consumi olio

Problemi (sgratt sgratt) e questioni tecniche
giuserame
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 22:25
Località: Castelfiorentino (FI)

Re: consumi olio

Messaggio da giuserame »

Aggiornamento situazione:

Oggi, 11 Giugno 2015, tramite concessionaria Serchio Motori di Lucca, Aprilia ha riconosciuto il difetto dell'anomalo consumo olio motore della mia Caponord. Sono in arrivo nuovi cilindri e pistoni.

Ringrazio sentitamente il personale della concessionaria, per la professionalità dimostrata nel gestire il contatto sin dal primo momento che mi sono recato presso di loro (dove PURTROPPO non ho acquistato la moto), per cui è una concessionaria che consiglierei a chiunque.

Ringrazio tutti coloro in questo forum che hanno condiviso con me informazioni e pareri in maniera obiettiva e trasparente. :doppiok:
Avatar utente
LOLOCAPO
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 15:06
Moto: caponord 1200tp
Località: Monza

Re: consumi olio

Messaggio da LOLOCAPO »

..beh, cominciano ad essere tantini i clienti a cui hanno sostituito i pistoni...
Ti monteranno quelli grafitati m.y. 2015 :doppiok:
Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se muoio vendicatemi.
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: consumi olio

Messaggio da spalla »

in verità devo fare un controllo approfondito del reale consumo durante viaggio di 4.300km finito ieri.
a occhio mi pare sia diminuito il consumo, ho fatto rabbocchi x circa 400cc ma fossero anche 500 in 4.300km non sarei distante da un consumo che su un 1200 bicilindrico ci può stare :-?
piuttosto è la valvola allo scarico che mi ha dato problemi :grr: partito da Cinisello prima di Bergamo si è accesa, poi si è spenta al 1° rifornimento ma nei giorni successivi si è riaccesa sino a diventare quasi continua gli ultimi 3 gg.
sostanzialmente la resa del motore non ne risentiva tranne l'altro giorno quando anche passare da mappa touring a sport non dava differenze di risposta :ko:
giusto x non farmi mancare niente, oltre a quello che sembrava un calo prestazionale ci si è messo pure il galleggiante del carburante con panico x paura che ci fosse malfunzionamento ed i consumi fossero cresciuti e rischio di restare senza benzina :paura:
ieri tutto tornato normale a parte la solita maledetta spia rossa fissa e la scritta efi che è classica della valvola di scarico :nonsò:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6821
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: consumi olio

Messaggio da andydj31 »

Io in 6500 km non ho mai rabboccato. Certo, il livello dall'ultimo cambio olio si è assestato tra il min e il max ma non è mai sceso sotto il minimo. Produzione della mia CN è 2013.
Aprilia Tuono 660 Iridium Grey '21

Immagine
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: consumi olio

Messaggio da carlocb »

spalla ha scritto: in verità devo fare un controllo approfondito del reale consumo durante viaggio di 4.300km finito ieri.
a occhio mi pare sia diminuito il consumo, ho fatto rabbocchi x circa 400cc ma fossero anche 500 in 4.300km non sarei distante da un consumo che su un 1200 bicilindrico ci può stare :-?
piuttosto è la valvola allo scarico che mi ha dato problemi :grr: partito da Cinisello prima di Bergamo si è accesa, poi si è spenta al 1° rifornimento ma nei giorni successivi si è riaccesa sino a diventare quasi continua gli ultimi 3 gg.
sostanzialmente la resa del motore non ne risentiva tranne l'altro giorno quando anche passare da mappa touring a sport non dava differenze di risposta :ko:
giusto x non farmi mancare niente, oltre a quello che sembrava un calo prestazionale ci si è messo pure il galleggiante del carburante con panico x paura che ci fosse malfunzionamento ed i consumi fossero cresciuti e rischio di restare senza benzina :paura:
ieri tutto tornato normale a parte la solita maledetta spia rossa fissa e la scritta efi che è classica della valvola di scarico :nonsò:

ciao spalla,
anch'io ho avuto lo stesso problema alla valvola di scarico con spia EFI accesa e mi hanno sostituito il motorino del'attuatore in garanzia.
La mia non consuma olio, ho appena finito il giro di 4.500 km e ha consumato pochissimo.
Ultima modifica di carlocb il martedì 16 giugno 2015, 8:46, modificato 1 volta in totale.
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: consumi olio

