Pagina 1 di 12

Consumi e Prestazioni ...

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 12:51
da fedro69
Stando alle due riviste tedesche che l'hanno provata e ne hanno scritto,
le prove vere con le misurazioni etc. devono ancora arrivare,
pare che si conceda sui 7.3 l/100 km ( sotto i 14 km/l):
meglio della DD1200 che si beve sui 10 l/100 km (10 km/l) mossa in maniera simile
ma considerato cmq troppo in crucchilandia (le antagoniste stanno intorno ai 6 l/100 km ( sui 16.5 km/l)) :-?

Re: Consumi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 14:11
da phoenix78
un grande complimento ad aprilia, ha rispettato la parola data. 20% in meno di consumi della DD. certo gli altri produttori fanno anche il 40, il 60% meglio ma che importa.

Re: Consumi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 14:24
da sergio
fedro69 ha scritto:Stando alle due riviste tedesche che l'hanno provata e ne hanno scritto,
le prove vere con le misurazioni etc. devono ancora arrivare,
pare che si conceda sui 7.3 l/100 km ( sotto i 14 km/l):
meglio della DD1200 che si beve sui 10 l/100 km (10 km/l) mossa in maniera simile
ma considerato cmq troppo in crucchilandia (le antagoniste stanno intorno ai 6 l/100 km ( sui 16.5 km/l)) :-?
Deludente stà cosa :oops:
ma c'era da aspettarselo :roll:

Re: Consumi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 14:30
da bikelink
:giullare: :giullare: suicidio annunciato...

Re: Consumi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 14:47
da Optimus Prime
smentite questi dati vi prego.......... :cry: :( :-?

se non hanno capito che già la DD1200 beveva come un cammello e era risaputo tra tutti , e non hanno lavorato per cambiarli in meglio non ho davvero parole........


@ Giampy trova la catfish anche per questa :ridi: :wink:

Re: Consumi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 16:24
da carlodg
Cosa dicono le riviste sulle prestazioni?

I 400m da fermo?
Il km?

Ciao
Carlo

Re: Consumi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 16:47
da sergio
carlodg ha scritto:Cosa dicono le riviste sulle prestazioni?

I 400m da fermo?
Il km?

Ciao
Carlo
Ti diranno pure che mancano 25 cv all'appello rispetto a diverse concorrenti (MTS e KTM)e che questi consumi nn sono accettabili

Re: Consumi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 16:58
da fedro69
come detto su:
i Test non sono stati ancora pubblicati ;-)
ho letto su Motorrad l'articolo sulla prova di presentazione alla stampa, in Sardegna:
- buona moto
- ottima la regolazione automatica delle sospensioni rispetto al carico
- le sospensioni semiattive invece non si sentono, o meglio:
non si nota la differenza rispetto ad una buona ciclistica tradizionale
- consuma meno della DD ma sempre troppo
- la frizione è dura, soprattutto rispetto alla KTM 1190
- il nuovo GS1200 è più agile
- buono il controllo di trazione
per le misurazioni bisogna aspettare il Test:
là normalmente pubblicano le prove di banco, pesano in proprio,
misurano gli spazi di frenata in diversi scenari (asciutto, bagnato, interrotto da strisce di sabbia)
e fanno le prove d'accelerazione:
0 - 100 Km/h in secondi
0 - 140 Km/h in secondi
0 - 200 Km/h in secondi
e di ripresa (di norma nella marcia più alta):
60 - 100 Km/h in secondi
100 - 140 Km/h in secondi
140 - 180 Km/h in secondi

se posso quando pubblicano riferisco ;-)

Re: Consumi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 17:13
da bikelink
ora spiegatemi perchè una moto nata oggi consuma piu' di una nata nel 13 anni fa... ok ha 200cc in piu' ma consuma come una petroliera se questi dati sono veri..
la prossima mia sarà un downsize... o vstrom o cb500x. oggi sulle strade in auto a momento lascio giu' mezzi cerchi..tra buche voragini, velox e traffico sono convinto che per il sottoscritto moto piu' leggere, agili e economiche siano il giusto compromesso.
a caponord ci arrivo lo stesso.. e mi fermo meno ai distributori!

