Pagina 1 di 3

Settaggio ADD

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 12:04
da lutor
Premetto che si tratta di una curiosità.
Ho letto in giro che i settaggi manuali dell'ADD creano un po' di problemi, almeno ad alcuni utenti.
Io, personalmente, lo lascio sempre in AUTO e non ho mai fatto prove a riguardo.
Leggendo altri forum ho notato utenti che si lamentavano del fatto che passando in manuale, il comportamento della moto peggiora, soprattutto sospensioni troppo morbide che affondano, sbacchettamenti in uscita di curva, ecc.
Qualcuno di voi ha fatto qualche prova? Impressioni?

:dubbio:

Re: Settaggio ADD

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 22:21
da tromba 75
Ho letto e cercato spiegazioni un pò dappertutto ma non mi è ancora del tutto chiaro come funziona questo add :-? il valore che può essere impostato in automatico o manuale altro non è che il precarico del mono....giusto? o cambia anche la taratura della forcella in base al carico impostato?

Re: Settaggio ADD

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 22:55
da pegaso27
tromba 75 ha scritto:Ho letto e cercato spiegazioni un pò dappertutto ma non mi è ancora del tutto chiaro come funziona questo add :-? il valore che può essere impostato in automatico o manuale altro non è che il precarico del mono....giusto? o cambia anche la taratura della forcella in base al carico impostato?
No! L'add regola estensione e compressione della forcella ed estensione, compressione e precario del mono.
Il pilota può regolare solo il precarico della forcella agendo esclusivamente sullo stelo destro.

Re: Settaggio ADD

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 23:00
da tromba 75
pegaso27 ha scritto:
tromba 75 ha scritto:Ho letto e cercato spiegazioni un pò dappertutto ma non mi è ancora del tutto chiaro come funziona questo add :-? il valore che può essere impostato in automatico o manuale altro non è che il precarico del mono....giusto? o cambia anche la taratura della forcella in base al carico impostato?
No! L'add regola estensione e compressione della forcella ed estensione, compressione e precario del mono.
Il pilota può regolare solo il precarico della forcella agendo esclusivamente sullo stelo destro.
Quindi se capisco bene, se passo manualmente da pilota a pilota più passeggero mi cambia non solo il precarico del mono, ma anche l' idraulica di mono e forcella. Giusto?

Re: Settaggio ADD

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 23:01
da pegaso27
Giusto.

Re: Settaggio ADD

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 23:09
da tromba 75
pegaso27 ha scritto: Giusto.
:ok1:

Re: Settaggio ADD

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 23:13
da pegaso27
È logico che impostando in manuale (per esempio solo pilota ) aprilia intenda un peso medio di circa 75 kg ( per esempio ) se l'utilizzatore pesa 100 kg è ovvio che l'assetto non è giusto e possono verificarsi ondeggiamenti o forcella a pacco.

Re: Settaggio ADD

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 23:31
da tromba 75
Concetto afferrato! Ti spiego dove mi sorge il problema. Impostando in auto mi piace la forcella ma dietro ondeggia un pò. La situazione migliora mettendo solo pilota. Diventa perfetta mettendo pilota più bagaglio al posteriore ma la forcella mi da l' impressione di non copiare più benissimo le imperfezioni (guidando da solo). Peso 78 kg nudo :oops:
proverò meglio. Grazie :ok1:

Re: Settaggio ADD

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 9:12
da Superdm83
tromba 75 ha scritto: Peso 78 kg nudo :oops:
Spero che tu in moto ci vada vestito però ... :prigione:

Re: Settaggio ADD

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 14:27
da fasa
A quello che sò il settaggio ADD sul cruscotto agisce solo sul precarico del posteriore, scegliendo tra pilota, pilota e passeggero, pilota e bagagli, pilota passeggero e bagagli, o automatico. La forcella fa tutto da sola come idraulica e non c'è nulla da settare.
Io lo tengo sul manuale solo pilota e se devo portare passeggero lo metto in automatico, e mi ci trovo bene.
Qualche stranezza di comportamento l'ho notata, per esempio se guido allegro e mi trovo avvallamenti in curva ho le sospensioni impostate sullo "sportivo" e mi si scompone. Ma normalmente funzionano bene: sostenute sullo sportivo e morbide nella guida tranquilla.

Re: Settaggio ADD

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 18:06
da tromba 75
Superdm83 ha scritto:
tromba 75 ha scritto: Peso 78 kg nudo :oops:
Spero che tu in moto ci vada vestito però ... :prigione:
:lol: beh credo che anche i tester Aprilia girino vestiti....

Re: Settaggio ADD

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 18:09
da tromba 75
fasa ha scritto: A quello che sò il settaggio ADD sul cruscotto agisce solo sul precarico del posteriore, scegliendo tra pilota, pilota e passeggero, pilota e bagagli, pilota passeggero e bagagli, o automatico. La forcella fa tutto da sola come idraulica e non c'è nulla da settare.
Io lo tengo sul manuale solo pilota e se devo portare passeggero lo metto in automatico, e mi ci trovo bene.
Qualche stranezza di comportamento l'ho notata, per esempio se guido allegro e mi trovo avvallamenti in curva ho le sospensioni impostate sullo "sportivo" e mi si scompone. Ma normalmente funzionano bene: sostenute sullo sportivo e morbide nella guida tranquilla.
Anche io la sapevo così, che a dirla tutta è quello che dice il manuale utente. Però provando a me sembra che cambi anche la forcella. Stamattina ho chiesto al buon Fiore e mi ha confermato che cambia tutto, non solo il precarico del mono.

Re: Settaggio ADD

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 18:36
da fasa
Buono a sapersi. Allora proverò a mettere il caschetto rotante e capire se mi cambia anche davanti :)

Re: Settaggio ADD

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 20:29
da pegaso27
Scusate... se non cambiasse anche la forcella a cosa servirebbe la centralina sullo stelo sinistro?

Re: Settaggio ADD

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 20:33
da pegaso27
Immagine