Messaggio da carlocb »

andydj31 ha scritto: Io in 6500 km non ho mai rabboccato. Certo, il livello dall'ultimo cambio olio si è assestato tra il min e il max ma non è mai sceso sotto il minimo. Produzione della mia CN è 2013.
Idem la mia, niente consumo olio e produzione 2013.
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: consumi olio

Messaggio da spalla »

la mia è una 2014 e di olio ne consuma o consumava, ero a circa 300gr. x 1000 km. :-?
man mano che passano i km il consumo pare scenda ed ora che ho 11.500 km dovrebbe essere sui 120/150gr./1000km.
strano che ad avere consumi d'olio siano più le versioni più recenti rispetto a quelle di prima uscita.
forse - ed è un forse - dipende dal cambio di fascia raschiaolio dei pistoni che pare sia durissima (tanto da dovere avere apposito attrezzo mentre su altre moto si inserisce e mano) ed abbia bisogno di tempo x assestarsi a dovere :dubbio:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: consumi olio

Messaggio da carlocb »

spalla ha scritto: la mia è una 2014 e di olio ne consuma o consumava, ero a circa 300gr. x 1000 km. :-?
man mano che passano i km il consumo pare scenda ed ora che ho 11.500 km dovrebbe essere sui 120/150gr./1000km.
strano che ad avere consumi d'olio siano più le versioni più recenti rispetto a quelle di prima uscita.
forse - ed è un forse - dipende dal cambio di fascia raschiaolio dei pistoni che pare sia durissima (tanto da dovere avere apposito attrezzo mentre su altre moto si inserisce e mano) ed abbia bisogno di tempo x assestarsi a dovere :dubbio:

vedi che è meglio prendere le prime versioni ??????????????? :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
la mia spesso ha problemi a passare dalla 4 alla 5 marcia, anche qlc di voi ?
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: consumi olio

Messaggio da spalla »

no, a me è capitato un paio di volte di "mancare" la 6a, però mi sono reso conto che devo regolare meglio la leva anche se l'entrata della 6a è un filo più duretta delle altre marce.

e adesso la mia ha anche consumo d'olio delle forcelle :azz: il corteco dx ha lasciato trafilare :uaz:
non so se sia colpa di fragilità del corteco :-? oppure le strade della Romania :lol: che hanno messo a dura prova il reparto sospensioni le quali hanno fatto il loro duro lavoro ottimamente :doppiok:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
carlocb
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 952
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18

Re: consumi olio

Messaggio da carlocb »

spalla ha scritto: no, a me è capitato un paio di volte di "mancare" la 6a, però mi sono reso conto che devo regolare meglio la leva anche se l'entrata della 6a è un filo più duretta delle altre marce.

e adesso la mia ha anche consumo d'olio delle forcelle :azz: il corteco dx ha lasciato trafilare :uaz:
non so se sia colpa di fragilità del corteco :-? oppure le strade della Romania :lol: che hanno messo a dura prova il reparto sospensioni le quali hanno fatto il loro duro lavoro ottimamente :doppiok:

Romania dove ????
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: consumi olio

Messaggio da spalla »

entrati da Szeged (H) e scesi sul Danubio zona Orsova/Drobeta Turnu Severin, risaliti a Targu Jiu e fatta la spettacolare Transalpina x arrivare a Sibiu, da lì abbiamo tentato di fare la Transfagarasan ma era interrotta causa frana/slavina e siamo scesi a Ramnicu Valcea x proseguire poi via Pitesti a Brasov e da qui a Sighisoara e Oradea x arrivare a Budapest.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
giuserame
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 22:25
Località: Castelfiorentino (FI)

Re: consumi olio

Messaggio da giuserame »

A me succede, in maniera totalmente random, di avere impuntamenti e qualche sfollata da 4° a 5° e da 5° a 6°.

A volte appare il numero della marcia sul display, ma sfolla. A volte appare il trattino "-" e sfolla uguale.

Non c'è una circostanza specifica nella quale si manifesta il problema, per cui è difficile interpretarlo.... :?
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: consumi olio

Messaggio da spalla »

durante il viaggio a me è capitato 1 sola volta mentre prima qualche volta in più mi è capitato.
niente di preoccupante, ovvero mooolto occasionale.
ho notato che la pedalina non è nella migliore posizione x me e quindi ci sta che qualche errore sia mio e non della moto; mi pare anche che passando dal 15W50 al 10W60 la situazione del cambio sia un pò migliorata anche se pure prima era ottima. :wink:
il passaggio sulla CN1200 dal 15W50 al 10W60 è già nelle idee di Aprilia peraltro.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord 1200 (tutte)”