Re: Consumi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 17:44
da QUARTA PIENA
Ce l'hai già Giuliano, si chiama pegaso cube ;-)
Al 90% di coloro che acquisteranno questa moto, non interessa quanto consumi, a parer mio ovviamente.

Re: Consumi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 18:39
da bikelink
si ovvio... il Pegasino rimane.. :love:

Re: Consumi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 23:49
da giancarsenio
Parliamo di consumi?... vi riporto qualche numero su moto più recenti e alcune più vecchiotte:

Dueruote Giugno 2012

Consumi ( Urbano - ExtraUrbano - Autostrada ( 130km/h indicati)) in km/l:

BMW GS1200: 13,8 - 14,6 - 16,7| 275kg con trittico di valigie

Honda CrossTourer: 11,5 - 12,1 - 16,2 | 286,5 kg con valigie laterali

Kawasaki: 13,6 - 14,7 - 18,9 | 250,5 kg con le givi v35

Triumph: 12 - 13,5 - 16,1 | 290,5 kg con trittico


InMoto Agosto 2001

Consumi ( Al limite - ExtraUrbano - Economy - A 90 km/h - A 120 km/h) in km/l

Aprilia Caponord: 7,2 - 16,2 - 24 - 21,6 - 15,7 | 215kg a secco

BMW GS 1150 ADV: 8,9 - 17,5 - 22,3 - 21,9 - 17,6 | 249 con il pieno

Honda Varadero: 7,3 - 16,4 - 20,3 - 19 - 16,2 | 220 a secco

Triumph Tiger: 7,1 - 17,9 - 22,5 - 18,8 - 16,8 | 215 a secco


Ora di fronte a queste cifre qua ...con i 14 a litro dopottutto è in linea con le moto dell'anno scorso
Eppoi saranno più evolute ste moto moderne .... ma a peso e consumi :-?

Ciao

Re: Consumi

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 13:58
da sergio
giancarsenio ha scritto:Parliamo di consumi?...

Ora di fronte a queste cifre qua ...con i 14 a litro dopottutto è in linea con le moto dell'anno scorso
Eppoi saranno più evolute ste moto moderne .... ma a peso e consumi :-?

Ciao
Ridurre i consumi costa alle aziende che producono il mezzo.
Ci vogliono grossi investimenti in ricerca e sviluppo per ridurre i consumi!!

Re: Consumi

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 21:00
da Prosecchino
QUARTA PIENA ha scritto:Ce l'hai già Giuliano, si chiama pegaso cube ;-)
Al 90% di coloro che acquisteranno questa moto, non interessa quanto consumi, a parer mio ovviamente.

Quoto :ok:

é da 4 anni che ho sta Pegaso strada e non mi sono mai reso conto di quanto fà con un litro ,
In 24 anni di moto ,macchine ecc, non mi sono mai posto più di tanto il problema, però se devo farmi certe paranoie/seghe mentali ,se la Capo nuova fà 14 km/lt e la Gs ne fa 16 ohhhhhh ,meglio mollar tutto e andare via in bicicletta.
Mi sembra che tempo indietro era venuta fuori una polemica sui dati realmente dichiarati dei consumi delle varie marche (automobilistiche parlo io)

Re: Consumi

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 21:21
da bikelink
tutto è relativo. se guadagni tanto te ne puoi infischiare. se fai tanti km e guadagni poco il costo della benzina è significativo (per me)
beati coloro che se ne possono infischiare.
Inoltre fermarmi al distributore nei viaggi per me è una rottura di maroni. per questo ho sempre avuto moto con almeno minimo 21-22 litri di serbatoio che mi garantissero ampia autonomia. de gustibus.. per me meno consuma a parità di prestazioni e meglio è.
anche perchè se non avessi problemi di soldi e fossi orientato allo smanettamento allora mi orienteri che ne so ..una tuono, una brutale o mezzi simili.. se allora tanto vale quando apri ti diverti davvero (spendere x spendere..tanto vale divertirsi di piu')