Pagina 1 di 5

Provato il 1200

Inviato: sabato 6 aprile 2013, 18:59
da bugio
Ho l'esclusiva ?
Oggi pomeriggio son passato in Ktm per provare la 1190... c'era un gran ressa e non avevo prenotato boh passo in Guzzi dato che volevo vedere la California...invece sorpresa ! C'è una capo super full bianca targata dal conce in prova...

VAbbè provata. Dooooolce ! Forse un buchetto di erogazione intorno ai 5.000 giri ma non ho capito bene...magari è stata solo un impressione. Mi è sembrata bella coppiosa anche se immaginavo meglio. Cupolino pur regolato alla massima altezza comunque basso per le mie dimensioni. Sella duretta e piatta. Sospensioni superfighe boh ! non pervenute, nel senso che non ho percepito differenze sostanziali rispetto a sospensioni tradizionali . A moto spenta sono inchiodate, poi su strada mi sono sembrate tarate sul morbido ma non è che sono andato a far staccate o piegoni...ho fatto solo un giretto.
Mi ha emozionato ? Ni. Speravo fosse una roba strappabraccia... invece per me con la tuono le giro intorno. :giullare:
Preventivo...13.650 su strada la Capo base.
2.000 euro la valutazione della mia vecchia caponord ( una 2003 con 115.000 km )
Quindi 11.650 chiavi in mano, moto già disponibile in concessionaria in colore grigio/azzurro.
Magari sedendomi per davvero penso si possa limare ancora qualcosa o meglio aggiungere qualche accessorio da non troppi euro ma credo comunque poca roba.

Re: Provato il 1200

Inviato: sabato 6 aprile 2013, 19:36
da Aleevo
Viva la sincerità dunque!

Che paragoni fai? Ovvio che il rapporto peso Potenza della tuono sarebbestato inarrivabile !!!

Che dire ...gran bei soldi di differenza per un NI ...che dici?

Per trovare la strappabraccia dovevi andare in ducati...il problema é che costa una fetta di culo !!

:cry: :cry:

Re: Provato il 1200

Inviato: sabato 6 aprile 2013, 21:17
da Gianlu-Gianlu
Dove? :roll:

Re: Provato il 1200

Inviato: domenica 7 aprile 2013, 1:25
da Haga41
Anche al mio conc. E' arrivata, anzi sono arrivate, la base13mila e la "stradale" (credo si chiami cosi),con sospensioni elettroniche, cruise, valige al prezzo di 16mila.
Non le ho potute provare xke erano appena arrivate e le doveva,immatricolare.

Che dire bellina.....ma un po vuote e scarne.., il manubrio e il cruscotto nn dicono niente.
Troppo stile ducati, sono rimasto deluso, anche perche' vicino alle capo,c'era un super tenere bianco, si ha 15cv in meno.....ma cazzo a guardarlo metteva i brividi, un po come le noste vecchie cn, che trasmettono forza e avventura.
Non e' che la vera erede della cn e' la stelvio?

Re: Provato il 1200

Inviato: domenica 7 aprile 2013, 17:30
da bugio
Gianlu-Gianlu ha scritto:Dove? :roll:
Oldrati.

Se vai in settimana penso che comunque la fanno provare.

Il cruscotto non piace nemmeno a me, mi è parso piccolino piccolino e poi secondo me il contagiri deve essere a lancetta.
Il manubrio non è male invece, è largo ! Più di quello RR che monto sulla mia a sensazione.
Comunque è molto curata tutta la parte della carena anche l'air ram sotto il canotto sembra curato. Non ci ho fatto molto caso ma mi è parso che cambiare le lampadine dei fari debba essere roba per manine da bimbo... :roll:

Re: Provato il 1200

Inviato: domenica 7 aprile 2013, 18:25
da lippo
Bugio,ti costa meno la capotuono!!!!
Vieni a provarla quando vuoi... :salta: :salta: :salta:

Re: Provato il 1200

Inviato: domenica 7 aprile 2013, 18:57
da bugio
Ciao Lippo :wink:

Moto nuova non esiste. Troppi soldi per poi tenerla in strada quando vado al lavoro sotto sole/pioggia/neve ? No non se ne parla proprio. :roll:

Re: Provato il 1200

Inviato: domenica 7 aprile 2013, 21:56
da zambo
bugio
a te è andata meglio della mia 2006 abs con varie scimmie mi danno 2600 €
se la possono tenere :giullare:
anche perchè secondo me cè di meglio

Re: Provato il 1200

Inviato: domenica 7 aprile 2013, 22:07
da bugio
Zambo, preventivo da Oldrati ?

