Un weekend con la nuova Caponord 1200.
Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 22:25
Provata si, e piaciuta anche. Ovvio che non sia la mia moto, ma l'ho provata e ho voluto percepire ciò che la moto voleva trasmettere al pilota.
Il percorso dove ho potuto provarla è un turbinio di curve infinite, sinistra destra sinistra destra, ci saranno un cinquantina di cambi di direzione, molto corti, quindi non serve avere un mega motore per godere, ma una ciclistica efficace e una tenuta di strada impeccabile per poter filare via veloci ma sicuri curva dopo curva.
Insomma come va sta moto? Bella da guidare, la prima cosa che ho sentito subito è la sua agilità, mi sembrava di stare sulla mia pegaso, agile ma precisa, tanto precisa, riuscivo ad entrare in curva tanto forte che non riuscivo a crederci nemmeno io, e tra l'altro ho percepito che limite era molto più in alto di quanto io sapessi fare. Bello poi il fatto di poter aprire il gas molto prima in curva molto prima di quanto possa fare abitulamente con la pegaso o con altre moto senza controllo di trazione, non tende ad allargare mai, anche esagerando un po. Con le nuove tecnologie, prima di salire in moto devi completamente staccare il cervello, altrimenti tutti questi aggeggi diventano inutili. Più facile a dirsi che a farsi...
Di mappatura ho provato solo la T, tanto tra le curve strette bastava e avanzava, un po incespica ai bassissimi giri, ma passati i 2000 diventa una bella musica, poi la musica e la spinta si fa ancora più ''forte'' dopo i 5000 giri. Bello bello il motore, bellissimo il sound, ama girarsene piuttosto alto secondo i miei gusti, ma essendo una ''sport-tourer'' direi che è azzeccatissimo.
Il cupolino e la protezione dall'aria li ho trovati ottimi, nessuna turbolenza al casco, almeno fino alle velocità da codice stradale.
E gli ammortizzatori intelligenti ? A dire la verità, all'andata non ci avevo neanche fatto caso alla loro efficacia, ma è stato al ritorno che mi sono reso conto del loro impegno. Infatti al ritorno ho preso una strada piuttosto sconnessa, l'ho fatto apposta proprio per vedere questo cambiamento, in effetti la moto da ''dura'' e rigida tra le curve, è diventata poi ''morbida'' ma sempre molto stabile sullo sconnesso. Direi ottima prova, ma non contento, ne ho fatta un'altra abbastanza banale per capire l'effettivo utilizzo dell'add. In pieno rettilineo, ho cominciato a zig zagare motlo stretto e a velocità diverse. La moto rimane sempre pari, è impressionante, di solito dopo un pò , qualsiasi moto tende a ondeggiare, tipo su e giù...non riesco a spiegarlo a dire la verità, va provata. Questa invece rimane dritta, spettacolare davvero.
Insomma, piaciuta davvero, una moto sportiva, ma che all'occorrenza diventa trattabile e guidabile anche ad andature da passeggio.
Per chi non mi conoscesse, sono alto/basso 1,68 cm per 64 kg di peso.
Il percorso dove ho potuto provarla è un turbinio di curve infinite, sinistra destra sinistra destra, ci saranno un cinquantina di cambi di direzione, molto corti, quindi non serve avere un mega motore per godere, ma una ciclistica efficace e una tenuta di strada impeccabile per poter filare via veloci ma sicuri curva dopo curva.
Insomma come va sta moto? Bella da guidare, la prima cosa che ho sentito subito è la sua agilità, mi sembrava di stare sulla mia pegaso, agile ma precisa, tanto precisa, riuscivo ad entrare in curva tanto forte che non riuscivo a crederci nemmeno io, e tra l'altro ho percepito che limite era molto più in alto di quanto io sapessi fare. Bello poi il fatto di poter aprire il gas molto prima in curva molto prima di quanto possa fare abitulamente con la pegaso o con altre moto senza controllo di trazione, non tende ad allargare mai, anche esagerando un po. Con le nuove tecnologie, prima di salire in moto devi completamente staccare il cervello, altrimenti tutti questi aggeggi diventano inutili. Più facile a dirsi che a farsi...
Di mappatura ho provato solo la T, tanto tra le curve strette bastava e avanzava, un po incespica ai bassissimi giri, ma passati i 2000 diventa una bella musica, poi la musica e la spinta si fa ancora più ''forte'' dopo i 5000 giri. Bello bello il motore, bellissimo il sound, ama girarsene piuttosto alto secondo i miei gusti, ma essendo una ''sport-tourer'' direi che è azzeccatissimo.
Il cupolino e la protezione dall'aria li ho trovati ottimi, nessuna turbolenza al casco, almeno fino alle velocità da codice stradale.
E gli ammortizzatori intelligenti ? A dire la verità, all'andata non ci avevo neanche fatto caso alla loro efficacia, ma è stato al ritorno che mi sono reso conto del loro impegno. Infatti al ritorno ho preso una strada piuttosto sconnessa, l'ho fatto apposta proprio per vedere questo cambiamento, in effetti la moto da ''dura'' e rigida tra le curve, è diventata poi ''morbida'' ma sempre molto stabile sullo sconnesso. Direi ottima prova, ma non contento, ne ho fatta un'altra abbastanza banale per capire l'effettivo utilizzo dell'add. In pieno rettilineo, ho cominciato a zig zagare motlo stretto e a velocità diverse. La moto rimane sempre pari, è impressionante, di solito dopo un pò , qualsiasi moto tende a ondeggiare, tipo su e giù...non riesco a spiegarlo a dire la verità, va provata. Questa invece rimane dritta, spettacolare davvero.
Insomma, piaciuta davvero, una moto sportiva, ma che all'occorrenza diventa trattabile e guidabile anche ad andature da passeggio.
Per chi non mi conoscesse, sono alto/basso 1,68 cm per 64 kg di peso.