn:
Bhe tra stelvio e ktm, la moto arancio vince su tutti i fronti :sorrisino: La stelvio è un ferro da stiro a mio avviso non si può guardare ma questo è solo un parere personale :goccia: molto meglio l'etv a sto punto.
150cv non sai che fartene? :o Mica devi aprire ogni volta il gas :lol: Il bello dell'avere i cavalli è che con un filo di manetta viaggi deciso, troppo gusto! Sopratutto per i viggi lunghi stanca molto meno :sisi:
P.S: La kappona scalda un casino!!!! altro che caponord1200 :tie:
Immagine
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Caponord 1200 2014

Messaggio da spalla »

Gio, dammi retta: provala! :wink:
io credo di potere essere portato ad esempio avendo avuto la 1000 cui ero affezionatissimo ed ora la 1200 con cui devo ancora prendere piena confidenza peraltro.
anche se diversa dalla 1000, appena salito mi sono trovato ugualmente benissimo con ottima triangolazione corpo/arti; l'unica cosa cui si deve fare un attimo di abitudine (x i pignoli) è il manubrio che è più largo di quello del 1000.
accendi e vai, ti pare di avere sempre avuto quella moto :o suono bellissimo, pieno e corposo (niente a che vedere con il 1000 :confuso: ) e....consigliabile mettere in mappa T con controllo trazione a 2 se non a 3 x fare esperienza con un tiro del motore mooolto vivace se apri deciso :dai:
io sto prnedendo ancora confidenza con le gomme, di cui non conosco la tenuta ed ho tendenza a.... :wc: sotto dopo avere dato già un paio di volte all'asfalto :giullare: , però senza accorgermi ho praticamente chiuso la gomma post :azz:
le uniche modifichine che apporterei (già prenotato i pezzi x farlo) il cupolino un pò più alto e corona con 2 denti in più perchè a mio avviso è un pelo lunga di marce, o meglio si sente passaggio in particolare 1-2 e 2-3 se apri poco-poco, diciamo che con 2 denti in più sei sicuramente più brillante anche se distratto con il gas.
non ho ancora provato l' ADD ma con il set preinstallato è già ottima, dell'ADD dicono meraviglie.
domenica giretto con Maxrider che ha la standard (senza ADD) che aveva borse (vuote) montate e zavorrina: lui bravo, ma la moto...... :urra: :urra:
non è adatta al fuoristrada? ho fatto 1 volta un vero fuoristrada e un paio di volte strada bianca, direi che non sia quello che mi ferma nella scelta della moto e la strada bianca la fai pure con questa avendo solo un pò di attenzione in più x le gomme stradali anzichè semitassellate.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Caponord 1200 2014

Messaggio da Prosecchino »

[quote="spalla"
non ho ancora provato l' ADD ma con il set preinstallato è già ottima, dell'ADD dicono meraviglie.
[/quote]


non ho capito sto passaggio ,scusami Spalla, te c'hai la Travel pack ,giusto?...ma l'ADD non è sempre inserito?
e si regola in automatico se te non agisci ...? Se prima di partire ti setti da solo l'opzione di viaggio e viaggiatore ,sennò appena parti la centralina si auto apprende il carico..
steboga
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 90
Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2013, 14:25
Località: Limbiate MB

Re: Caponord 1200 2014

Messaggio da steboga »

Add sempre inserito, puoi settare il precarico dietro fisso o full auto, le idrauliche variano sempre a seconda della guida e dei sensori.
Con l'auto a pieno carico o da solo la moto si guida sempre allo stesso modo, le quote della ciclistica non cambiano, anche carichi é sempre piacevole guidarla, anche sul misto stretto ;)
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Caponord 1200 2014

Messaggio da teuz74 »

l'unica differenza che ho notato è che utilizzando la funzione automatica, le sospensioni sono un attimo più cedevoli rispetto ai settings manuali
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Caponord 1200 2014

Messaggio da carlocb »

spalla ha scritto:Gio, dammi retta: provala! :wink:
io credo di potere essere portato ad esempio avendo avuto la 1000 cui ero affezionatissimo ed ora la 1200 con cui devo ancora prendere piena confidenza peraltro.
anche se diversa dalla 1000, appena salito mi sono trovato ugualmente benissimo con ottima triangolazione corpo/arti; l'unica cosa cui si deve fare un attimo di abitudine (x i pignoli) è il manubrio che è più largo di quello del 1000.
accendi e vai, ti pare di avere sempre avuto quella moto :o suono bellissimo, pieno e corposo (niente a che vedere con il 1000 :confuso: ) e....consigliabile mettere in mappa T con controllo trazione a 2 se non a 3 x fare esperienza con un tiro del motore mooolto vivace se apri deciso :dai:
io sto prnedendo ancora confidenza con le gomme, di cui non conosco la tenuta ed ho tendenza a.... :wc: sotto dopo avere dato già un paio di volte all'asfalto :giullare: , però senza accorgermi ho praticamente chiuso la gomma post :azz:
le uniche modifichine che apporterei (già prenotato i pezzi x farlo) il cupolino un pò più alto e corona con 2 denti in più perchè a mio avviso è un pelo lunga di marce, o meglio si sente passaggio in particolare 1-2 e 2-3 se apri poco-poco, diciamo che con 2 denti in più sei sicuramente più brillante anche se distratto con il gas.
non ho ancora provato l' ADD ma con il set preinstallato è già ottima, dell'ADD dicono meraviglie.
domenica giretto con Maxrider che ha la standard (senza ADD) che aveva borse (vuote) montate e zavorrina: lui bravo, ma la moto...... :urra: :urra:
non è adatta al fuoristrada? ho fatto 1 volta un vero fuoristrada e un paio di volte strada bianca, direi che non sia quello che mi ferma nella scelta della moto e la strada bianca la fai pure con questa avendo solo un pò di attenzione in più x le gomme stradali anzichè semitassellate.

Carissimo Spalla,
lascia perdere che è meglio : e se la prova e gli piace....cosa scrive dopo ?
Che ha capito che non è da fuoristrada (la 1000 si invece :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: ) e che ha capito che è demenziale e noioso continuare a ripetere che si tratta di due moto diverse ?
Fagli notare che anche la grande BMW l'anno prossimo proporrà una "simil Aprilia CN1200", quasi come se lo sport tourer fosse un segmento sul quale "scommettere".
Buona giornata a tutti..
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Caponord 1200 2014

Messaggio da Prosecchino »

Matteo scusami:
ADD automatico : presumo ci sia boh un sensore?, una cella di carico? Che ne so' ... qualcosa che sente il giusto peso a bordo . Quindi la taratura potrebbe risultare più fine e consona al valore " pesato" reale.
ADD automatico : che ne so' , viaggio da solo , imposto il simbolo con il casco singolo , centralina ha in valore di taratura , impostato dai tecnici Aprilia , di persona media comune italiana statistica , di 74 kg, e magari il personaggio in questioni ne pesa 94 (come il sottoscritto :ko: )


Non so se mi sono spiegato e ho reso l'idea :oops:
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Caponord 1200 2014

Messaggio da teuz74 »

immagino vi sia un sensore che se ricordo bene, controlla i valori di settaggio ogni 60 secondi apportando eventuali modifiche.
Non so che precarico sia stato impostato di base, fatto sta che se imposto in "auto" la moto mi sembra più morbida e sia che viaggia da solo che con zavorrina e valige in mappatura T, la guida è molto piacevole e comoda.
Avvertendo la moto più rigida col setting manuale, di solito lo imposto quando sono da solo in modalità "vena chiusa" AHAHAH... sento la moto più reattiva e consona alla mia guida
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Caponord 1200 2014

Messaggio da Prosecchino »

teuz74 ha scritto:di solito lo imposto quando sono da solo in modalità "vena chiusa" AHAHAH...
:) :lol: :uaz: :D :sbellica:
steboga
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 90
Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2013, 14:25
Località: Limbiate MB

Re: Caponord 1200 2014

Messaggio da steboga »

Sensore di pressione davanti ed asticella con sensore corsa dietro. Io che peso tanto col preset solo pilota é più morbida che in auto ;)
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Caponord 1200 2014

Messaggio da spalla »

io ho capito che puoi impostare da cruscotto le seguenti varianti di settaggio che sono preimpostate:
1) solo pilota - 2) pilota + bagagli - 3) pilota + passeggero - 4) pilota + passeggero + bagagli oppure versione "automatico".
al momento ho usato 1) solo pilota e mai la versione automatica, comunque trovo la regolazione 1) corretta anche se non sono un fringuello da circa 95kg. :giullare:

Carlo, il buon Gioroma è un vecchio guascone cui piace scherzare e, anche se purtroppo non ho mai avuto il piacere di incontrarlo di persona, dev'essere divertente stare con lui.
io lo invoglio a prendersi la 1200 perchè non è sempre verità che poca brigata vita beata :wink:
e poi, adesso che finalmente capiscono, vuoi farmi scappare dei vecchi 1000 che diventano nuovi 1200 :?
a me 1000, 1200, Pegaso, PegasoCube, Pegaso 600.......vale una sola regola:

APRILIA TI UMILIA :giullare:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Caponord 1200 2014

Messaggio da Prosecchino »

spalla ha scritto:
APRILIA TI UMILIA :giullare:
:clapclap: :sisi:
Bella Spalla .... Si potrebbero fare degli adesivi :dubbio:
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Caponord 1200 2014

Messaggio da carlocb »

spalla ha scritto:io ho capito che puoi impostare da cruscotto le seguenti varianti di settaggio che sono preimpostate:
1) solo pilota - 2) pilota + bagagli - 3) pilota + passeggero - 4) pilota + passeggero + bagagli oppure versione "automatico".
al momento ho usato 1) solo pilota e mai la versione automatica, comunque trovo la regolazione 1) corretta anche se non sono un fringuello da circa 95kg. :giullare:

Carlo, il buon Gioroma è un vecchio guascone cui piace scherzare e, anche se purtroppo non ho mai avuto il piacere di incontrarlo di persona, dev'essere divertente stare con lui.
io lo invoglio a prendersi la 1200 perchè non è sempre verità che poca brigata vita beata :wink:
e poi, adesso che finalmente capiscono, vuoi farmi scappare dei vecchi 1000 che diventano nuovi 1200 :?
a me 1000, 1200, Pegaso, PegasoCube, Pegaso 600.......vale una sola regola:

APRILIA TI UMILIA :giullare:

a me BMW comincia ad interessare........schei permettendo........che non ci sono ma si vive una volta sola...........
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Caponord 1200 2014

Messaggio da spalla »

sì sì Carlo, se sei interessato alla :mucca: puoi vedere la BMW 1200 Rt :dubbio:
ne parlano tutti, anche i giornali di settore :giullare:
ognuno è libero di scegliere ciò che preferisce :nonsò:

x me vale il motto SEMPER FIDELIS :italia:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: Caponord 1200 2014

Messaggio da carlocb »

spalla ha scritto:sì sì Carlo, se sei interessato alla :mucca: puoi vedere la BMW 1200 Rt :dubbio:
ne parlano tutti, anche i giornali di settore :giullare:
ognuno è libero di scegliere ciò che preferisce :nonsò:

x me vale il motto SEMPER FIDELIS :italia:

macchè :mucca: ...antipatico si, deficiente no !
io parlo della
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “CAPONORD 1200”