Re: Provato il 1200

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 0:55
da SILVER
Sono sempre più convinto di essere un miracolato: circa un anno e mezzo fà per la mia Capo del 2003 (catalizzata) esteticamente perfetta ma con gomme e gruppo trasmissioni alla frutta + 65.000 km + qualche problemino di di carburazione (se non peggio...) , mi sono visto offrire € 3.800 per una moto che ne costava , chiavi in mano, appena € 8000 :o :o :o

Ve bè che la crisi non aveva ancora raggiunto l'attuale stato, ma ancora oggi ..... mi stupisco?! :assface:

Quanto alla nuova Capo, mettendo da parte i sentimenti per il marchio .... ho la sensazione che con gli stessi soldi + o - ... c'è decisamente di meglio da acquistare. Io, per esempio, a parità di modello base, non avrei dubbi a prendere il nuovo KTM.... sicuramente più poliedrico con la gomma anteriore da 19 e con un parco accessori (sia originali, sia aftermarket) molto più vasto.

:nonsò:

Re: Provato il 1200

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 7:52
da lippo
SILVER ha scritto:Sono sempre più convinto di essere un miracolato: circa un anno e mezzo fà per la mia Capo del 2003 (catalizzata) esteticamente perfetta ma con gomme e gruppo trasmissioni alla frutta + 65.000 km + qualche problemino di di carburazione (se non peggio...) , mi sono visto offrire € 3.800 per una moto che ne costava , chiavi in mano, appena € 8000 :o :o :o

Ve bè che la crisi non aveva ancora raggiunto l'attuale stato, ma ancora oggi ..... mi stupisco?! :assface:

Quanto alla nuova Capo, mettendo da parte i sentimenti per il marchio .... ho la sensazione che con gli stessi soldi + o - ... c'è decisamente di meglio da acquistare. Io, per esempio, a parità di modello base, non avrei dubbi a prendere il nuovo KTM.... sicuramente più poliedrico con la gomma anteriore da 19 e con un parco accessori (sia originali, sia aftermarket) molto più vasto.

:nonsò:
i agree!

Re: Provato il 1200

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 18:37
da bugio
SILVER ha scritto:
Quanto alla nuova Capo, mettendo da parte i sentimenti per il marchio .... ho la sensazione che con gli stessi soldi + o - ... c'è decisamente di meglio da acquistare. Io, per esempio, a parità di modello base, non avrei dubbi a prendere il nuovo KTM.... sicuramente più poliedrico con la gomma anteriore da 19 e con un parco accessori (sia originali, sia aftermarket) molto più vasto.

:nonsò:
Ti straquoto !

In tutta sincerità la Capo 1200 potrebbe avere senso tra un annetto con i saldi. Nel 2011 la dorsoduro 1200 era a listino ad un prezzo simile se non superiore alla Caponord ma ora si trova nuova a 9k, le "aziendali a 8,3 k...
Se Aprilia dovesse sbragare così anche per le Capo ci farei ben più che un pensiero.
Naturalmente partendo dal listino pieno anche per me Ktm tutta la vita.

Re: Provato il 1200

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 18:52
da Aleevo
dici benissimo !
La cronica svalutazione del valore delle Aprilia agevola un futuro acquisto !..Ne consegue...falla "rodare" per un paio d'anni in modo da far emergere caxxi vari di gioventù ( e ne avrà...) poi " l'affare" salterà fuori !

La dd 1200 si trova davvero a prezzi shock. :o :o allineati ai suoi consumi tipo v8 big block !!! :giullare: :giullare:

Re: Provato il 1200

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 18:55
da OnlyVu
Haga41 ha scritto:...Non e' che la vera erede della cn e' la stelvio?
Colaninno ce lo sta strillando da tempo: dal confronto delle foto si capisce però che così non è. :giullare:

La Caponord Adventure arriverà presto (si fa per dire). Spero solo che nel frattempo tutto il forum non si compri quella da strada.

Re: Provato il 1200

Inviato: lunedì 8 aprile 2013, 19:24
da phoenix78
credo che chi ha o ha avuto una caponord difficilmente si compri la nuova caponord.
credo comunque che da qui a settembre non riusciranno a venderne una per cc. :ridi: