Stabilità sull'anteriore?
Inviato: martedì 21 giugno 2016, 1:44
Salve a tutti, sono possesore da meno di un mese di una Caponord Travel Pack immatricolata nell'agosto del 2014, presa usata ma ancora in garanzia e con pochi chilometri. Motore ottimo, soddisfatto dell'agilità generale del mezzo ma non riesco a trovarmi bene a livello di sensazione di stabilità sull'anteriore: la sento "piantata" sulle sconnessioni dei pessimi asfalti in cui ormai siamo abituati a girare e a velocità superiori ai 145 / 150 (spinta solo fino a 180 Km, non di più) traballa abbastanza, diventa leggera sul davanti e piuttosto instabile.
Fatta provare bene la Caponord da officina autorizzata Aprilia in provincia di Bologna (da meccanico tra l'altro esperto in sospensioni e in occasione del montaggio del Performace Optimizer Pack...) e il responso è stato: moto assolutamente a posto, nessun problema riscontrato sul comportamento della forcella a fronte anche dell'aggiornamento della centralina con le ultime mappature.
Vi indico per chiarezza di aver acquistato la moto senza averne provata un'altra preventivamente, quindi non ho chiaro se questa sensazione d'instabilità che percepisco sull'anteriore (direi piuttosto oggettiva alle alte velocità....) è dovuta al funzionamento o meglio alla natura dell'ADD che a me sembra "troppo sensibile" nell'assorbire le continue sconnessioni / ondulazioni dell'asfalto. Effettuate prove cambiando il precarico sullo stelo destro della forcella (al momento aperto a 5 giri come da manuale), cambiando set up del mono (da automatico a solo pilota, ecc...), diminuendo / aumentando il controllo della trazione senza però ottenere miglioramenti sul comportamento della forcella.
Chiedo se qualcuno ha già sperimentato come me una mancanza di confidenza sull'anteriore che non gli permetta di usare la moto a dovere, grazie.
Fatta provare bene la Caponord da officina autorizzata Aprilia in provincia di Bologna (da meccanico tra l'altro esperto in sospensioni e in occasione del montaggio del Performace Optimizer Pack...) e il responso è stato: moto assolutamente a posto, nessun problema riscontrato sul comportamento della forcella a fronte anche dell'aggiornamento della centralina con le ultime mappature.
Vi indico per chiarezza di aver acquistato la moto senza averne provata un'altra preventivamente, quindi non ho chiaro se questa sensazione d'instabilità che percepisco sull'anteriore (direi piuttosto oggettiva alle alte velocità....) è dovuta al funzionamento o meglio alla natura dell'ADD che a me sembra "troppo sensibile" nell'assorbire le continue sconnessioni / ondulazioni dell'asfalto. Effettuate prove cambiando il precarico sullo stelo destro della forcella (al momento aperto a 5 giri come da manuale), cambiando set up del mono (da automatico a solo pilota, ecc...), diminuendo / aumentando il controllo della trazione senza però ottenere miglioramenti sul comportamento della forcella.
Chiedo se qualcuno ha già sperimentato come me una mancanza di confidenza sull'anteriore che non gli permetta di usare la moto a dovere, grazie.